PARALIMPIADI. BERNARD E PLEBANI BRONZO NEL TANDEM

PARACICLISMO | 29/08/2024 | 17:03

E’ del ciclismo su pista la prima medaglia italiana delle Paralimpiadi di Parigi 2024. Il tandem composto da Lorerzo Bernard e Davide Plebani, quest'ultimo è la guida, regala alla spedizione azzurra una fantastica medaglia di bronzo nell’Inseguimento individuale, trionfando sui 4000 metri della categoria B sugli olandesi Vincent Ten Schure e Timo Fransen.


Una prova straordinaria quella degli azzurri nel velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, che hanno chiuso le qualifiche con il terzo miglior tempo e dominato nell’ultimo atto, registrando il tempo totale di 4’04’’613.


Ci avevano offerto un’anteprima di ciò che avrebbero potuto realizzare già al Mondiale multievent di Glasgow, inaugurato proprio da una medaglia della pista paralimpica con Claudia Cretti. E a Parigi la Nazionale paraciclismo non si è voluta smentire, dimostrando la bontà di quanto seminato finora e siglando per primi il medagliere dei Giochi.

Il CT Silvano Perusini: “Bernard e Plebani corrono insieme da appena un anno, e sono due grandi atleti ma soprattutto due splendidi ragazzi. In questo percorso c’è stato un bel confronto e una bella collaborazione ed i risultati si sono visti. Abbiamo bruciato qualche tappa: nessuno pensava che avremmo fatto risultato già a questa edizione dei Giochi ed è una bella soddisfazione. Dedico questa medaglia all’intero movimento paralimpico su pista, che comprende il nostro staff e tutti gli atleti, anche quelli che hanno brillato ai Mondiali di Rio e che, per via dei posti limitati, oggi fanno il tifo per noi da casa. Siamo un gruppo e questa vittoria è di tutti noi. Abbiamo ancora ampi margini di miglioramento e una tradizione ancora da scrivere”.

Soddisfatto il presidente Cordiano Dagnoni: “Come per le Olimpiadi, anche ai Giochi Paralimpici di Parigi la prima medaglia arriva dal ciclismo. Arriva da un velodromo ed è un bronzo importante: abbiamo risposto attivamente all’appello del presidente Pancalli, che ci aveva chiesto di investire sulla pista, ed i risultati sono arrivati alla prima Paralimpiade disponibile. Siamo orgogliosi e felici. I miei complimenti ai due atleti: Bernard, passato dal canottaggio al ciclismo e Plebani, che dopo una carriera da professionista ha voluto rimettersi in gioco in questo movimento. Grazie a Perusini e complimenti a lui e tutto il suo staff”.

LE ALTRE GARE - Non ce la fa per un soffio Claudia Cretti, che chiude al settimo posto come prima delle escluse alla finale dei 500m Time Trial categoria C5. Una buona prova per l’azzurra, che fa registrare il suo miglior tempo in assoluto (38″929).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024