LA ZAMPATA DI RE LEONE. «MAS È QUESTO QUI, ROGLIC HA GESTITO, MA LA TAPPA MI HA DELUSO PARECCHIO».

VUELTA | 07/09/2024 | 19:54
di Claudio Ghisalberti

PICON BLANCO. Tanta attesa, ma poco spettacolo. Quella di oggi era la tappa regina, quasi 5.000 metri di dislivello e arrivo in cima al durissimo Picon Blanco. Sentiamo se Mario Cipollini è d’accordo.


«Ma si, credo che tutti i grandi pretendenti alla maglia rossa di Roglic ci dovevano provare per bene. Prendi Mas: ha fatto mille scattini in questa Vuelta, ma mai uno decisivo». 


Ha sbagliato qualcosa lo spagnolo della Movistar?
«Doveva essere più astuto. Se vedi che Roglic tira a 4,5 dal traguardo vuol dire che corre in difesa, contenitivo. Forse allo sloveno non gli interessava neppure vincere, gli bastava gestire». 

Magari Roglic era pure innervosito dalla situazione. La sua Red Bull era in difficoltà con quattro corridori alle prese con problemi gastrointestinali.
«Ci sta. Quando vedi che la squadra si sfalda magari ti preoccupi, anche se lui mi sembra solido da questo punto di vista. Però aveva vinto ieri, vuol vincere domani, oggi gli bastava tenere le posizioni». 

Cosa manca a Mas per fare il salto di qualità?
«Non lo so. Ha comunque fatto una bella Vuelta, aveva la gamba per vincere oggi e speravo ci riuscisse». 

Ti è piaciuta la tappa?
«Non molto, non s’è vista una grande battaglia. Ma me l’aspettavo. Domani facciamo l’analisi di tutta la corsa e ti spiego perché».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
MAS
7 settembre 2024 20:48 JeanRobic
Quando è in forma quanti sono quelli che vanno più forte di lui in salita? 2-3?

Tappa mal disegnata
7 settembre 2024 23:35 pickett
Le prime sei salite erano facilissime,e tra la penultima e l'ultima c'era quel falsopiano che non finiva più.Impossibile attaccare da lontano.Sarebbe stato molto meglio proporre il solito tappone finale nella Sierra di Guadarrama.

Mas
8 settembre 2024 00:04 Ale1960
Davvero non capisco tutte le lodi per un corridore che non vince quasi mai e che inoltre, non sa neanche attuare una tattica di corsa decente. Eternamente sopravvalutato

Ale60
8 settembre 2024 05:31 kristi
Sono d accordissimo con lei .
Pare che ora tutti scoprano Mas . corridore mai completo, corridore cui sembra sempre mancare un euro per farne cento , e pure deboluccio caratterialmente "si dice" . Ok , il dualismo aiuta la cronaca , ma far passare un buon pedalatore per un serio avversario mi pare un po troppo pure per tutti i novelli "tifosi/social" sopravvenuti al ciclismo grazie all impatto mediatico dell influencer/campione sloveno

Percorso
8 settembre 2024 08:10 michele79
Chiaro che tocca farlo con ciò che si ha a disposizione ma come ho già scritto un tracciato di così basso livello non lo ricordo almeno in tempi recenti. Mi chiedo se davvero non ci sia altro in Spagna che queste rampe di garage e se abbia senso tralasciare i Pirenei come accade nella maggior parte delle edizioni

Mas
8 settembre 2024 08:55 italia
Di Mas ho notato un fatto: in piena azione scola di sudore in maniera notevole e quindi perde potenza; se curasse questo aspetto forse migliorerebbe le prestazioni

Buona tappa e Eurosport
8 settembre 2024 09:30 andy48
A Cipollini la tappa non e' piaciuta molto? A me si', direi forse la migliore di questa Vuelta. Tutti hanno dato il massimo, tutti ci hanno provato, da Mas a Landa a Carapaz, ma non avevano piu' benzina nelle gambe.
Due parole su Eurosport. Ieri li avevo criticati, oggi hanno fatto una telecronaca praticamente perfetta, malgrado fosse una tappa lunga e quindi difficile da commentare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024