SEI TROPPO AL CENTRO STRADA, GIUSTO CHE TI TIRINO SOTTO: MICHAEL CARLETTI TAMPONATO E MULTATO

NEWS | 01/08/2024 | 11:50
di Guido La Marca

Va bene la difesa dei gatti e dei cani, va bene la tutela ambientale, ma a San Marino dovrebbero tutelare o fare in modo che vengano tutelati anche i ciclisti, che chiaramente non sono una specie protetta ma sono chiaramente in cerca di protezione. Non vogliamo creare casi ma porre all’attenzione di chi può fare qualcosa alcune storture del codice della strada. Ma andiamo con ordine.


Venerdì scorso, il 26 luglio alle 18.30 si consuma qualcosa che ha dell’incredibile. Michael Carletti, 19 anni, ragazzo di Cattolica in forza alla Tools Caffè Mokambo di Ivan De Paolis si trova per allenamento in località Musta a San Marino. Sta percorrendo un tratto di salita quando viene tamponato da una vettura che procede alle sue spalle. L’impatto è violento, il ragazzo viene sbalzato dalla sua bicicletta e finisce per terra riportando fortunatamente solo una serie di ferite lacero contuse, la bicicletta resta sotto il veicolo (come da foto). Esce il personale del corpo di polizia civile che provvede ad accertarsi di quanto è accaduto, il risultato, oltre allo spavento e alle botte, è tradotta con una bella contravvenzione di 175 euro per aver occupato troppo la sede stradale, per non essere stato accuratamente sulla propria destra, ma eccessivamente al centro. Insomma, se non rispetti il codice, vieni punito con l’abbattimento immediato.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Amano i ciclisti
1 agosto 2024 12:13 Bullet
In caso di tamponamento è chi segue che ha torto oltre che la bicicletta è un veicolo e va superato come tale...però a San marino con i ciclisti soprattutto se italiani hanno un rapporto diciamo particolare.

Marciapiede
1 agosto 2024 13:29 pego64
È veramente inaccettabile una multa del genere anche perché la macchina non ha oltrepassato la linea per cui l'ha proprio centrato, secondo i vigili il ragazzo avrebbe dovuto correre sul marciapiede lì a destra?

Ma scherziamo?
1 agosto 2024 13:35 taccodigomma
Anche la bici è un veicolo, vediamo se tampona un trattore……

San marino
1 agosto 2024 15:10 siluro1946
È molto probabile, anzi è certo, che il conducente dell'auto è un amico sanmarinese, fra compari... Se ci fosse stato un bambino in mezzo alla strada sarebbe stato multato o ucciso?

Incompetenza
1 agosto 2024 15:34 Stef83
Qua purtroppo ci sta l'incompetenza totale del poliziotto che non conosce il codice della strada. Spero prendano provvedimenti verso il poliziotto.

Iseni
1 agosto 2024 16:30 Miguelon
Lo diciamo al sig. Iseni?

Intolleranza
1 agosto 2024 17:18 Albert nmrk
Da noi non c'è lo stesso rispetto verso le biciclette come in Spagna e nei paesi nordici dove ci sono regole e distanze ben precise da rispettare quando accosti una bicicletta.

Scuola guida
1 agosto 2024 18:02 rufus
Veramente a me a scuola guida hanno insegnato che chi tampona ha sempre torto poiche' non mantiene la necessaria distanza di sicurezza, indipendentemente dal tipo di veicolo. Forse a San Marino hanno un Codice della Strada diverso...

Zerosbatti
1 agosto 2024 18:26 cocco88
Vediamo se qualche avvocato si prenda l’onere di fare reclamo e perseguire questo scempio … non per i soldi ma per l’etica .. e spero che chi abbia fatto il verbale abbia la sua mezz’ora di vergogna

Avvocato Balconi
1 agosto 2024 18:47 Rallenta
Spero che l’ avvocato Balconi, di Zerosbatti dia supporto legale gratuito al ragazzo.
Strumentalizzando l’evento a sua immagine e favore, perché tanto fa per i ciclisti e per i diritti dei ciclisti.
Multa folle, fatta da un incompetente.
Il ragazzo avrà avuto i suoi motivo per essere in mezzo alla strada.
Speriamo di conoscere gli sviluppi.
Da un caso negativo di maleducazione stradale e civica, spero ne derivi un positivo volano a favore del movimento ciclistico, sempre più debole sulle strade.

Si....
1 agosto 2024 19:03 Hal3Al
è ufficiale...siamo messi male,ma tanto,molto di più di quello che si possa pensare.Non vado oltre...

Striscia
1 agosto 2024 19:09 Bullet
Che poi non vorrei dire ma dalla foto si vede striscia continua a centro strada e semicurva, che è sicuramente il motivo per cui la striscia è continua, quindi un qualsiasi tentativo di sorpasso non era comunque possibile a meno di non oltrepassare la striscia e mantenere una distanza di sicurezza durante il sorpasso col ciclista, cosa direi impossibile, quindi avrebbe dovuto accodarsi in ogni caso.

