LA VUELTA 2024. BITTNER: «CHI MI STA ATTORNO MI HA SPINTO AD AVERE FIDUCIA IN ME: AVEVANO RAGIONE». VIDEO

VUELTA | 21/08/2024 | 19:51
di Claudio Ghisalberti

Wout Van Aert, nel suo abito verde, sembrava lanciato in un volapiè straordinario. Lui, che è una delle prime spade del gruppo, voleva trionfare davanti alla Puerta del Principe. Da lì escono, portati a spalle, i toreri che dopo una corrida magnifica, entrano nella storia. Ma di fronte alla Real Maestranza di Siviglia la stoccata vincente è di un novillero ceco, Pavel Bittner, 21 anni. Per lui, vincitore di due tappe a Burgos, antipasto della Vuelta, una giornata indimenticabile.


Molto emozionato “E’ una grande emozione non solo per me ma per tutto il team. E’ la prima volta che un corridore che arriva dalla squadra Devo conquista la vittoria in una grande corsa. La passione per il ciclismo arriva soprattutto dalla mia famiglia. Mio nonno e mio papà hanno corso in bici. Mi hanno instradato loro”.


Una tappa che potrebbe, seppure in questa Vuelta sulla carta non ci sono più occasioni per i velocisti, cambiargli le prospettive. “Finora mi sono confrontato con corridori che mi sembravano molto più veloci di me, ma le persone che ho attorno mi hanno spinto a tenere duro. Ad avere più fiducia nei miei mezzi. Questa vittoria è la conferma che avevano ragione e di sicuro ora mi sentirò più sicuro delle mie possibilità. Spero sia solo il principio di molte belle cose che posso ottenere anche se in questa corsa le mie chance credo siano finite. Mi metterò a disposizione dei compagni”.

Ma cosa vuol dire battere un campione come Van Aert? “Quando corro non è che faccio molti calcoli su chi ho attorno. Però Wout è uno dei corridori più forti degli ultimi anni. Batterlo mi fa molto piacere”. Forse la Spagna è nel destino di questo ragazzone sorridente. “Ho studiato castigliano a scuola, dieci ore a settimana. Ho preso anche un appartamento a Calpe per allenarmi”.

Van Aert, invece, trova una spiegazione al suo piazzamento: “E’ stato uno sprint ad alta velocità. Non sono riuscito a fare quello che avevo in testa perché sul rettilineo finale i continui cambi di luce, sole-ombra, mi hanno un po’ disorientato”.

Roglic intanto prosegue la sua corsa in maglia rossa. A domani non ha ancora pensato. “Non ne so tanto - dichiara - solo che è dura. Potrebbe essere una buona occasione per la fuga”. Gli spagnoli sperano, o sognano, che Eric Mas possa batterlo.  “É un ragazzo forte, un avversario sicuramente duro.  E’ la sua corsa, quella dove da sempre il meglio. Però non è l’unico con il quale dovrò fare i conti”.  C’è chi ipotizza che potrebbe lasciare la maglia, come nella Vuelta 2021, quando la cedette per una settimana al danese Odd Eking, prima di riprenderla a ai Laghi di Enol e portarla fino al traguardo di Santiago de Compostela. “É una possibilità. Dipende dalla situazione della corsa, da come si sviluppa. Vedremo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Gran volata
21 agosto 2024 20:38 Arrivo1991
Ha fatto un capolavoro. Bravo 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024