ZEROSBATTI. TAMPONATO E MULTATO, VITTIMA DUE VOLTE: PERCHE' CI VUOLE L'AVVOCATO

GIUSTIZIA | 02/08/2024 | 13:52
di Federico Balconi

Tamponato, fratturato e multato, il ciclista alla mercè non solo di automobilisti irresponsabili, che azzardano manovre dagli esiti infausti, ma anche delle Autorità che, nell’intervenire, anziché accertare le responsabilità, si concentrano sulla ricerca di una qualche irregolarità che il ciclista, sicuramente, abbia commesso.


Si chiama pregiudizio e in questi casi pregiudica le speranze di ottenere giustizia e risarcimento dei danni da parte dello sventurato ciclista.


E’ questo il caso di un ciclista che regolarmente pedalava ai margini della strada e veniva tamponato da un automobilista, evidentemente distratto o che aveva calcolato male le distanze in fase di sorpasso, urtandolo e stritolando la bicicletta sotto le ruote.

Intervenute le forze dell’Ordine, pur avendo constatato la bici inequivocabilmente ancora sotto le ruote dell’auto investitrice, elevano, senza saper né leggere né scrivere, una contravvenzione al solo ciclista per non essersi attenuto, a parere loro, all’obbligo di tenere il margine destro della carreggiata.

Un verbale che grida giustizia! Un verbale che andrà impugnato, sia in sede amministrativa sia in sede penale, con querela, ricorso e citazione del responsabile.

Un verbale che potrebbe costare caro al ciclista, vittima del tamponamento e vittima della maldestra quanto pregiudizievole azione degli agenti intervenuti.

Nessun rilievo, nessuna prova ma una semplice presunzione, da parte degli agenti, di conoscere il punto d’urto, la posizione del ciclista e la manovra dell’automobilista, rimasto indenne e senza alcuna sanzione.

In questi casi l’assicurazione eccepirà che il ciclista è quello irregolare nell’incidente, per la presenza di un verbale sfavorevole, pertanto rigetterà la richiesta di risarcimento.

Ci vuole quindi un’azione tempestiva che smonti gli elementi negativi, con una certa irruenza legale, ma soprattutto con esperienza professionale.

La tutela legale, immediata e qualificata, in questi casi fa la differenza tra ottenere giustizia, e quindi il ristoro dei danni, e l’ingiustizia di vedersi negato, nonostante l’evidenza dei fatti, il riconoscimento e la tutela dei propri diritti, e quindi del risarcimento, rimanendo vittima due volte.

Il Verbale andrà quindi impugnato, sia con ricorso sia con querela di falso, agendo poi in sede civile per il risarcimento dei danni, ristabilendo così l’equità e la giustizia.

Ci starebbe anche un’omissione da parte degli agenti che non hanno ritenuto di elevare alcuna contravvenzione all’automobilista, nonostante abbia violato più di un articolo, per non aver tenuto le distanze adeguate dal ciclista in fase di sorpasso o non essere stato in grado di arrestare il veicolo dinanzi all’ostacolo.

In sintesi per gli agenti è corretta e legittima la manovra di un automobilista che trovando un ciclista sul proprio cammino lo investa calpestando bicicletta e diritti.

Il consiglio ed anzi l’invito è quindi quello di non lasciare che l’ingiustizia faccia il suo corso, ma ribellarsi ed agire, con tempestività e competenza, non solo per il caso singolo ma anche per arrestare sul nascere un modus operandi che lascerebbe i ciclisti vittime di incidenti nel danno e nella beffa, mentre avere un Avvocato e una tutela immediata farebbe la differenza tra il torto e la ragione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non ci sono parole…
2 agosto 2024 17:19 alberto
Quando la realtà supera la fantasia! In negativo purtroppo, spero tanto che si faccia giustizia!

.
2 agosto 2024 20:21 Rallenta
Grazie Avvocato Balconi.
Sapevo che potevano contate sul suo aiuto!
Spero che il ragazzo si faccia aiutare e consigliare.
Ci sarà da divertirsi, anche se ne avremmo fatto tutti volentieri a meno di questa ennesima dimostrazione di inciviltà e maleducazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024