I PRIMI "ACQUISTI" DELLA POLTI KOMETA SONO DUE PROMOZIONI DALL'U23: PABLO GARCIA E GABRIELE RACCAGNI

MERCATO | 16/08/2024 | 11:11

Dieci giorni fa annunciava la dismissione della formazione Under 23 e la successiva promozione di alcuni corridori di tale organico in prima squadra, oggi la Polti Kometa ufficializza i primi due nuovi ingaggi: sono proprio due elementi dell'U23


Il Team Polti Kometa annuncia i primi due nuovi acquisti per il 2025. O meglio, per il 2025 e il 2026. Hanno infatti firmato un biennale con la squadra professionistica due componenti della formazione Under 23, uno spagnolo e uno italiano: Pablo Garcia e Gabriele Raccagni.


Il classe 2001 Garcia, madrileno di Majadahonda, coronerà il sogno del salto nel professionismo dopo cinque stagioni da dilettante, di cui l’ultima (ancora in corso) in Polti Kometa U23 con 4 vittorie: frazione inaugurale della Vuelta a Extremadura, le due prove di Coppa di Spagna a Padrón e Vigo, l’ultima tappa del Circuito Montañes in Cantabria. “Finalmente! Sono felicissimo – confessa Garchu, come viene soprannominato – e non potrebbe essere altrimenti. Sono davvero grato a questa società che mi ha dato una chance alla fine dell’anno scorso, quando stavo meditando di appendere già la bici al chiodo, e sono orgoglioso di aver fatto la scelta giusta sposando il progetto della Fundación. Mi hanno trattato col massimo rispetto e chiarezza, rispettando ogni promessa. Sono pronto a integrarmi in prima squadra e correre da professionista esprimendo fin da subito le mie qualità, sia per gli obiettivi collettivi che individuali.”

Garcia terminerà il 2024 nel team U23, mentre Raccagni di fatto è già parte del ProTeam avendo appena cominciato il suo stage. Nel triennio U23, svolto interamente nei ranghi della Fundación Contador, si è distinto per la generosità al servizio dei compagni impreziosita dallo spunto veloce e a cronometro. Ha partecipato a diverse cronosquadre vincenti e ha sfiorato alcuni successi individuali, con i secondi posti alla scorsa Volta a Valencia (ultima tappa) e nel trofeo Guerrita quest’anno. “Si realizza il mio sogno di bambino di diventar professionista – afferma il classe 2003 di Collebeato, in provincia di Brescia – e quando mi hanno proposto il contratto stentavo quasi a crederci. Ringrazio tutta la squadra, in particolare i preparatori Giuseppe De Maria e Samuel Marangoni e il direttore sportivo dell’U23 Rafa Diaz Justo, che ha creduto tanto in me e a ogni corsa mi ha insegnato qualcosa di nuovo. Nelle due annate che si prospettano voglio ripagare la fiducia di Ivan Basso e i fratelli Contador.”

È proprio Diaz Justo a raccontarci questi due corridori nel dettaglio: “Pablo è un atleta di gran temperamento e abbina alle caratteristiche da scalatore una potente fisicità, che gli conferisce una marcia in più nei finali di gara e nelle crono. Ciclisticamente mi ricorda il compianto Chava Jimenez. Viste le mode attuali, qualcuno potrebbe ritenerci matti a far passare uno della sua età; ma la sua completezza e certe prove di forza, come la vittoria in Extremadura con attacco solitario di 42 chilometri, fanno pensare che abbia i numeri per adattarsi presto e conquistare bei risultati. Più giovane e quindi con margini di miglioramento, ma maturo al punto giusto per ottenere questa promozione, è Gabriele. Tipico profilo che magari in alcuni devo team fatica ad andare avanti per lo scarno bottino personale, è un gregario nato che ha una tecnica e un approccio invidiabili. Molti successi dei compagni portano pure la sua firma, sai di poter contare su di lui sia quando c’è da tirare il gruppo, sia quando c’è da portar via una fuga sia quando c’è da posizionare i velocisti per la volata.”

Non può mancare infine il commento dello sport manager Ivan Basso: “Garcia è un corridore ben strutturato che nel campionato spagnolo Elite ha dimostrato di poter serenamente stare in mezzo ai professionisti, Raccagni lo definirei un corridore di mestiere, non ha paura di prender vento in faccia e ha gran fiuto tattico. Promuovere due ragazzi internamente alla nostra struttura ribadisce l’importanza del vivaio e di un progetto che stiamo continuando a evolvere.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024