PARIS 2024. È IL GRAN GIORNO DI ELIA VIVIANI NELL'OMNIUM

PARIGI2024 | 08/08/2024 | 08:24
di Paolo Broggi

Sono due le medaglie che verranno assegnate quest'oggi al velodromo olimpico di Saint-Quentin-en-Yvelines: si conclude infatti il torneo del keirin femminile iniziato ieri e si disputa quello dell'omnium maschile, con quattro prove da affrontare nel giro di poche ore. Nel torneo del keirin sono uscite di scena ieri le azzurre Miriam Vece e Sara Fiorin: 18 le qualificate, tre i quarti di finale con le prime quattro classificate di ogni gara che passano alle semifinali. Qui le prime tre di ognuna delle due semifinali entreranno nella finale A per le medaglie e le posizioni fino alla sesta, le altre nella finale B per il 7-12° posto.


OMNIUM. All'Omnium prenderanno parte 22 atleti di altrettante nazioni che si misureranno in quattro prove: scratch (corsa con volata finale), tempo race (l’atleta che conclude in testa ogni giro guadagna un punto), gara ad eliminazione (ogni due giri l’ultimo corridore viene eliminato) e la corsa a punti (i corridori guadagnano punti negli sprint intermedi).


Nelle prime tre gare (scratch, tempo ed eliminazione) gli uomini affrontano 40 giri: il primo posto assegna 40 punti, il secondo posto 38, il terzo posto 36 e così via a scalare. La corsa a punti si disputa invece su 100 giri con sprint che si svolgono ogni 10 giri e assegnano 5 punti al primo classificato, 3 punti al secondo, 2 punti al terzo e 1 punto al quarto, punti che in questo caso vanno direttamente nella classifica generale. L'ultimo sprint della gara assegna punti doppi. Se un corridore guadagna un giro si aggiudica 20 punti, mentre un atleta doppiato ne perde 20 punti.

L'Italia si affida ad Elia Viviani che è stato campione olimpico dell'omnium a Rio 2016 (quando si correva in due giornate affrontando sei prove) e bronzo a Tokyo 2021.

Il campo partenti è di altissima qualità e comprende: Sam Welsford (Australia, fresco campione olimpico dell'inseguimento a squadre), Tim Wafler (Austria), Fabio van den Bossche (Belgio), Youssef Abouelhassan (Egitto), Ethan Hayter (Gran Bretagna), Tim Torn Teutenberg (Germania), Bernard van Aert (Indonesia), Elia Viviani (Italia), Kazushige Kuboki (Giappone), Ricardo Pena Salas (Messico), Grant Koontz (Usa), Dylan Bibic (Canada), Fernando Gaviria (Colombia), Jan Vones (Repubblica Ceca), Niklas Larsen (Danimarca), Albert Torres Barcelo (Spagna), Benjamin Thomas (Francia), Jan Willem van Schip (Paesi Bassi), Aaron Gate (Nuova Zelanda), Alan Banaszek (Polonia), Iuri Leitao (Portogallo) e Alex Vogel (Svizzera).

Pronostico? Il favorito numero uno è Benjamin Thomas, in corsa per le medaglie Welsford, Bibic, Leitao, Hayter, Gate e Larsen. Gaviria è un'incognita perché non pedala in pista ad alto livello ormai da molto tempo, Viviani mette in campo la sua esperienza e vuol raggiungere il suo terzo podio olimpico. Ma come accade spesso per i pronostici, anche questi saranno ovviamente smentiti...

COSI' IL PROGRAMMA

17:00 - Omnium Uomini - Gara Scratch 1/4
17:18 - Quarti di finale Keirin Donne
17:38 - Omnium Uomini - Tempo Race  2/4
18:01 - Quarti di finale Sprint Uomini - Gara 1
18:15 - Semifinali Keirin Donne
18:25 - Omnium Uomini - Gara a eliminazione 3/4
18:47 - Quarti di finale Sprint Uomini - Gara 2
19:01 - Finale 7-12° posto Keirin Donne
19:11 - Finale per 1-6° posto Keirin Donne
19:18 - Quarti di finale Sprint Uomini - eventuale bella
19:27 - Omnium Uomini - Gara a punti 4/4 
20.04 - Finali Sprint Uomini - Posti 5-8

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024