IL VELO CLUB SAN VENDEMIANO E IL CICLISMO VENETO PIANGONO GINO MAZZER. GALLERY

LUTTO | 03/08/2024 | 16:44
di Sandro Bolognini

Gino Mazzer si è spento all'ospedale di Padova, dove era ricoverato. Socio fondatore del Velo Club San Vendemiano, era il presidente del Cycling Team San Vendemiano. Sposato con Gabriella, aveva i figli Fabio e Marco che hanno corso in bicicletta e con i quali divideva il lavoro, un’azienda di pittori edili a San Vendemiano. Fabio è stato campione italiano juniores nel 1996 a Canosa di Puglia ed è direttore sportivo della Zalf Euromobil Désirée Fior dove ha finito la carriera. Ovviamente ha cominciato come il fratello Marco: anche lui ha fatto il dilettante con la Zalf Euromobil Désirée Fior.


Gino Mazzer ha trasmesso la passione del ciclismo ai figli. Ha corso anche lui ed è  arrivato fino ai dilettanti di III facendo un paio di vittorie con la Crich di Treviso. Racconta Renzo Zanchetta, vice sindaco di San Vendemiano: “Quando correva Gino ero io che gli facevo i massaggi. Vista la conoscenza fu lui ad avviarmi al ciclismo. La morte di Gino è una grossa perdita per il ciclismo e anche per San Vendemiano. Era lui a prestare i mezzi per gli arrivi delle corse e contribuiva anche per i lavori per il Comune” ricorda Renzo Zanchetta: “Fu lui ad essere testimone delle mie nozze”. Gino Mazzer è stato Stella di Bronzo al merito del Coni.


L'ultimo saluto a Gino Mazzer sarà dato Martedì 6 Agosto alle ore 15.30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Vendemiano.

Dal post del Cycling Team San Vendemiano. “Gino Mazzer ci ha lasciato. Socio fondatore del Velo Club San Vendemiano nel 1977, presidente del San Vendemiano Cycling Team, praticamente la nostra memoria storica e una vita per il ciclismo e nel ciclismo. Inimitabile conferenziere, indimenticabili i suoi discorsi, un misto di italiano, dialetto e detti popolari che suscitavano risate ma al tempo stesso esprimevano passione per le due ruote e concrete lezioni di vita. Sapevamo che non stava bene e le ultime nostre uscite senza di lui, ormai alla fine, erano segnate dalla tristezza, soprattutto l'ultima gara a Zoppè, quella dedicata ai Giovanissimi che tanto amava e che per lunghi anni ha accompagnato  n tutte le gare del calendario. Oggi perdiamo un vero amico, uno di famiglia, un uomo solido e diretto, franco, uno di quei vecchi stampi che ormai non si trovano più". 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024