GAMBASSI TERME. SESTO SIGILLO DI PARRAVANO, SUL PODIO ANCHE REGNANTI E GIOSUE' CRESCIOLI

DILETTANTI | 20/08/2024 | 16:00
di Antonio Mannori

Sesta vittoria stagionale per il ventitreenne Francesco Parravano dell’Aran Cucine Vejus nel 55^° Gran Premio Chianti Colline d’Elsa, e per il quale gli organizzatori della corsa, gli sportivi di Gambassi e la Valdelsa Duemila, gli aveva riservato il numero uno sulla maglia ritenendolo il favorito principale. Previsione azzeccata con il vincitore che si è dimostrato imbattibile nello sprint finale in salita davanti a un gruppetto di una dozzina di corridori che si è sgranato sull’erta finale. C’è da aggiungere che negli ultimi 5 km tutti in costante salita, Parravano è stato il più attivo nel ristretto plotoncino a pochi secondi dalla coppia al comando formata da Regnati e Crescioli uscita dal gruppo a una dozzina di chilometri dalla conclusione.


I due hanno guadagnato fino a 40” mentre dietro restavano in dieci ad inseguire e si avvicinavano sempre più al tandem fino a raggiungerlo con lo spunto imperioso e di forza di Parravano sulla retta di arrivo. Bravissimo il vincitore ed altrettanto anche Regnanti che ha cercato anche la rimonta ed è giunto secondo, come del resto Crescioli terzo nel giorno in cui il fratello minore Ludovico ha vinto con la maglia della Nazionale Azzurra la tappa al Tour de l’Avenir. L


a corsa di Gambassi Terme appuntamento tradizionale di agosto grazie al Comune con il sindaco Sergio Marzocchi, l’assessore allo sport Alessio Capresi ed alla locale Pro Loco, ha visto al via 96 élite e under 23 di 20 squadre. Prima del via osservato un minuto di raccoglimento a ricordare Alessio Cerullo il cicloamatore e appassionato di ciclismo morto 24 ore prima a Cucigliana in provincia di Pisa investito da un pullman mentre era in bici con gli amici. Ricordati anche Oltion Akulli atleta juniores che rimase vittoria di un incidente diversi anni fa nella zona di Gambassi e Alessandro Branchi, il cui traguardo volante a lui dedicato è stato vinto da Raffaele Veneri, mentre quella a Varna da Lorenzo Di Camillo e il gran premio della montagna a Boscotondo da Alessandro Baroni premiato con una targa da Roberto e Cristina Maltinti figli del compianto Renzo la cui società per tantissimi anni ha organizzato la gara di Gambassi. Quanto ai protagonisti meritano di essere ricordati anche Cassani (attivissimo) e Piffer che avevano provato la fuga prima di Regnanti e Crescioli e splendido il finale con il favorito principale che ha rispettato il pronostico. Per Parravano ci sarà a breve uno stage con un team professionistico (Fantini?) e dopo una stagione come questa Francesco merita di passare di categoria.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus) km 116,3, in 2h49’18”, media km 41,217; 2)Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 3)Giosuè Crescioli (Sissio Team); 4)Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 5)Alfio Andrea Bruno (ICS Group Dacia Multicar); 6)Andrea Buti (Futura Team); 7)Raffaele Veneri (Sissio Team); 8)Piergiorgio Cozzani (Gragnano Sporting Club) a 6”; 9)Lorenzo Boschi (idem) a 8”; 10)Luca Franzosi (Sissio Team) a 9”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024