VIGORELLI. A SETTEMBRE APRE LA SCUOLA DI CICLISMO INTITOLATA A VANNI PETTENELLA

NEWS | 25/08/2024 | 08:10
di Comunicato stampa

Il Comitato Velodromo Vigorelli ASD è orgoglioso di annunciare l’apertura della prima SCUOLA CICLISMO di Milano! La scuola è intitolata al grande pistard Vanni Pettenella, medaglia d’oro nella velocità alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964 e in seguito direttore del Vigorelli, e maestro delle nuove generazioni di “fissati” nel suo laboratorio di via della Semplicità. Il nostro obiettivo è rilanciare l'eredità della Scuola "Fausto Coppi", che è stata attiva al Vigorelli dai primi anni Sessanta fino alla fine degli anni Settanta.


La scuola offrirà innanzitutto ai bambini e ai ragazzi milanesi e dell’area metropolitana, dai 3 ai 18 anni, la possibilità di apprendere e affinare i fondamentali del ciclismo. I nostri istruttori qualificati, in base alle fasce d’età, proporranno giochi ed esercizi mirati all’insegnamento dei gesti tecnici fondamentali (curva, frenata, partenza, ecc…) e delle principali regole del codice della strada. Il corso si propone di sviluppare nei partecipanti, tramite un percorso graduale, le capacità necessarie per divertirsi andando in bici in piena sicurezza.


Il corso si terrà alternativamente tra il Velodromo Vigorelli e il Monte Stella per sviluppare abilità a tutto tondo, in pista, in strada e fuori strada oltre a lezioni teoriche ciclistiche.

All'interno della scuola ci sarà un settore dedicato appositamente anche per adulti amatori che voglio approcciarsi al ciclismo su pista e scoprire un luogo sicuro dove allenarsi con continuità; vi saranno lezioni sia per i neofiti della pista che per chi vuole affinare i propri allenamenti con lezioni specifiche delle diverse specialità.

Da sempre i velodromi sono i luoghi di formazione per eccellenza dei ciclisti, dove si può pedalare con grande divertimento e in piena sicurezza

Le attività inizieranno da fine SETTEMBRE 2024.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024