DALLA CALIFORNIA PER CONQUISTARE LA VALTELLINA E LE SUE SALITE. GALLERY

NEWS | 09/08/2024 | 08:15
di Pietro Illarietti

TIRANO (SO): “Bello il Mortirolo, il Gavia e lo Stelvio... ma vuoi mettere Malghera, Schiazzera o San Romerio? Salite inedite, senza traffico in cui pedalare in solitudine”. A dirlo sono due American boys arrivati in Valtellina per caso, nel 2012, per seguire il Giro vinto da Ryder Hesiedal che seppe battere Purito Rodriguez. Un colpo di fulmine dopo una scelta casuale sulla mappa di un B&B per passare la notte dopo la tappa.


Un’attrazione che li ha fatti tornare ed aprire un negozio di ciclismo, solo per l’estate (un pop-up), e poi rientrare in USA, a Los Angeles, dove portano avanti il loro business di abbigliamento tecnico per bikers (Team Dream Bicycling Team) ed un negozio con produzione e vendita bici (https://beachclubbikes.com).


Un punto di riferimento, quello nella cittadina di Tirano, per gli appassionati delle due ruote che diventa anche il centro di una community che si ritrova per delle rideout, ossia le classiche pedalate. Un gruppo molto forte anche a livello virtuale, tant’è che ben 600 americani, anche quest’anno, hanno scelto di attraversare l’Atlantico per raggiungere Tirano e pedalare nei dintorni.

È una community colorata, eterogenea, lontana dagli stereotipi dell’agonismo. I ragazzi spesso con i baffi alla Taylor Phinney, l’ultima maglia rosa americana con 10 anni di carriera tra BMC e EF. E infatti l’ex talento del Colorado è passato nel negozietto lungo l’Adda a trovare gli amici.

“Non lo facciamo per business - racconta Danny Healey, con passato da prof su strada e in pista, ed il socio Sean Talkington - ma condividiamo quello che ci piace fare. Noi raccontiamo, anche attraverso i social, la nostra passione per il territorio, e molti ci raggiungono. Soggiornano qui alcuni giorni, visitano le salite famose e quelle che piacciono a noi, come Malghera, Schiazzera, Passo Verva. I nostri connazionali ricevono un PDF con le strutture della zona e le ciclofficine. Poi sono liberi di scegliere come gestirsi. Alla fine l’aggregante è sempre il ciclismo”.

Sono storie di pedalate raccontate anche su carta, stampate su un libro in collaborazione con Kodak USA (che li ha ripostati su Instagram) e andato sold out in poche ore, e appese alla parete del negozio. In bella vista anche un’immagine, scattata da Healey, dell’ultima scalata a Santa Cristina di Vincenzo Nibali, sempre a pochi passi da Tirano.

Il rapporto con gli americani e il ciclismo è bello, ma complicato. “Prima tutti seguivano Lance Armstrong e la sua storia. Poi improvvisamente più nulla. Poco dopo ci siamo buttati sul ciclocross ed ora sul gravel. Siamo fatti così, guardiamo sempre avanti ed al nuovo che avanza. Credo di poter dire che ora il gravel in USA è tutto. Noi stiamo a Los Angeles, una città pazzesca per andare in bici. ”.

TROFEO  SENZA FINE IN VALTELLINA: Bike in compagnia e momenti di aggregazione, come quello del pomeriggio di ieri, quando, grazie ad una sorpresa di Gigi Negri, è stato esposto nello shop tiranese il Trofeo Senza Fine che va al vincitore del Giro d’Italia. Un momento di confronto, tra culture di continenti differenti, accomunate della passione. “La corsa rosa ha reso celebre i luoghi della Valtellina - racconta Negri - e per questo prevediamo anche altri workshop dove raccontare il territorio attraverso la bici. Stiamo inoltre lavorando, come Consorzio Turistico affinché questa iniziativa dei nostri amici americani possa continuare nei prossimi anni”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024