L'ORA DEL PASTO. 100 FONTI RENT BIKE, ALLE PORTE DEL PARADISO. GALLERY

NEWS | 31/08/2024 | 08:13
di Marco Pastonesi

Ai cancelli del paradiso c’è una capanna, che è anche un rifugio, che è anche un ristorante, una base di partenza che per alcuni è già un punto di arrivo, dunque una base logistica e un punto informativo, e soprattutto un centro di ciclismo. Si chiama 100 Fonti Rent Bike.


Abruzzo, Monti della Laga. Di fronte, il Gran Sasso. E’ questo il paradiso. Si arriva dalla valle del fiume Vomano, sulla statale 80 che collega L’Aquila a Teramo. Si sale fino a Cesacàstina, a quota 1141 metri. Da qui, su uno sterrato di 2,5 km, si giunge allo chalet. E da qui, per altri sterrati, si entra in una rete di itinerari da vivere a piedi o a pedali. Il più conosciuto è quello battezzato Valle delle 100 Fonti, ma anche Valle delle 100 Cascate. Se si cammina, meglio il sentiero di sinistra (segnalato dal Cai), che entra nel bosco, sale fra i faggi, costeggia una parete obliqua di arenaria dove scorre, più o meno impetuosa a seconda della stagione, un torrente di acqua chiara e fresca, a volte impetuosa e travolgente. Se si pedala, meglio la carrareccia di destra (non segnalata ma ben visibile), a tornanti, la prima parte esposta al sole, la seconda immersa nel bosco. Le due vie si ricongiungono in un guado a quota 1759 metri vicino allo Stazzo delle laccere, ricovero estivo di greggi e mandrie. Per chi cammina, la via del ritorno può essere la carrareccia, più agevole. Per chi pedala, la via del ritorno non può essere il sentiero, troppo scosceso e pericoloso. Più in alto, dominanti però mai soffocanti, il Monte Gorzano (2458 metri) e la Cima della Laghetta (2369 metri).


Alla capanna-rifugio-ristorante-chalet 100 Fonti Rent Bike c’è la possibilità, oltre ovviamente a noleggiare le biciclette, di chiedere e ottenere informazioni, acquistare guide e libri, ristorarsi e riposarsi, collegarsi con il wifi. Panorama, solitudine e silenzio sono una medicina naturale, da godere ma anche da rispettare, custodire e proteggere. Cominciando dalle piccole cose: i rifiuti si portano a casa e si differenziano nella raccolta.

Ai cancelli del paradiso c’è – allora e ora, ancora - la terra, sotto forma di montagna, e c’è l’acqua, sotto forma di fonti o cascate, e c’è una bicicletta, sotto forma di ruote dentate, o ci sono semplicemente due scarpe, con suola armata. Armata di pulizia e volontà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024