UCI. A BURGOS L'ESPERIMENTO DELLE RADIOLINE PER DUE SOLI CORRIDORI PER SQUADRA: SCOPRIAMO COME E' ANDATA

PROFESSIONISTI | 10/08/2024 | 14:23
di Bibi Ajraghi

Sulle strade della Vuelta a Burgos, corsa di categoria 2.PRO che si è conclusa venerdì con la vittoria dello statunitense Sepp Kuss, è stata testata dall'UCI una nuova disposizione per quanto rigaurda l'utilizzo delle radioline. Solo due corridori per ogni squadra, identificati da un nastro sul braccio, hanno potuto utilizzarle.


A questo riguardo, abbiamo raccolto la testimonianza di un corridore che conosce le gare di tutte le categorie, avendo militato a lungo in formazioni Continental (anche italiane) e Professional prima di passare l'anno prossimo nel World Tour: Paul Double, scalatore inglese della Polti Kometa promesso sposo della Jayco AlUla.


«L'idea di fondo è chiaramente quella di ridurre lo stress e la pressione da parte dei direttori sportivi, quindi il rischio di eccessiva concitazione e incidenti - ci ha detto Double, classificatosi 29° nella generale a 2'05'' dal vincitore Kuss - ma in fin dei conti siamo ben pagati per correre e conosciamo il piano gara e le ambizioni nostre e della squadra già dalla partenza, quindi non penso cambi molto. Semmai le radioline sono molto utili all'ammiraglia per fornirci consigli e indicazioni anche alla sicurezza, non averle (o averle in un numero limitato di corridori) aumenta invece il caos e le incomprensioni in gruppo. Toglierle rappresenta secondo me una diminuzione della "professionalità" in gara, penso ci siano altri aspetti che possano essere migliorati per rendere il ciclismo più sicuro...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Avrei chiesto
10 agosto 2024 15:02 Arrivo1991
Avrei chiesto a corridori piu' esperti.

SI
10 agosto 2024 16:37 a01500
Per me la radiolina va usata da tutti i corridori. Il ciclismo è sport individuale ma in questi anni la squadra ha sempre più importanza e il d.s dall'ammiraglia ha difficoltà a comunicare. In caso di incidenti meccanici o di rischi sul percorso la comunicazione deve essere più tempestiva possibile

@arrivo
10 agosto 2024 16:39 Bullet
Bravo, ma fatta notare la cosa e soprattutto che per ora non ha ancora corso in un team wt il commento è stato cassato. Chissà perché.

Identikit del corridore più esperto
10 agosto 2024 16:43 KTMeSM23
Illuminaci sui criteri di selezione del corridore da intervistare...nel frattempo il "poco esperto" Paul Double ha centrato in pieno tutte le criticità e l'inutilità dell'eventuale applicazione di questa assurda regola.

@ kmt
10 agosto 2024 17:30 Arrivo1991
Senza far polemica e senza scomodare il vincitore Kuss, penso che i corridori del Wt, ne sappiano leggermente meglio di corse, stress e criticita' rispetto a Double. Inultilita' ? Prima va sperimentata bene e a lungo

Esperimento
10 agosto 2024 17:54 Bicio2702
ridicolo. O la usa tutta ka squadra o nessuno. Darla a 2 corridori, se per problemi fisici se ne ritira 1 o per sfortuna tutti e 2, niente radio in squadra. E quindi fallimento.

Considerazione
10 agosto 2024 18:20 italia
La solita regola idiota ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024