VISMA LEASE A BIKE, UFFICIALE L'ARRIVO DI SIMON YATES

MERCATO | 02/08/2024 | 12:16
di Francesca Monzone

Il Team Visma - Lease a Bike continua la sua campagna di rinforzi e con la nuova stagione arriverà l'inglese Simon Yates. Lo scalatore che corre con il Team Jayco AlUla, ha firmato un contratto con la squadra olandese fino al 2026. Per il Team Visma | Lease a Bike lo scalatore britannico sarà un rinforzo importante per i grandi giri e le corse a tappe di una settimana.


Yates gareggia da tempo ai massimi livelli e ha più volte dimostrato di essere uno dei migliori scalatori in gruppo. Tra i suoi successi c’è la vittoria finale alla Vuelta a España nel 2018, un terzo posto al Giro nel 2021 e un quarto posto finale al Tour del 2023, ma anche la vittoria alla Tirreno-Adriatico e i successi di tappa in tutti e tre i Grandi Giri.


«Siamo molto felici di aver convinto un corridore con un simile palmares a scegliere la nostra squadra - ha detto il direttore sportivo Grischa Niermann - È un eccellente scalatore e rappresenta una spinta significativa per la nostra squadra nelle classifiche generali. Simon avrà l'opportunità di ottenere i suoi risultati con noi, ma sarà anche una risorsa preziosa per la squadra nelle tappe di montagna. Crediamo che con il nostro modo di lavorare, potrà raggiungere un livello ancora più alto».

Anche  Yates è  entusiasta di questa nuova opportunità con il  Team Visma | Lease a Bike: «Questa è una squadra che ammiro da molto tempo e non potevo perdere l'opportunità di unirmi a loro. Finora ho avuto molti successi nella mia carriera e non vedo l'ora di continuare a lavorare sodo e a contribuire al successo della squadra».

Per il 31enne britannico, questa sarà la prima volta che correrà con un'altra squadra del WorldTour, perché è dal 2014 che gareggia con la GreenEDGE e le sue diverse denominazioni Orica, Mitchelton e per finire Team Jayco AlUla. «Nonostante i bellissimi momenti che ho trascorso con la mia squadra, ho sentito che era arrivato il momento di cambiare  per continuare a migliorarmi e ottenere il massimo da me stesso. Non vedo l'ora di incontrare tutti i miei nuovi compagni e lo staff e di iniziare a correre per il 2025».

Copyright © TBW
COMMENTI
Gemelli Yates
2 agosto 2024 13:49 GianEnri
Della serie, più rivali non si può.

GianEnri
2 agosto 2024 14:14 Bicio2702
Sì, ma se vai a vedere non si sono mai scattati in faccia a vicenda.
Rivalità da famiglia...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024