I VOTI DI STAGI. GROVES E O'CONNOR TRASFORMANO LA VUELTA IN UNA FESTA AUSTRALIANA

I VOTI DEL DIRETTORE | 04/09/2024 | 18:25
di Pier Augusto Stagi

Kaden GROVES. 10 e lode. Australiani al potere: uno in volata, l’altro che continua a volare. Uno come Kaden che si porta a casa l’ennesima tappa, l’altro Ben O’Connor che si tiene ancora e per il dodicesimo giorno la maglia rossa di leader della corsa. Arriva puntuale Kaden, come da pronostico. Ripresa la fuga, il gruppo dei migliori rintuzza anche l’attacco disperato e finale di Mauro Schmid, Max Poole e Victor Campenaerts. Per l’australiano si tratta del terzo sigillo in questa Vuelta, il 7° sigillo sulle strade del Giro di Spagna in 19 vittorie totali.
 
Pavel BITTNER. 8. Il 21enne velocista della Repubblica Ceca ci prova ancora. Una vittoria l’ha già ottenuta, oggi la sfiora.
 
Vito BRAET. 7. Il 23enne belga della Intermarché-Wanty si butta nella mischia e non ne esce poi malissimo.
 
Pau MIQUEL. 6,5. Il 24enne corridore spagnolo in forza alla Equipo Kern Pharma conferma una volta di più la bontà di questa squadra che sta onorando tutta la Vuelta e raccoglie vittorie e piazzamenti come un team di prima fascia. Per questo ragazzo, al momento, due terzi posti, due quarti è un quinto. Non male.
 
Corbin STRONG. 6,5. Tosto il 24enne neozelandese della Israel-Premier Tech, che raccoglie un altro buon piazzamento.
 
Victor CAMPENAERTS. 6,5. È suo l’ultimo disperato tentativo di non farsi mangiare dalla balena, ma alla fine finisce in scatola.
 
Eddie DUNBAR. 6. L’irlandese del Team Jayco AlUla oggi guadagna una posizione in classifica generale: ora è 14°.
 
Aleksandr VLASOV. 5. Il 28enne russo della Red Bull perde quattro posizioni in un colpo solo: ora è 17°.
 
Jonas GREGAARD. 6. Il 28enne corridore danese della Lotto Dstny ha fretta, vuole provare a lasciare un segno in una tappa che si preannuncia adatta agli attacchi da lontano o ad un arrivo in volata. Lui prende e va con Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi). È il primo attacco di giornata, non arriverà primo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Gregaard
4 settembre 2024 19:03 Albertone
Gregaard e soprattutto Isasa, hanno animato la corsa in una giornata da meteo NO. Meritano ben oltre il 6. Campenaerts prova il tutto per tutto come fece al Tour, e merita di piu'. Poi, in volata Groves e' fortissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024