GRANDE SUCCESSO PER LA 9a EDIZIONE DELLA GIORNATA ROSA DEDICATA A CHIARA PIEROBON

DONNE | 26/08/2024 | 08:11
di Francesco Coppola

Due affermazioni ciascuna per le province di Treviso e di Trento e una per quella di Varese. E’ stato il bilancio della 9. edizione della Giornata Rosa-Trofeo Tergas dedicato alla Memoria di Chiara Pierobon svoltasi domenica 25 agosto a Noventa di Piave. E’ stata una giornata molto intensa quella organizzata dal Veloclub Tergas Avis che ha visto impegnate 362 atlete che si sono sfidate sul velocissimo circuito disegnato tra Noventa e San Donà.


  A trascinare al successo il ciclismo trevigiano sono state Elisa De Vallier (Top Girls), tra le Open e Matilde Carretta (Youg Team) tra le Esordienti del 2. anno che si sono imposte in volata. De Vallier, che ha 20 anni ed era reduce dal 2. posto dal Trofeo Prealpi in Rosa  e dal 3. piazzamento dal Giro della Provincia di Pordenone, ha ottenuto la prima vittoria stagionale. Carretta, che è risultata prima assoluta tra le Esordienti ed è nata 7 marzo 2010, ha centrato l’8. vittoria del 2024 (dopo quelle di Nervesa, Bondone, Palù, Gussola, Ravina, Dro e Riccione e con 4 secondi e 1 terzo posto).


  A realizzare la “doppietta” per il ciclismo trentino ci hanno pensato le due velociste della Eletta, Agata Campana, tra le Allieve e Noemi Marcantoni, tra le Esordienti del 1. anno. Campana ha preceduto allo sprint la compagna di squadra Maya Ferrante e la friulana Camilla Murro conquistando così la 5. vittoria stagionale dopo le precedenti realizzate a Nervesa della Battaglia, a Mereto Tomba, a Bianconese e a Bovolone. Successi per l’atleta nata il 29 maggio 2008 che si sono aggiunti al 1 primo e a 2 terzi piazzamenti. Per Marcantoni, nata il 23 marzo 2011, è stata la seconda che è andata ad aggiungersi a quella di Mereto e a un 2. posto.

  Ad affermarsi, invece, tra le Junior è stata la varesina Erja Giulia Bianchi, della Biesse Carrera che ha preceduto la vicentina Susan Paset e la friulana Serena Brillante Romeo. Per lei che è nata l’8 agosto 2007, è arrivata la 4. vittoria del 2024 che è andata ad aggiungersi ai 2 secondi e ai 2 terzi piazzamenti.

  Da rilevare che i titoli provincia di Venezia sono stati vinti da Giulia Valotto (Mendelspeck), tra le Under; dalla stessa D’Apollonio (Young Team), giunta 4. tra le Allieve e da Virginia Moro (id) giunta 6. e da Alice Zambianchi (Lupi) tra le Esordienti del 1. e del 2. anno. A premiare le protagoniste il presidente della Federeciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato che è stato anche il direttore di tutta la corsa.

  A fine gara le atlete hanno dedicato tutte le loro attenzioni alla trentina Alice Toniolli, della Top Girls-Fassa Bortolo, vittima la scorsa settimana di una pericolosissima caduta finita contro un muretto nel corso del Circuito dell’Assunta di Vittorio Veneto e dove era stata ricoverata in gravi condizioni in Ospedale a Treviso ma che adesso sta evidenziando importanti segnali di ripresa.

Foto Ossola

I RISULTATI

  OPEN (UNDER/ELITE): 1. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) Un km 117,9 in 2h59”50 media 39,336; 2. Lara Crestanello (Btc City Ljubljana Zhiraf) Un; 3. Eliza Rabazynska (Tkk Pacific Nestle) Un; 4. Chiara Sacchi (Mendelspeck Ge-Man) Un; 5. Emma Bernardi (id) Un; 6. Giulia Vallotto (id) Un; 7. Marta Pavesi (Top Girls Fassa Bortolo) Un; 8. Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano) Un; 9. Emanuela Zanetti (Isolmant-Premac-Vittoria) El; 10. Giulia Giuliani (K2 Women Team) Un.

  JUNIORES: 1. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) km 117,9 in 2h59’50 media 39,336; 2. Susan Paset (Breganze Millenium); 3. Serena Brillante Romeo (Aromitalia 3T Vaiano); 4. Giulia Zambelli (Canturino 1902); 5. Silvia Bordignon (Team Wilier Chiara Pierobon). 

  ALLIEVE: 1. Agata Campana (Eletta Trentino Cycling Academy) km 65 in 2h00 24 media 32,392; 2. Maya Ferrante (id) a 1”; 3. Camilla Murro (Libertas Ceresetto); 4. Rebecca D’Apollonio (Young Team Arcade); 5. Ilaria Sbrissa (Giorgione).

  ESORDIENTI 2. ANNO: 1. Matilde Carretta (Young Team Arcade) km 39 in 1h05”45 media 35,589; 2. Noemi Toaiari (Luc Bovolone); 3. Sara Battaglin (Sossano 1985); 4. Rachele Paset (Breganze Millenium); 5. Letizia Salvetti (Team Femminile Trentino).

  ESORDIENTI 1. ANNO: 1. Noemi Marcantoni (Eletta Trentino Cycling Academy) km 39 in 1h05’45 media 35,589; 2. Beatrice Valori (Scuola Ciclismo Vò); 3. Giulia Bon (Libertas Ceresetto); 4. Marta Grassi (Young Team Arcade); 5. Arianna Salbego (Sossano 1975).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024