LA MORTE DI SIMONE ROGANTI PROVOCATA DA ARITMIA. PROBABILE UN FATTORE GENETICO

APPROFONDIMENTI | 02/09/2024 | 18:33
di Luca Prosperi (Ansa)

A scriverlo è Luca Prosperi, dell'Ansa di Pescara. Simone Roganti è morto per arresto cardiaco provocato da una aritmia che ha determinato una fibrillazione ventricolare. È quanto emerso dall'autopsia a cui il 21enne ciclista di Spoltore è stato sottoposto oggi all'ospedale di Pescara. Aveva quindi un problema cardiaco. Si è appreso anche che a provocare questa aritmia fatale è stato probabilmente un fattore genetico da accertare che avrebbe determinato la morte improvvisa venerdì notte del ciclista nella sua casa di Villa Santa Maria, frazione di Spoltore. Per meglio comprendere la dinamica del decesso sono stati effettuati anche dei prelievi istologici.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
2 settembre 2024 21:00 fransoli
non ho ben compreso a cosa tu alluda con il tuo intervento.. secondo il mio modestissimo parere da non esperto sulla genetica ancora non abbiamo capito molto... ci sono bambini che muoiono di cancro, c'è gente che campa benissimo fino a 100 anni... non escludo quindi che ci possano essere arresti cardiaci per giovani adulti, e magari il fatto di svolgere attività sprotiva agonistica è un accelarente

Rip
2 settembre 2024 21:06 JeanRobic
Fattore genetico da accertare vuol dire tutto e niente.

Ancora incertezza.
2 settembre 2024 21:07 Miguelon
Addolota sempre, anche se degli esami tossicologici avrebbero escluso ulteriormente altre possibilità.

Condoglianze alla famiglia
2 settembre 2024 21:28 apprendista passista
Purtroppo, ogni tanto accade a giovani, giovanissimi, sportivi noti e meno noti. Certo fa strano che una aritmia cardiaca non venga rilevata anche a un professionista o quasi professionista come questo povero e sfortunatissimo ragazzo.

Solo condoglianze ai tuoi cari
2 settembre 2024 21:28 Ciccio pasticcio
Ogni altra parola o commento è di troppo……un po’ di rispetto!!!

Riposa in pace Simone
2 settembre 2024 21:32 blardone
Piantiamola di parlare per nulla ... gia che scrivono probabile mi Fano solo arrabbiare siete solo gente che guadagna sulle spalle delle povere vittime.. perché è impossibile che in poche ore sappiamo già tutto.... fate veramente schifo a dare notizie "probabile "in questo momento c è gente che soffre veramente ... piantatela per favore ... ciao Simone riposa in pace ..blardone Andrea

Fransoli e Bullett
2 settembre 2024 23:25 Angliru
E' venuto a mancare un giovane ragazzo. Evitate polemiche,almeno qui. Per rispetto. Grazie

Condoglianze
3 settembre 2024 10:20 ghisallo34
Povero ragazzo. A chi cerca la polemica anche su questi fatti, beh non vi fa molto onore

@tutti
3 settembre 2024 10:57 limatore
silenzio e cordoglio.

Distinguere
3 settembre 2024 12:30 Miguelon
Essere affranti e muti dopo una morte del genere è giusto ed è il caso del singolo. Ma chiedere che si studi è capisca il perché è l'altra dimensione, più politica se vogliamo, affinché ne succedano sempre meno in futuro. Non si tratta di essere polemici, ma di evidenziare le diverse dimensioni del fatto. Il sacro, nel senso etimologico, ha sempre condotto al buio della ragione. E certo ci vuole, ma non in modo totalizzante.

Muore
4 settembre 2024 00:09 Arrivo1991
Muore un giovane e leggi gente come Fransoli che fa interventi da espertone. Complimenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024