PARIS 2024. ITALIA, VA IN ARCHIVIO UN'OLIMPIADE DA RECORD, 40 LE MEDAGLIE, 4 QUELLE DEL CICLISMO

PARIGI2024 | 11/08/2024 | 17:34
di Giulia De Maio

Nel primo padiglione della South Paris Arena  le pallavoliste del commissario tecnico Julio Velasco, hanno dominato in tre set (25-18, 25-20, 25-17) la finalissima contro gli Stati Uniti chiudendo il torneo da imbattute e conquistando uno storico oro, il dodicesimo di quest’edizione a cinque cerchi per il nostro Paese nonché il primo di sempre per il volley tricolore dopo i tre argenti e gli altrettanti bronzi ottenuti dalla squadra maschile.


Questo risultato, arrivato nell’ultimo giorno di gara dell’Olimpiade parigina, ha permesso all’Italia di chiudere il cerchio con un bottino complessivo di 40 medaglie (12 ori, 13 argenti e 15 bronzi) eguagliando il record di sempre ai Giochi stabilito tre anni fa nell’edizione di Tokyo (10-10-20), dove però la spedizione azzurra terminò con due ori e tre argenti in meno e cinque bronzi in più, e concludendo in nona posizione nel medagliere.


12 ORI

1 - Nuoto - 100 rana
    NICOLÒ MARTINENGHI

2 - Nuoto - 100 dorso
    THOMAS CECCON

3 - Scherma - Spada a squadre
    ROSSELLA FIAMINGO
    MARA NAVARRIA
    GIULIA RIZZI
    ALBERTA SANTUCCIO

4 - Canoa - Slalom K1
    GIOVANNI DE GENNARO

5 - Judo - 78 kg
    ALICE BELLANDI

6 - Vela - iQFOiL
    MARTA MAGGETTI

7 - Tennis - Doppio Femminile
    SARA ERRANI
    JASMINE PAOLINI

8 - Ginnastica Artistica - Trave
    ALICE D'AMATO

9 - Tiro a Volo - Skeet Squadra Mista
    DIANA BACOSI
    GABRIELE ROSSETTI

10 - Vela - Nacra 17 Foiling
    CATERINA MARIANNA BANTI
    RUGGERO TITA

11 - Ciclismo - Pista Madison
    CHIARA CONSONNI
    VITTORIA GUAZZINI

12  Pallavolo - Torneo Femminile
    EKATERINA ANTROPOVA
    CATERINA CHIARA BOSETTI
    CARLOTTA CAMBI
    ANNA DANESI
    MONICA DE GENNARO
    PAOLA OGECHI EGONU
    SARAH LUISA FAHR
    GAIA GIOVANNINI
    MARINA LUBIAN
    LOVETH OGHOSASERE OMORUYI
    ALESSIA ORRO
    ILARIA SPIRITO
    MIRIAM FATIME SYLLA

13 ARGENTI

1 - Ciclismo - Strada Cronometro ind.
    FILIPPO GANNA

2 - Tiro a Segno - Pistola a.c. 10 m
    FEDERICO NILO MALDINI

3 - Scherma - Fioretto individuale
    FILIPPO MACCHI

4 - Ginnastica - Artistica Conc. Generale a sq.
    ANGELA ANDREOLI
    ALICE D'AMATO
    MANILA ESPOSITO
    ELISA IORIO
    GIORGIA VILLA

5 -  Canottaggio - 4 di coppia (4x)
    LUCA CHIUMENTO
    GIACOMO GENTILI
    ANDREA PANIZZA
    LUCA RAMBALDI6 - Tiro a Volo - Trap
    SILVANA MARIA STANCO

7 - Scherma - Fioretto a squadre
    ARIANNA ERRIGO
    MARTINA FAVARETTO
    FRANCESCA PALUMBO
    ALICE VOLPI

8 - Canottaggio - 2 di coppia PL (2xPL)
    STEFANO OPPO
    GABRIEL SOARES

9 - Nuoto - 1500 stile libero
    GREGORIO PALTRINIERI

10 - Scherma - Fioretto a squadre
    GUILLAUME BIANCHI
    ALESSIO FOCONI
    FILIPPO MACCHI
    TOMMASO MARINI

11 - Canoa -  C2 500 m
    GABRIELE CASADEI
    CARLO TACCHINI

12 - Atletica - 10.000 m
    NADIA BATTOCLETTI

13 - Ciclismo - Pista Madison
    SIMONE CONSONNI
    ELIA VIVIANI

 

15 BRONZI

1 - Scherma - Sciabola individuale
    LUIGI SAMELE

2 - Nuoto - 4x100 stile libero
    THOMAS CECCON
    PAOLO CONTE BONIN
    LEONARDO DEPLANO
    MANUEL FRIGO
    ALESSANDRO MIRESSI
    LORENZO ZAZZERI

3 - Tiro a Segno - Pistola a.c. 10 m
    PAOLO MONNA

4 - Nuoto - 800 stile libero
    GREGORIO PALTRINIERI

5 - Tennis - Singolo
    LORENZO MUSETTI

6 - Ginnastica - Artistica Trave
    MANILA ESPOSITO

7 - Atletica - Lungo
    MATTIA FURLANI

8 - Ciclismo - Pista Inseguimento a sq.
    SIMONE CONSONNI
    FILIPPO GANNA
    FRANCESCO LAMON
    JONATHAN MILAN

9 - Nuoto di Fondo - 10 km
    GINEVRA TADDEUCCI

10 - Pesi - 89 kg
    ANTONINO PIZZOLATO

11 - Ginnastica - Ritmica Conc. Generale ind.
    SOFIA RAFFAELI

12 - Taekwondo - 80 kg
    SIMONE ALESSIO

13 - Atletica - Triplo
    ANDY DÍAZ HERNÁNDEZ

14 . Ginnastica - Ritmica Conc. Generale a sq.
    MARTINA CENTOFANTI
    AGNESE DURANTI
    ALESSIA MAURELLI
    DANIELA MOGUREAN
    LAURA PARIS

15 - Pentathlon Moderno - Individuale
    GIORGIO MALAN

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bilancio grandioso
11 agosto 2024 20:11 Albertone
Record di medaglie 👏

Italia
12 agosto 2024 01:23 fransoli
Voto almeno 8,5, abbiamo conquistato medaglie in 10 discipline diverse, le 50 medaglie ipotizzate da malago non erano un'utopia, sul bilancio pesano in negativo il numero di quarti posti da record, qualche controprestazione (ma non troppe, direi soprattutto fabbri nel peso, fioretto individuale femminile) e alcuni infortuni (i marciatori, tamberi e dell'aquila). Per gli investimenti e l'impiantistica facciamo anche troppo. Per un bottino più ricco ci manca come sempre un fenomeno alla Marchand o alla levrejsen capace di portare da solo più ori, i nostri unici fuoriclasse oro assicurato infatti erano i velisti tita banti ma più di una medaglia non la potevano conquistare. Olimpiadi da 10 per Australia, Francia, paesi bassi e nuova Zelanda, mentre Giappone e sud corea hanno maramaldeggiato nel judo e nel tiro con l'arco ottenendo da quelle discipline il bottino maggiore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024