DOMENICA IL PRESTIGIOSO TROFEO BUFFONI: IN 175 AL VIA

JUNIORES | 07/09/2024 | 07:55
di Antonio Mannori

Domenica 24 ore dopo la conclusione del 48° Giro della Lunigiana si corre da Forte dei Marmi a Montignoso (via ufficiale alle ore 14 da Cinquale), il 55° Trofeo Buffoni gara in linea internazionale di assoluto prestigio con ben 8 maglie speciali in palio tra le quali quelle nel ricordo di Marco Pantani e Michele Scarponi. La gara è valevole inoltre per la Coppa Comune di Montignoso e per il Gran Premio Linea Gotica-Circuito della Versilia.


Il tracciato è lungo 135 km con 4 giri di 15 km sul circuito pianeggiante della Versilia (la partenza ufficiale alle 14 da Cinquale dopo il ritrovo in Piazza Garibaldi a Forte dei Marmi), cui seguiranno sei giri di km 12,500 con la salita della Fortezza ed arrivo in leggera salita nei pressi di Villa Schiff sede del Comune di Montignoso. Presso il Maracuja Beach a Cinquale sulla Riviera Apuana, la presentazione ufficiale della gara di domenica con la presenza di Samuele Manfredi, un giovane ex ciclista juniores che prometteva tantissimo e che solo un grave incidente stradale lo ha costretto a lasciare l’attività, quella del campione iridato su pista specialità del keirin il versiliese Fabio Del Medico, e tra i presenti anche il C.T. della Nazionale Juniores Edoardo Salvoldi. Musica, luci e tante belle ragazze nel ruolo di miss, hanno fatto da cornice al galà condotto da Fabio Del Giudice presidente del G.C. Francesco Buffoni società organizzatrice


I PRINCIPALI ISCRITTI: Trentacinque le squadre presenti delle quali 23 italiane e 12 straniere di 5 continenti volte. Due campioni d’Europa e del mondo su pista Christian Fantini e Alessio Magagnotti, un altro vincitore del titolo europeo e italiano su pista, Davide Stella, i tricolori Leonardo Meccia ed Enea Sambinello, i campioni nazionali della Colombia, Juan Quintero e della Spagna Hodei Munoz, diversi campioni regionali, e tra gli azzurri anche Nembrini, Bicelli, De Longhi, Sacchet, Gabelloni, Toselli, Serangeli. Cinque le nazionali straniere, Francia, Colombia, Lettonia, Kazakistan e Austria, a testimonianza del prestigio raggiunto dal trofeo nato nel ‘70 su idea di Carlo Della Bona.

"Il Buffoni – ha detto il delegato allo sport del Comune di Montignoso Stefano Del Giudice – è uno degli eventi più attesi dell’anno non solo a livello locale, ma anche internazionale ed è una competizione cresciuta nel tempo grazie al sostegno di tante persone”. Gli ha fatto eco Alberto Mattugini delegato allo sport del Comune di Forte: "Questa corsa porta sport in città e soprattutto giovani. Ciò dà lustro al nostro territorio". Anche per questa edizione saranno 6 le maglie ufficiali, più 2 speciali dedicate, su iniziativa della dirigente del Comune di Montignoso Nadia Bellè, a Marco Pantani (assegnata a chi per primo transiterà dal GPM della Fortezza all’ultimo giro) e Michele Scarponi (per l’ultimo atleta a tagliare il traguardo). Durante la presentazione sono stati consegnati il Premio “Amicizia e Sostegno al Trofeo Buffoni” alla memoria di Mario Mauro Balloni indimenticabile dirigente del ciclismo massese, e il “Premio Piero Del Giudice” per aver fatto crescere il prestigio del Trofeo Buffoni al Team Radio Corsa Toscana, presente alla cerimonia con Adriano Dini, Sandro Manzi e Piero Germelli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato si è...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024