GAMBASSI TERME. SESTO SIGILLO DI PARRAVANO, SUL PODIO ANCHE REGNANTI E GIOSUE' CRESCIOLI

DILETTANTI | 20/08/2024 | 16:00
di Antonio Mannori

Sesta vittoria stagionale per il ventitreenne Francesco Parravano dell’Aran Cucine Vejus nel 55^° Gran Premio Chianti Colline d’Elsa, e per il quale gli organizzatori della corsa, gli sportivi di Gambassi e la Valdelsa Duemila, gli aveva riservato il numero uno sulla maglia ritenendolo il favorito principale. Previsione azzeccata con il vincitore che si è dimostrato imbattibile nello sprint finale in salita davanti a un gruppetto di una dozzina di corridori che si è sgranato sull’erta finale. C’è da aggiungere che negli ultimi 5 km tutti in costante salita, Parravano è stato il più attivo nel ristretto plotoncino a pochi secondi dalla coppia al comando formata da Regnati e Crescioli uscita dal gruppo a una dozzina di chilometri dalla conclusione.


I due hanno guadagnato fino a 40” mentre dietro restavano in dieci ad inseguire e si avvicinavano sempre più al tandem fino a raggiungerlo con lo spunto imperioso e di forza di Parravano sulla retta di arrivo. Bravissimo il vincitore ed altrettanto anche Regnanti che ha cercato anche la rimonta ed è giunto secondo, come del resto Crescioli terzo nel giorno in cui il fratello minore Ludovico ha vinto con la maglia della Nazionale Azzurra la tappa al Tour de l’Avenir. L


a corsa di Gambassi Terme appuntamento tradizionale di agosto grazie al Comune con il sindaco Sergio Marzocchi, l’assessore allo sport Alessio Capresi ed alla locale Pro Loco, ha visto al via 96 élite e under 23 di 20 squadre. Prima del via osservato un minuto di raccoglimento a ricordare Alessio Cerullo il cicloamatore e appassionato di ciclismo morto 24 ore prima a Cucigliana in provincia di Pisa investito da un pullman mentre era in bici con gli amici. Ricordati anche Oltion Akulli atleta juniores che rimase vittoria di un incidente diversi anni fa nella zona di Gambassi e Alessandro Branchi, il cui traguardo volante a lui dedicato è stato vinto da Raffaele Veneri, mentre quella a Varna da Lorenzo Di Camillo e il gran premio della montagna a Boscotondo da Alessandro Baroni premiato con una targa da Roberto e Cristina Maltinti figli del compianto Renzo la cui società per tantissimi anni ha organizzato la gara di Gambassi. Quanto ai protagonisti meritano di essere ricordati anche Cassani (attivissimo) e Piffer che avevano provato la fuga prima di Regnanti e Crescioli e splendido il finale con il favorito principale che ha rispettato il pronostico. Per Parravano ci sarà a breve uno stage con un team professionistico (Fantini?) e dopo una stagione come questa Francesco merita di passare di categoria.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus) km 116,3, in 2h49’18”, media km 41,217; 2)Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 3)Giosuè Crescioli (Sissio Team); 4)Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 5)Alfio Andrea Bruno (ICS Group Dacia Multicar); 6)Andrea Buti (Futura Team); 7)Raffaele Veneri (Sissio Team); 8)Piergiorgio Cozzani (Gragnano Sporting Club) a 6”; 9)Lorenzo Boschi (idem) a 8”; 10)Luca Franzosi (Sissio Team) a 9”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024