L'ORA DEL PASTO. TUTTO QUEL CHE C'E' DIETRO I CINQUE CERCHI

LIBRI | 21/08/2024 | 08:14
di Marco Pastonesi

Sono state capaci di sospendere, se non le guerre, almeno quindici giorni delle nostre vite, regalandoci emozioni, liberando sentimenti, moltiplicando sogni. Quelle di Parigi 2024 sono state le Olimpiadi delle razze miscelate e delle etnie fuse, sono state le Olimpiadi delle lacrime versate e degli urli lanciati, sono state le Olimpiadi delle donne azzurre e dei quarti posti, per il nostro ciclismo sono state soprattutto le Olimpiadi delle coppie del madison e dei quartetti dell’inseguimento, dei fratelli Simone e Chiara Consonni, di Vittoria Guazzini e Pippo Ganna ed Elia Viviani.


A palloni fermi (le bocce non sono sport olimpico), si può tornare sulle Olimpiadi con Andrea Goldstein e il suo “Quando l’importante è vincere” (il Mulino, 176 pagine, 13 euro), un saggio storico su politica ed economia di “un evento straordinariamente importante da molteplici punti di vista, ricco di elementi simbolici e di implicazioni materiali”, che “può sembrare un’affermazione banale, e forse lo è, ma è anche una delle poche in cui si riconoscono tutti”, nonostante “il numero delle località candidate ad ospitare i Giochi è in calo vertiginoso, mentre gli investimenti richiesti e gli oneri, anche ambientali, che lasciano in eredità crescono inesorabilmente, di fronte a ricadute inferiori alle attese”, “scandali per abusi e doping”, “autoreferenzialità del Comitato internazionale olimpico” e “delle federazioni, peso ingombrante di politi, sponsor, tv e social”.


Goldstein è onesto: “Quanta ingenuità, o magari ipocrisia, c’è nella regola 50 della Carta olimpica, che recita che ‘non è permessa nessuna manifestazione o propaganda politica, religiosa o razziale su nessun sito olimpico’”, “l’illusione, che le Olimpiadi possano esistere in un mondo etereo, dove non esistono politica, interessi e rivalità” o “la testardaggine nipponica nel cercare di mantenere l’appuntamento di Tokyo 2020, in piena crisi COVID-19, fu innanzitutto dettata da considerazioni politiche: dimostrare al mondo, e alla Cina in particolare, che il Giappone non si fermava di fronte a nulla”, e ancora il “soft power”, (“la capacità di convertire l’ammirazione per usi e costumi politici e culturali di un paese in strumento per indurre le altre nazioni a cooperare, senza bisogno di ricorrere alla forza”) e lo “sportwashing” (“nascondere le proprie magagne sotto il tappeto di stadi e record”).

Per spiegare “Quando l’importante è vincere”, Goldstein ricomincia da dove e quando si assegnano e si preparano i Giochi (anche torce e mascotte), elenca chi gareggia (sport, discipline, professionismo…) e chi vince (il medagliere), precisa chi decide (Cio, federazioni internazionali, comitati olimpici nazionali, Tribunale arbitrale dello sport), svela a quali condizioni (dagli allenamenti agli abusi, dalla salute al doping) e a quali costi (bilanci e sostenibilità), infine scrive chi paga (contributi pubblici, sponsor, tv, spettatori).

Se Parigi 2024 è ancora nella pelle, Los Angeles 2028 è appena dietro l’angolo. Sarà il trionfo dello spettacolo o il ritorno alla semplicità? Vivrà in televisione o sui telefonini? Presenterà ancora boxe e tiro o punterà su altri breakdance e skateboard? In “Quando l’importante è vincere”, volendo, le risposte ci sono già.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


Si è imposto il trevigiano, precisamente di Castello di Godego, Xavier Bordignon nel 67° Trofeo della Vittoria, la classica per allievi organizzata dall'Aurora sulle strade di Trento. Sul traguardo di via Valnigra il portacolori della Postumia ha preceduto il...


Nel rispetto della tradizione la “Giornata Azzurra” nella località di Albergo in provincia di Arezzo con l’apertura riservata alla categoria esordienti. Partenza unica con primo e secondo anno presenti atleti ed organizzazione affidata come sempre alla Pol. Albergo Oliveto. Splendido...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024