PARIS2024. VILLA: «HO VOGLIA DI CONTINUARE, A PATTO CHE SI CONTINUI A FAR SISTEMA TRA STRADA E PISTA»

PARIGI2024 | 11/08/2024 | 16:56
di Giulia De Maio

Ecco un bilancio non solo dello sfortunato omnium di Letizia Paternoster ma di tutta l'Olimpiade della pista.


Queste le dichiarazioni del c.t. azzurro Marco Villa al termine di Parigi 2024:


«Non so quanto abbia inciso la caduta in apertura dell'Omnium sulla prestazione di Letizia, penso sia più un sintomo della sua giornata storta. Ne parlerò con lei ma ritengo sia stato un problema soprattutto legato a quanto lei "senta" ogni gara, era carica a molla per far bene e a volte l'emozione può giocare scherzi del genere. Conosciamo tutti la voglia di vincere di Letizia, è giovane e deve imparare a gestirsi e non andare in confusione quando le cose non stanno andando come sperato. Prima della corsa a punti le ho detto "usiamola per fare esperienza e capire cosa dobbiamo correggere" poi forse non si è alimentata bene. Parlerò con lei con la dovuta calma quando si sarà ripresa. Lei rimane un'atleta su cui mi piacerebbe molto lavorare perché ha ancora ottimi margini di crescita».

«Da questa Olimpiade portiamo a casa una medaglia per ciascuno dei tre metalli, siamo in linea col lavoro egregio che stiamo svolgendo e continuiamo a lavorare per migliorare ulteriormente le prestazioni e i bottini. Il ciclismo su pista ormai ha un livello altissimo, altre nazioni sono venute qua pensando di far meglio e invece hanno dovuto "dividere i successi" con altre. Abbiamo un gruppo femminile giovane e uno maschile più esperto, ma che può ancora andare avanti a lungo, Viviani docet. Chi di loro vuol restare in questo gruppo è ben accetto, poi per fortuna abbiamo pure nuove leve come Manlio Moro che sta venendo su bene dopo essere cresciuto coi grandi. A livello juniores e Under 23 stiamo vincendo titoli internazionali, come il quartetto U23 che un mese fa ha battuto un Belgio stellare. Dobbiamo insistere nel far sistema e non perdere talenti a causa della strada. Spero che risultati come i nostri o come quelli dell'americana Faulkner insegnino e consolidino la giusta mentalità».

«Io sono qui con mandato quadriennale e questo è stato il mio terzo: ho a cuore il movimento e credo nella Federazione, a prescindere da chi sia su a decidere. In questo ruolo sto bene e ho voglia di proseguire, a patto di continuare a fare sistema in maniera armonica e portando avanti i percorsi di pari passo. Dico questo perché, senza fare nomi, ci sono giovani promettenti che hanno vinto ai Mondiali Juniores con Salvoldi che successivamente non hanno risposto alle mie convocazioni e in pista non sono più venuti...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Villa
11 agosto 2024 17:38 Cicorececconi
La cadute fanno parte del mestiere. Ha inciso ? No. Riguardo al resto, la parte strada e' ovviamente dominante, perche' i prof dipendono da squadre. La Nazionale e' un extra, che per cultura e mezzi, non e' predominante. Con i mezzi a dospisizione, il bilancio e' comunque ottimo

Il sistema pista
11 agosto 2024 18:47 Bicio2702
in Italia è all'età del mesozoico.
Io non capisco perché non se ne rendono conto. Oppure lo sanno benissimo, ma gli sta bene così, sperando nei miracoli quando si gareggia...

Basta con questo disfattismo
11 agosto 2024 18:57 mdesanctis
Se Villa dice che la Paternoster "sente" troppo le gare importanti, chi sono i lettori x denigrare? E poi questo disfattismo cronico. Lo capisco per tanti altri, ma Villa proprio non se lo merita.

Mal di pancia
11 agosto 2024 20:14 Albertone
Caro Villa, certi mal di pancia vanno curati. Sfoghi polemici come quello dell' Alzini o si fanno nello spogliatoio, o non si fanno. Questo e' un esempio. C'e' da migliorare parecchio, sotto tanti aspetti. Il bilancio alla fine, non mi sembra poi cosi malvagio.

Stradisti
11 agosto 2024 21:15 Ale1960
L'importante è che Ganna e Milan si concentrino unicamente sulla strada. Non mi sembra che le rinunce di quest'anno olimpico abbiano portato i risultati sperati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024