Accpi, incontro a Bergamo sul passaporto biologico

| 28/06/2008 | 19:30
Procede con rinnovato fervore l'attività dell'Assocorridori. Oggi, alla vigilia della prova tricolore in linea, i corridori professionisti italiani - tra cui Filippo Pozzato, Davide Rebellin, Matteo Tosatto e Alessandro Ballan, insieme a numerosi altri atleti rappresentanti delle squadre italiane - si sono riuniti per discutere sui temi caldi in materia di reperibilità e controlli antidoping. All'ordine del giorno la risposta del CONI sulla segnalazione al Garante Privacy sollevata a maggio dall'Accpi in tema "Whereabouts" (il sistema che garantisce la reperibilità dell'atleta h24), e le anticipazioni sul regolamento Wada che dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2009. Secondo una delle nuove disposizioni ogni atleta dovrà indicare in ciascun giorno dell'anno un arco di tempo (un'ora, scelta tra le 6 del mattino e le 11 di sera) in cui rendersi reperibile in un determinato luogo, ma senza la facoltà di essere avvisato telefonicamente. Per quanto riguarda il passaporto biologico, l'Accpi ha informato i corridori che dal 13 giugno l'Unione Ciclistica Internazionale ha integrato formalmente questo sistema nel regolamento antidoping. Sulla base del "No start" può essere vietata la partecipazione alle corse per una durata di 15 giorni a chi presenta anomalie nei valori ematici rispetto ai dati inseriti nel passaporto biologico. I tesserati dell'Assocorridori hanno parlato, inoltre, dei rapporti con il CPA e della linea politica seguita dal Cyclistes Professionnels Associés. Premi e regolamento relativo all'esercizio dell'attività di procuratore sportivo recentemente varato dalla FCI - secondo cui l'abilitazione all'esercizio dovrà essere data dalla Federazione stessa - sono stati gli ultimi argomenti soggetto di discussione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024