L'ORA DEL PASTO. 100 FONTI RENT BIKE, ALLE PORTE DEL PARADISO. GALLERY

NEWS | 31/08/2024 | 08:13
di Marco Pastonesi

Ai cancelli del paradiso c’è una capanna, che è anche un rifugio, che è anche un ristorante, una base di partenza che per alcuni è già un punto di arrivo, dunque una base logistica e un punto informativo, e soprattutto un centro di ciclismo. Si chiama 100 Fonti Rent Bike.


Abruzzo, Monti della Laga. Di fronte, il Gran Sasso. E’ questo il paradiso. Si arriva dalla valle del fiume Vomano, sulla statale 80 che collega L’Aquila a Teramo. Si sale fino a Cesacàstina, a quota 1141 metri. Da qui, su uno sterrato di 2,5 km, si giunge allo chalet. E da qui, per altri sterrati, si entra in una rete di itinerari da vivere a piedi o a pedali. Il più conosciuto è quello battezzato Valle delle 100 Fonti, ma anche Valle delle 100 Cascate. Se si cammina, meglio il sentiero di sinistra (segnalato dal Cai), che entra nel bosco, sale fra i faggi, costeggia una parete obliqua di arenaria dove scorre, più o meno impetuosa a seconda della stagione, un torrente di acqua chiara e fresca, a volte impetuosa e travolgente. Se si pedala, meglio la carrareccia di destra (non segnalata ma ben visibile), a tornanti, la prima parte esposta al sole, la seconda immersa nel bosco. Le due vie si ricongiungono in un guado a quota 1759 metri vicino allo Stazzo delle laccere, ricovero estivo di greggi e mandrie. Per chi cammina, la via del ritorno può essere la carrareccia, più agevole. Per chi pedala, la via del ritorno non può essere il sentiero, troppo scosceso e pericoloso. Più in alto, dominanti però mai soffocanti, il Monte Gorzano (2458 metri) e la Cima della Laghetta (2369 metri).


Alla capanna-rifugio-ristorante-chalet 100 Fonti Rent Bike c’è la possibilità, oltre ovviamente a noleggiare le biciclette, di chiedere e ottenere informazioni, acquistare guide e libri, ristorarsi e riposarsi, collegarsi con il wifi. Panorama, solitudine e silenzio sono una medicina naturale, da godere ma anche da rispettare, custodire e proteggere. Cominciando dalle piccole cose: i rifiuti si portano a casa e si differenziano nella raccolta.

Ai cancelli del paradiso c’è – allora e ora, ancora - la terra, sotto forma di montagna, e c’è l’acqua, sotto forma di fonti o cascate, e c’è una bicicletta, sotto forma di ruote dentate, o ci sono semplicemente due scarpe, con suola armata. Armata di pulizia e volontà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024