REMCO “GOUDEN” EVENEPOEL TORNA IN CORSA: «NON È STATO FACILE TORNARE ALLA NORMALITA'».

PROFESSIONISTI | 03/09/2024 | 09:46
di Francesca Monzone

Il Tour of Britain è la prima gara in cui il due volte campione olimpico, tornerà a correre dopo i successi di Parigi e lo farà con una bici nuova, che completamente color oro, ricorderà l’impresa unica del belga ai Giochi. 


Remco salirà in sella ad una bicicletta color oro, e anche il suo casco sarà dorato e due fasce d'oro sono state messe anche sul bordo della maglia. Al Giro d'Inghilterra non arriva con il desiderio di vincere, ma vuole superare quei disturbi che ha accusato dopo l’euforia delle vittorie in Francia. «Onestamente è stato difficile trovare il ritmo giusto». Ha spiegato ieri Evenepoel alla presentazione della corsa  che prenderà il via oggi, con partenza e arrivo a Kelso.


L’olimpionico ma anche campione del mondo, è di nuovo in Scozia, il luogo dove lo scorso anno ha conquistato la maglia iridata a cronometro, ma questa volta si presena con una nuova veste. 

A Kelso, il due volte campione olimpico Evenepoel è la grande star del momento e il pubblico non vede l’ora di vederlo con la nuova bici dedicata ai suoi successi parigini. Come abbiamo detto la bicicletta sarà dorata, così come il suo casco, ma per il dettaglio dei bordini oro sulla maglia ha dovuto lottare duramente con l’UCI. L’ex campione del mondo, Evenepoel ha anche delle fasce arcobaleno al braccio e queste erano una priorità per la federazione internazionale, ma alla fine ci saranno anche le due bande dorate. 

In Belgio adesso Evenepoel viene chiamato Gouden, che in fiammingo vuol dire d’oro e questo nomignolo pian piano si sta allargando a tutta l’Europa. Il fiammingo si distinguerà sicuramente nel gruppo, ma non dovremmo aspettarci una grande visibilità in gara, perché il suo intento sarò quello di riprendere ritmo prima dei Mondiali e per farlo, ha deciso di non partecipare ai Campionati Europei. «Non c’è alcuna pressione di ottenere un risultato e la squadra non è certo qui solo per me. Anche Alaphilippe è qui e insieme possiamo gareggiare con una mente più aperta». 

Il fatto che Evenepoel parta senza grandi ambizioni personali ha  a che fare con il periodo difficile che ha vissuto dopo i Giochi. «Dopo tutte le cerimonie in Belgio mi sono sentito un po' male e non sono potuto andare in bici per una settimana». 

Inoltre, c’è stata una “crisi” post-olimpica con cui Evenepoel ha dovuto lottare abbastanza per recuperare fisicamente e mentalmente. Per questo aveva deciso di rientrare con la moglie Oumi in Spagna. 

«La preparazione al Tour era stata già dura e a causa dei Giochi ho dovuto chiedere tantissimo a me stesso per altre due settimane. Ciò ha richiesto più energia di quanto pensassi.

Dopo i Giochi, all'inizio delle mie vacanze, ho avuto davvero una sensazione di decompressione totale. È strano sperimentarlo nel bel mezzo di una stagione. Soprattutto la sera facevo fatica ad addormentarmi in orario e ho veramente faticato tanto per riprendere la mia normalità».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Impresa unica
3 settembre 2024 10:14 ghisallo34
Grande Remco 👏 l'Uci dovrebbe finirla di mettere veti assurdi per la divisa. E' campione Olimpico e ha tutto il diritto di fare 4 anni con i fregi olimpici. Le regole delle manichette con l'iride, sono vecchie di oltre 30 anni. Direi anche basta...

Bordini
3 settembre 2024 11:54 Bullet
Olimpiadi per professionisti si fanno dal '96 e sono sotto l'egida dei comitati olimpici per 2 settimane ogni 4 anni mentre i mondiali si svolgono dal 1921 dallo stesso organismo che gestisce il ciclismo mondiale 365 giorni l'anno. Inutile dire quale abbia più importanza all'interno del panorama ciclistico.

Comunque
3 settembre 2024 13:23 fransoli
Già la maglia con l'iride è qualcosa fuori dall'usuale... A braccio non mi si viene in mente alcuno sport che non sia il ciclismo dove il campione del mondo in carica viene contraddistinto con una maglia o divisa particolare diversa da tutte le altre.. . I bordini vanno più che bene per il campione olimpico

Ghisallo34
3 settembre 2024 14:29 alerossi
Ma i cerchi olimpici sono un logo del cio, non dell'uci. Quindi l'uci non può farci nulla e non si possono disegnare sulla maglia.

@ bullett
3 settembre 2024 17:10 Cicorececconi
Per me vale di piu' un'Olimpiade. Di certo gente come Cipollini,Astarloa,Brochard etc etc, se pensi che sono diventati campioni del mondo, ti fa pensare

Immagino
3 settembre 2024 18:25 Carbonio67
Dopo un doppio oro olimpico, e' dura tornare alla normalita'. Impresa unica, che ha paralizzato l'intero Belgio. Una superstar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024