ALÉ CYCLING PARTNER DEL TOUR DES STATIONS, GRANFONDO "ALTA COME L'EVEREST" IN SVIZZERA

GRAN FONDO | 30/08/2024 | 08:10
di Comunicato Alé Cycling

Alé è partner tecnico del Tour de Stations, granfondo ciclistica internazionale che si terrà domani a Verbier, nella Val de Bagnes, in Svizzera.


Il Tour des Stations, giunto alla sua settima edizione, offre ai ciclisti cinque diverse opportunità di percorso: la Mediofondo (86 km - 2900 m + altitudine), la Marmotte Granfondo (133 km - 4700 m + altitudine), la Superfondo (185 km - 6800 m + altitudine), la Team Ultrafondo Raiffeisen (242 km - 8848 m + altitudine) e la Ultrafondo The Everest (242 km - 8848 m + altitudine). È prevista anche una Bambinofondo Coop oggi per i più piccoli.


La partenza dell'evento più impegnativo e più lungo, l'Ultrafondo, è prevista alle 2.30 di sabato 31 agosto da Le Chable con arrivo a Verbier tra le 11.00 e le 21.00.

Indipendentemente dal percorso scelto, il Tour des Stations promette di collegare località eccezionali in un ambiente grandioso con uno straordinario dislivello per km. Infatti, l'evento si distingue per proporre una sfida unica al mondo: “Misurarsi in un giorno con il dislivello del Monte Everest”.

Per questo progetto Alé ha collaborato con Steve Morabito, ex ciclista professionista, ambasciatore del marchio e rappresentante attivo di Alé in Svizzera.

La maglia ufficiale disegnata per questo spettacolare evento è un capo tecnico con zip lunga e tre tasche posteriori, che fa parte della collezione PR-S 2.0 dedicata ai ciclisti professionisti e amatoriali. La maglia riporta sui lati tutte le stazioni che il percorso delle varie maratone attraverserà e gioca con i toni e le sfumature del grigio e del nero, con un elegante motivo di linee bianche e grigie sul fondo.

Alessia Piccolo, amministratore delegato di A.P.G., la società a cui Alé fa capo, ha commentato: “È un vero piacere per noi fornire le maglie per questa gara emozionante, che mette alla prova gli atleti a livello fisico e psicologico. Non basta avere buone gambe in un evento come questo: bisogna avere una mente ferma e saper dosare bene le forze. Abbiamo fornito alla maratona capi tecnici che saranno leggeri, comodi e protettivi, così i ciclisti dovranno concentrarsi solo sulle loro prestazioni!”.   

Gregory Saudan, direttore del Tour des Stations, ha commentato: “Lavorare con un marchio leader come Alé Cycling è un privilegio. Non solo per la qualità per cui è così noto, ma anche per il suo coinvolgimento nel ciclismo professionistico e, in particolare, nel ciclismo femminile”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024