GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO, SVELATA LA 46^ EDIZIONE: SI CORRE DOMENICA 8 SETTEMBRE

PROFESSIONISTI | 30/08/2024 | 09:27

Oltre a quelle precedenti (organizzazione dei Campionati Italiani a cronometro a Grosseto e Campionato Italiano in linea professionisti con la gara Per Sempre Alfredo) l’U.C. Larcianese con il presidente Gabriele Varignani ed i suoi collaboratori, ha presentato in Piazza Vittorio Veneto di fronte al Comune di Larciano, le novità per il 46° G.P. Industria e Artigianato, la prova internazionale Pro Series in programma domenica 8 settembre. Già la data è una novità in attesa magari in futuro di un trittico tutto toscano in maniera consecutiva con il Giro della Toscana e il Gp Città di Peccioli. Importanti le iniziative collaterali nel giorno della gara grazie alla collaborazione tra i comuni di Larciano e Lamporecchio a favore della promozione giovanile, con una pedalata dei miniciclisti assieme ai campioni, l’allestimento a tema di un villaggio nella zona di ritrovo del “Gran Premio”, la sensibilizzazione per una guida responsabile rivolta agli automobilisti.


Cambia anche il tracciato della gara con 4 giri di km 13,900 in avvio, due giri di km 29,100 con la salita di Fornello e il passaggio dal centro di Vinci, infine il circuito del San Baronto di km 27,500 da ripetere tre volte, con ancora la salita di Fornello per poi proseguire verso San Baronto, Lamporecchio, Larciano. I chilometri totali saranno 196,3, il via ufficiale alle 11,30 e dal traguardo saranno ben 8 i passaggi prima della conclusione. Alla gara previsti diversi team World Tour, Professional e Continental per un’altra edizione di lusso. Alla cerimonia di presentazione i sindaci di Larciano e Lamporecchio, Lisa Amidei e Anna Trassi, l’assessore allo sport di Vinci Daniele Vezzosi, il nuovo direttore della gara larcianese Raffaele Babini, e in rappresentanza della Regione Toscana i consiglieri Niccolai e Fratoni. Presente il ct della Nazionale azzurra Daniele Bennati al quale è stato consegnato da Varignani il premio Nello Bonfanti fondatore della Larcianese e della gara. Bonfanti sarà ricordato come Giuliano Baronti e Pietro Marradini, due amanti del ciclismo. Per il Gp Industria e Artigianato infine il prezioso apporto di sponsor, istituzioni, associazione e sportivi.


LE SQUADRE DEL 46° GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO DI LARCIANO (1 Selezione Nazionale, 3 UCI WorldTeams, 8 UCI ProTeams, 5 UCI Continental Teams)

    Nazionale Italiana
    EF Education - EasyPost
    Movistar Team
    UAE Team Emirates
    Bingoal WB
    Caja Rural-Seguros RGA
    Corratec Vini Fantini
    Q36.5 Pro Cycling Team
    Team Novo Nordisk
    Team Polti Kometa
    Totalenergies
    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè
    JCL Team Ukyo
    MG.K Vis Colors for Peace
    Petrolike
    Team Technipes #InEmiliaRomagna
    Work Service - Vitalcare - Dynatek

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024