GAMBASSI TERME. SESTO SIGILLO DI PARRAVANO, SUL PODIO ANCHE REGNANTI E GIOSUE' CRESCIOLI

DILETTANTI | 20/08/2024 | 16:00
di Antonio Mannori

Sesta vittoria stagionale per il ventitreenne Francesco Parravano dell’Aran Cucine Vejus nel 55^° Gran Premio Chianti Colline d’Elsa, e per il quale gli organizzatori della corsa, gli sportivi di Gambassi e la Valdelsa Duemila, gli aveva riservato il numero uno sulla maglia ritenendolo il favorito principale. Previsione azzeccata con il vincitore che si è dimostrato imbattibile nello sprint finale in salita davanti a un gruppetto di una dozzina di corridori che si è sgranato sull’erta finale. C’è da aggiungere che negli ultimi 5 km tutti in costante salita, Parravano è stato il più attivo nel ristretto plotoncino a pochi secondi dalla coppia al comando formata da Regnati e Crescioli uscita dal gruppo a una dozzina di chilometri dalla conclusione.


I due hanno guadagnato fino a 40” mentre dietro restavano in dieci ad inseguire e si avvicinavano sempre più al tandem fino a raggiungerlo con lo spunto imperioso e di forza di Parravano sulla retta di arrivo. Bravissimo il vincitore ed altrettanto anche Regnanti che ha cercato anche la rimonta ed è giunto secondo, come del resto Crescioli terzo nel giorno in cui il fratello minore Ludovico ha vinto con la maglia della Nazionale Azzurra la tappa al Tour de l’Avenir. L


a corsa di Gambassi Terme appuntamento tradizionale di agosto grazie al Comune con il sindaco Sergio Marzocchi, l’assessore allo sport Alessio Capresi ed alla locale Pro Loco, ha visto al via 96 élite e under 23 di 20 squadre. Prima del via osservato un minuto di raccoglimento a ricordare Alessio Cerullo il cicloamatore e appassionato di ciclismo morto 24 ore prima a Cucigliana in provincia di Pisa investito da un pullman mentre era in bici con gli amici. Ricordati anche Oltion Akulli atleta juniores che rimase vittoria di un incidente diversi anni fa nella zona di Gambassi e Alessandro Branchi, il cui traguardo volante a lui dedicato è stato vinto da Raffaele Veneri, mentre quella a Varna da Lorenzo Di Camillo e il gran premio della montagna a Boscotondo da Alessandro Baroni premiato con una targa da Roberto e Cristina Maltinti figli del compianto Renzo la cui società per tantissimi anni ha organizzato la gara di Gambassi. Quanto ai protagonisti meritano di essere ricordati anche Cassani (attivissimo) e Piffer che avevano provato la fuga prima di Regnanti e Crescioli e splendido il finale con il favorito principale che ha rispettato il pronostico. Per Parravano ci sarà a breve uno stage con un team professionistico (Fantini?) e dopo una stagione come questa Francesco merita di passare di categoria.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus) km 116,3, in 2h49’18”, media km 41,217; 2)Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 3)Giosuè Crescioli (Sissio Team); 4)Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 5)Alfio Andrea Bruno (ICS Group Dacia Multicar); 6)Andrea Buti (Futura Team); 7)Raffaele Veneri (Sissio Team); 8)Piergiorgio Cozzani (Gragnano Sporting Club) a 6”; 9)Lorenzo Boschi (idem) a 8”; 10)Luca Franzosi (Sissio Team) a 9”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024