LUNIGIANA. BRUTTISSIMO INCIDENTE NEL CORSO DELLA PRIMA TAPPA, UN RAGAZZO IN PROGNOSI RISERVATA. VIDEO

JUNIORES | 05/09/2024 | 08:15
di Bibi Ajraghi

Dramma sfiorato, ieri, sulle strade del Giro della lunigiana. La tappa inaugurale era partita da una decina di chilometri quando un ASA (Addetto alle segnalazioni aggiuntive) è stato investito dai corridori. Posizionato correttamente a centro strada per segnalare una rotonda, giacca giallo fluo e bandierina rossa sventolata, l'addetto è stato ovviamente evitato dalla scorta della corsa e dalla prima parte del gruppo ma è stato investito da alcuni corridori che pedalavano nella pancia del gruppo stesso.


Per uno di questi atleti, portacolori della nazionale slovena, sono stati attimi davvero difficili: è andato in arresto cardiaco e lo ha salvato il pronto intervento del medico dell’organizzazione che lo ha rianimato insieme ai militi della Pubblica Assistenza di Carrara. È stato poi trasportato in ospedale dove gli è stato diagnosticato trauma cranico e dove è ricoverato in prognosi riservata. Un altro tagazzo, stavolta italiamo, è finito in ospedale con lievi traumi. In ospedale anche l'addetto alle segnalazion che ha riportato la frattura esposta di tibia e perone.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
POSIZIONATO CORRETTAMENTE
5 settembre 2024 11:15 PIERJI
Se quella posizione è corretta a livello normativo e organizzativo vuol dire che non si è capito nulla. Basta fare regolamenti senza cognizione di causa!!! E' ovvio che un segnalatore debba stare in una posizione più alta rispetto a quella sul piano della strada. Ad altezza piano stradale quelli dietro non lo vedono perchè coperti da quelli davanti. Svegliatevi!!!!

E vabé
5 settembre 2024 12:39 lupin3
Sarà anche posizionato corretamente, ma secondo regolamenti senza senso.

@pierji
5 settembre 2024 13:18 Bullet
Le staffette, Giro o Tour che sia, stanno anche loro sul piano stradale, portarsi appresso un rialzo in moto non è sicuramente facile da mettere in piedi, però la bandierina è sventolata in alto con entrambe le mani e fischietto bello forte. Piuttosto bisogna iniziare a mettere i tabelloni luminosi oltre all'addetto anche se è una bella spesa che dovrebbe essere messa in conto in qualche modo perché le società da sole hanno già grosse difficoltà solo a organizzarle le corse. Per il resto speriamo si riprendano tutti.

ASA
5 settembre 2024 13:39 gaspy
Se diamo una tromba da stadio agli ASA anche chi è dietro sente, il fischietto a volte non basta!

Posizionamento
5 settembre 2024 14:02 ivangms
Non so cosa dica il regolamento in merito ma negli ultimi anni vedo che sempre più spesso la scorta si posiziona a protezione dietro la moto oppure dietro al cartello stradale più vicino al pericolo che vogliono segnalare.

ASA
5 settembre 2024 20:37 fido113
L'addetto ASA è ben posizionato ma è meglio che faccia testamento prima di mettersi in quella posizione. Assurdo

Spartitraffici
6 settembre 2024 11:49 bendibike
E come si fa a chiedere ad un volontario o ad una scorta tecnica di posizionarsi in cima ad uno spartitraffico quando può arrivare un gruppo di boh' 150/180 corridori lanciati a 65/70 km orari ? I primi lo vendono, poi a scalare sempre meno , poi può accadere quello che sempre più spesso si vede. Sempre più difficile si, organizzare le gare, oggi con le velocità che si corrono, certi spartitraffico o rotonde devono essere segnalate meglio, i ragazzi prima di una gara devono sapere se ci sono dei pericoli, i Ds devono essere informati. Si deve sapere da qui in avanti che un gruppo lanciato verso una rotonda è pericolosissimo. Troppo brutta questa caduta , facciamo in modo che non succeda più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024