ALBERTO BETTIOL PEDALA VERSO L'ASTANA, PASSAGGIO IMMEDIATO

MERCATO | 08/08/2024 | 09:47
di Guido La Marca

Non è un cambio all'americana, perché l'avventura negli States per Alberto Bettiol sembra conclusa, ma è chiraramente un cambio in corsa. Il 30enne toscano campione d’Italia che dal 2019 gareggia con l’americana Ef sembra davvero in procinto di cambiare maglia. E sembra che lo faccia con effetto immediato, visto che il regolamento lo consente con una finestra temporare che va dal 1°  al 15 agosto. Dopo aver partecipato sia alla crono sia alla prova in linea, Bettiol - come riporta anche Gazzetta.it - lascerà il team già nel corso di questa stagione perché ha trovato un accordo con l’Astana dopo aver raggiunto una intesa con Ef per far decadere in anticipo il contratto in essere. Quindi per il tricolore si prospetta un finale di stagione con i nuovi colori, anche se dovrebbe rimanere ben visibile il verde bianco rosso della bandiera italiana, sempre che Vinokourov non decida di ridulrlo, come in passato fece con Vincenzo Nibali (ma non con Simone Velasco lo scorso anno).  Bettiol è l’unico italiano in attività ad avere vinto una classica monumento (Fiandre 2019). Quest’anno, oltre al Tricolore, ha vinto anche la Milano-Torino e tra i piazzamenti più importanti di stagione c'è il 5° posto alla Sanremo e il 9° al Fiandre.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Non ci fosse l'Astana
8 agosto 2024 10:48 Bullet
Mai visto un team con un campione nazionale che può portare risalto allo sponsor in quel paese non far terminare la stagione. Qualcosa non dev'essere andato come doveva al Tour e questo spiega quel ritiro senza una vera motivazione ma è una mia supposizione. L'astana è un team ancora molto italiano dove fortunatamente gli italiani possono ancora trovare posto.

@ bullet
8 agosto 2024 13:20 ghisallo34
Si, stano. Pero' in Astana la vedo dura emergere, visto che attualmente il team non mi sembra strutturato bene

Bettiol
8 agosto 2024 15:35 fransoli
Ad oggi suona come un passo indietro, speriamo non sia la pietra tombale sulle ambizioni di una carriera al vertice, anche se credo chi in EF in questi anni lo abbiano atteso abbastanza avendo come riscontro pochi risultati e molto altalenanti.... Bettiol aveva un contratto che scadeva a fine 2024, qunidi una volta avuta la proposta dell'Astana avrà trovato un gentlemen agreement con la EF per un cambio di casacca immediato.... Comunque ho letto che in Astana dovrebbe entrare XDS come nuovo sponsor che dovrebbe fornire materiale tecnico e capitali e pertanto Vino punta a rafforzare l'organico.... vediamo, Moscon e altri non hanno combinato niente in quella squadra, Fortunato invece mi sembra si stia esprimendo su buoni livelli pur non essendo un campione, speriamo che il cambiamento di aria gli faccia bene

L'Astana
8 agosto 2024 20:39 JeanRobic
A me sembra una pensione, una squadra WT sui generis, troppo italiana e infatti i risultati sono quelli che sono, ora con Bettiol e il nuovo sponsor cinese vedremo come si metterà.

@ghisallo
8 agosto 2024 20:59 Bullet
A me sembra che lo abbiano proprio mandato via perché prima di fine stagione non avevo mai visto chiudere un rapporto con un campione nazionale tra l'altro di un paese abbastanza grande come l'Italia che come visibilità per gli sponsor vuol dire tanto. Per questo dico che è una fortuna che ci sono ancora team come l'Astana che non hanno problemi a prendere subito un italiano anche se poi il livello recente dell'Astana non è quello di qualche anno fa ma piuttosto che restare a piedi va comunque bene direi.

Involuzione
8 agosto 2024 23:13 Thedoctorbike
Ha ragione Fransoli. Un passo indietro.

Bettiol
9 agosto 2024 10:20 VERGOGNA
dagli un bacio a quel Fiandre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024