LA MORTE DI SIMONE ROGANTI PROVOCATA DA ARITMIA. PROBABILE UN FATTORE GENETICO

APPROFONDIMENTI | 02/09/2024 | 18:33
di Luca Prosperi (Ansa)

A scriverlo è Luca Prosperi, dell'Ansa di Pescara. Simone Roganti è morto per arresto cardiaco provocato da una aritmia che ha determinato una fibrillazione ventricolare. È quanto emerso dall'autopsia a cui il 21enne ciclista di Spoltore è stato sottoposto oggi all'ospedale di Pescara. Aveva quindi un problema cardiaco. Si è appreso anche che a provocare questa aritmia fatale è stato probabilmente un fattore genetico da accertare che avrebbe determinato la morte improvvisa venerdì notte del ciclista nella sua casa di Villa Santa Maria, frazione di Spoltore. Per meglio comprendere la dinamica del decesso sono stati effettuati anche dei prelievi istologici.


Copyright © TBW
COMMENTI
Buon viaggio e condoglianze ai suoi cari
2 settembre 2024 19:56 Bullet
"Fattore genetico da accertare", non aggiungo altro tanto non mi aspettavo nulla di diverso.

Bullet
2 settembre 2024 21:00 fransoli
non ho ben compreso a cosa tu alluda con il tuo intervento.. secondo il mio modestissimo parere da non esperto sulla genetica ancora non abbiamo capito molto... ci sono bambini che muoiono di cancro, c'è gente che campa benissimo fino a 100 anni... non escludo quindi che ci possano essere arresti cardiaci per giovani adulti, e magari il fatto di svolgere attività sprotiva agonistica è un accelarente

Rip
2 settembre 2024 21:06 JeanRobic
Fattore genetico da accertare vuol dire tutto e niente.

Ancora incertezza.
2 settembre 2024 21:07 Miguelon
Addolota sempre, anche se degli esami tossicologici avrebbero escluso ulteriormente altre possibilità.

Condoglianze alla famiglia
2 settembre 2024 21:28 apprendista passista
Purtroppo, ogni tanto accade a giovani, giovanissimi, sportivi noti e meno noti. Certo fa strano che una aritmia cardiaca non venga rilevata anche a un professionista o quasi professionista come questo povero e sfortunatissimo ragazzo.

Solo condoglianze ai tuoi cari
2 settembre 2024 21:28 Ciccio pasticcio
Ogni altra parola o commento è di troppo……un po’ di rispetto!!!

Riposa in pace Simone
2 settembre 2024 21:32 blardone
Piantiamola di parlare per nulla ... gia che scrivono probabile mi Fano solo arrabbiare siete solo gente che guadagna sulle spalle delle povere vittime.. perché è impossibile che in poche ore sappiamo già tutto.... fate veramente schifo a dare notizie "probabile "in questo momento c è gente che soffre veramente ... piantatela per favore ... ciao Simone riposa in pace ..blardone Andrea

@fransoli
2 settembre 2024 21:43 Bullet
Una volta, forse in modo più elegante, si diceva che era stata una fatalità senza bisogno di fare analisi per avere poi una motivazione che all'atto pratico non conduce a nulla. Questo resta sempre uno sportivo allenato, e come tale anche l'organo più importante per il ciclista lo è, e supercontrollato da ogni punto di vista essendo a quei livelli da anni, ma va bene così è già solo brutto doverle leggere certe notizie.

Fransoli e Bullett
2 settembre 2024 23:25 Angliru
E' venuto a mancare un giovane ragazzo. Evitate polemiche,almeno qui. Per rispetto. Grazie

Condoglianze
3 settembre 2024 10:20 ghisallo34
Povero ragazzo. A chi cerca la polemica anche su questi fatti, beh non vi fa molto onore

@tutti
3 settembre 2024 10:57 limatore
silenzio e cordoglio.

Scusate
3 settembre 2024 12:21 Bullet
Se non ci si fanno mai delle domande o vengono dei dubbi ed è tutto normale allora può venire da pensare che fare sport può essere nocivo o un accelerante come ha scritto qualcuno, cose assurde se si pensa a cos'è lo sport. La memoria è corta ma solo 7 anni fa ci si era trovati con un altro 21enne dilettante deceduto, per motivi che si fa sempre finta non esistano nello sport, ma la memoria come detto è corta molto corta.

Distinguere
3 settembre 2024 12:30 Miguelon
Essere affranti e muti dopo una morte del genere è giusto ed è il caso del singolo. Ma chiedere che si studi è capisca il perché è l'altra dimensione, più politica se vogliamo, affinché ne succedano sempre meno in futuro. Non si tratta di essere polemici, ma di evidenziare le diverse dimensioni del fatto. Il sacro, nel senso etimologico, ha sempre condotto al buio della ragione. E certo ci vuole, ma non in modo totalizzante.

Muore
4 settembre 2024 00:09 Arrivo1991
Muore un giovane e leggi gente come Fransoli che fa interventi da espertone. Complimenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...


È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...


Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...


«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...


Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...


Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...


 Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport  Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...


Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...


La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...


La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024