Un dubbio lacerante
2 agosto 2024 00:25 pickett
In terza elementare,quando ho imparato ad andare in bicicletta,i miei genitori mi hanno insegnato che bisogna tenere la destra,e mi hanno raccomandato di non stare mai in mezzo alla strada.Stasera,leggendo i commenti degli esperti del blog,mi è venuto il dubbio che forse mia mamma e mio papà si sbagliavano.Però rimane il dubbio che a non conoscere il codice della strada siano proprio gli esperti del blog,e che probabilmente un vigile ne sappia + di loro,visto che é il suo mestiere.

x terza elementare
2 agosto 2024 01:16 Bullet
A vedere la foto destra o centro strada l'auto non poteva superare e quindi doveva stare dietro a debita distanza fino al primo tratto rettilineo con visuale libera e striscia non continua e poi dai per scontato che il vigile fosse sul posto e abbia visto la scena in modo da giudicare in modo autonomo quando invece è più probabile che abbia ascoltato la versione dell'automobilista...comunque se in terza elementare ti hanno insegnato a stare a destra poi c'è anche la patente che ti spiega le regole di viabilità in modo da sapere chi deve tenere la destra e rispettare le distanze di sicurezza auto comprese.

Pickett
2 agosto 2024 06:05 Buzz66
I miei genitori mi hanno insegnato che se devo superare una bicicletta lo devo fare in assoluta sicurezza lasciando lo spazio di una eventuale caduta al/alla ciclista. Era il 1985, anno in cui presi la patente di guida. Forse hanno cambiato le regole?
PS mi insegnarono anche che chi tampona ha SEMPRE torto.
Forse avranno cambiato anche questa…

i vigili hanno fatto benissimo
2 agosto 2024 08:46 Macgiver
volevo ricordare a tutti i ciclisti e a chi percorre le strade con mezzi alternativi ecologici o a motore che il buon senso e la legge parlano chiaro bisogna viaggiare sempre il più possibile a destra della carreggiata, detto questo anch'io sono un ciclista e viaggio sempre sulla mia destra e non ho mai avuto problemi con nessuno

Terza elementare
2 agosto 2024 08:47 Voltaire
A me però in terza elementare hanno anche insegnato che se qualsivoglia veicolo non stia proprio a dx (magari xchè le condizioni del manto stradale sono pessime come capita spesso ai ciclisti o proprio x farsi vedere visto che i veicoli a motore su strade strette non rallentano e poi ti passano a 2 cm! di distanza) non sei autorizzato a centrarlo ed abbatterlo, è una cosa che non sta né in cielo né in terra

pickett
2 agosto 2024 09:08 Miguelon
Forse dici così perché hai imparato tardi ad andare in bici. Che dici?

Dico che non ho capito il tuo commento
2 agosto 2024 15:44 pickett
Se imparavo in prima elementare potevo stare in mezzo alla strada?é ovvio che l'automobilista non ha tamponato di proposito per fare un dispetto,come mi pare si voglia far capire dall'articolo di tuttobici e da certi commenti.Se il vigile ha dato la multa vuol dire che ho ragione io,perchè cettamente lui ne sa + di voi,che magari sarete bravissimi nella vostra professione,ma non dovete pretendere di insegnare la sua ad un altro lavoratore.

Senza parole
2 agosto 2024 17:49 Jorghenson
Ma l'automobilista dove stava guardando? Se si tampona o si và troppo forte o stai guardando da un'altra parte. Per quanto riguarda i vigili li metto allo stesso piano di quelli che hanno messo l'auto velox nella pista ciclabile con limite di velocità 10 km/h. Follia.

Dico
2 agosto 2024 21:40 Miguelon
Dico che nella foto ogni sorpasso non può esserefatto in sicurezza, data la ristrettezza della carreggiata. Chi tampona ha sempre colpa, magari in concorso. Codice della strada. Ma seanche uno fosse in mezzo alla strada per qualsiasi motivo, attraversamento di un animale, sa,to di catena etc. È ,a macchina che deve prendere i provvedimenti. Un ricorso è il minimo. Chi pedala in modo serio fa di tutto per non essere investito, a meno che non abbia intenzioni suicide. Quindi il ciclista non ha di solito molte colpe. Soprattutto in extraurbane.

Siamo messi malissimo
4 agosto 2024 20:59 apprendista passista
E il poliziotto che ha elevato la multa...incredibile. E poi, in base a quali elementi ha compiuto questo...obbrobrio? Per Pickett, a parte che se la foto è quella si vede chiaramente la bici è sotto la macchina e sulla destra. Ma poi l'auto tampona....ma di cosa parliamo?

E dico di più
4 agosto 2024 21:01 apprendista passista
In un paese civile la patente all'automobilista andava ritirata IMMEDIATAMENTE...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024