L'ORA DEL PASTO. 100 FONTI RENT BIKE, ALLE PORTE DEL PARADISO. GALLERY

NEWS | 31/08/2024 | 08:13
di Marco Pastonesi

Ai cancelli del paradiso c’è una capanna, che è anche un rifugio, che è anche un ristorante, una base di partenza che per alcuni è già un punto di arrivo, dunque una base logistica e un punto informativo, e soprattutto un centro di ciclismo. Si chiama 100 Fonti Rent Bike.


Abruzzo, Monti della Laga. Di fronte, il Gran Sasso. E’ questo il paradiso. Si arriva dalla valle del fiume Vomano, sulla statale 80 che collega L’Aquila a Teramo. Si sale fino a Cesacàstina, a quota 1141 metri. Da qui, su uno sterrato di 2,5 km, si giunge allo chalet. E da qui, per altri sterrati, si entra in una rete di itinerari da vivere a piedi o a pedali. Il più conosciuto è quello battezzato Valle delle 100 Fonti, ma anche Valle delle 100 Cascate. Se si cammina, meglio il sentiero di sinistra (segnalato dal Cai), che entra nel bosco, sale fra i faggi, costeggia una parete obliqua di arenaria dove scorre, più o meno impetuosa a seconda della stagione, un torrente di acqua chiara e fresca, a volte impetuosa e travolgente. Se si pedala, meglio la carrareccia di destra (non segnalata ma ben visibile), a tornanti, la prima parte esposta al sole, la seconda immersa nel bosco. Le due vie si ricongiungono in un guado a quota 1759 metri vicino allo Stazzo delle laccere, ricovero estivo di greggi e mandrie. Per chi cammina, la via del ritorno può essere la carrareccia, più agevole. Per chi pedala, la via del ritorno non può essere il sentiero, troppo scosceso e pericoloso. Più in alto, dominanti però mai soffocanti, il Monte Gorzano (2458 metri) e la Cima della Laghetta (2369 metri).


Alla capanna-rifugio-ristorante-chalet 100 Fonti Rent Bike c’è la possibilità, oltre ovviamente a noleggiare le biciclette, di chiedere e ottenere informazioni, acquistare guide e libri, ristorarsi e riposarsi, collegarsi con il wifi. Panorama, solitudine e silenzio sono una medicina naturale, da godere ma anche da rispettare, custodire e proteggere. Cominciando dalle piccole cose: i rifiuti si portano a casa e si differenziano nella raccolta.

Ai cancelli del paradiso c’è – allora e ora, ancora - la terra, sotto forma di montagna, e c’è l’acqua, sotto forma di fonti o cascate, e c’è una bicicletta, sotto forma di ruote dentate, o ci sono semplicemente due scarpe, con suola armata. Armata di pulizia e volontà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


Si è imposto il trevigiano, precisamente di Castello di Godego, Xavier Bordignon nel 67° Trofeo della Vittoria, la classica per allievi organizzata dall'Aurora sulle strade di Trento. Sul traguardo di via Valnigra il portacolori della Postumia ha preceduto il...


Nel rispetto della tradizione la “Giornata Azzurra” nella località di Albergo in provincia di Arezzo con l’apertura riservata alla categoria esordienti. Partenza unica con primo e secondo anno presenti atleti ed organizzazione affidata come sempre alla Pol. Albergo Oliveto. Splendido...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024