LUNIGIANA. AL TRICOLORE FINN L'ULTIMA TAPPA, AL FRANCESE SEIXAS IL GIRO VIDEO

JUNIORES | 07/09/2024 | 11:41
di Danilo Viganò

Successo del campione italiano crono e strada Lorenzo Mark Finn (Grenke Auto Eder) nella quarta e ultima tappa del Giro della Lunigiana. da Fivizzano a Terre di Luni di 99 chilometri. Il corridore ligure allo sprint ha regolato il compagno di fuga Paul Seixas, francese della Decathlon AG2R La Mondiale U19 che vince il 48simo Giro della Lunigiana per juniores. Completa il podio odierno il norvegese Felix Orn Kristoff. Quarto Sumpik, quinto Garbi, sesto Mellano.


Finn e Seixas sono stati i grandi protagonisti di giornata. I due hanno fatto la differenza a poco meno di 25 km dall'arrivo dapprima rientrando sui battistrada Bittman, Sambinello, Meccia, Stenico e Orn Kristoff, poi lanciandosi in avanscoperta ai piedi di Montemarcello per non essere più ripresi. (foto Fruzzetti)


Il vincitore del 48° Giro della Lunigiana, Paul Seixas , ha dichiarato in conferenza stampa: "E' un grande onore per me vedere il mio nome in un albo d'oro così prestigioso. Il Giro della Lunigiana era uno dei grandi obiettivi di fine stagione, nonchè uno step importante in vista di Europei e Mondiali. Il livello era molto alto e non è stato scontato riuscire ad avere la meglio di Finn. Ringrazio la mia squadra per la fiducia, è un grande risultato per tutto il movimento francese".

ll vincitore di tappa Lorenzo Finn ha detto: "E' stato un biennio molto positivo, e vedo questo secondo posto come un ottimo risultato, visto che mi sono avvicinato ancor di più alla Maglia Verde. Oggi ci ho provato più volte in salita ma Seixas è stato bravo. Devo fargli i complimenti".

nell'allegato le classifiche complete

ORDINE D'ARRIVO

01 FINN Lorenzo Liguria 02:18:08

02 SEIXAS Paul France + 00

03 ØRN-KRISTOFF Felix Norway + 43

04 SUMPIK Pavel Czechia + 43

05 GARBI Pierluigi Emilia Romagna + 43

06 MELLANO Ludovico Piemonte + 43

07 GOSZCZURNY Patryk Poland + 43

08 VANHUFFEL Matteo Belgium + 43

09 SPARFEL Aubin France + 43

10 BESSEGA Andrea Friuli Venezia Giulia + 43

CLASSIFICA FINALE

01. Seixas Paul  (France) in 06:36:48
02. Finn Lorenzo (Liguria) + 06
03. Sumpik Pavel (Czechia) + 02:02
04. Goszczurny Patryk (Poland) + 02:10
05. Bessega Andrea (Friuli Venezia Giulia) + 02:39
06. Andreaus Elia (Trento) + 02:42
07. Viezzi Stefano (Friuli Venezia Giulia) + 02:53
08. Grégoire Baptiste (France) + 02:53
09. Boussemaere Louic (Belgium) + 03:05
10. Jackowiak Janek (Poland) + 03:13


Copyright © TBW
COMMENTI
Finn
7 settembre 2024 14:29 fransoli
bel prospetto.... magari potreste postarre anche la classifica generale (in questi giorni non lo avete mai fatto). Quest'anno il percorso era fin troppo facile, decisamente non all'altezza di una gara internazionale di questo prestigio (una tappa annullata, una semitappa ridicola di 37 chilometri e difficoltà maggiori poste quasi sempre ad inizio tappa), praticamente il giro si è deciso ieri nell'arrivo in volata in salita della seconda semitappa, dove il francese ha sopravanzato Finn di pochi secondi.

aggiungo
7 settembre 2024 14:41 fransoli
chilometraggi delle tappe da categoria allievi, la più lunga era quella di oggi, e non si errivava ai 100

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024