PARIGI 2024. POLEMICHE DOPO LA CERIMONIA, C SPIRE HA ANNUNCIATO IL RITIRO DELLE PUBBLICITA'.

PARIGI2024 | 28/07/2024 | 14:16
di Francesca Cazzaniga

Fatto salvo per lo spettacolo andato in scesa sulla Senna, una delle immagini che resterà tra le più iconiche della cerimonia d’apertura dei Giochi di Parigi, è la versione Drag Queen dell’Ultima Cena , la quale ha fatto molto parlare di sè e ha creato violente polemiche.


A tal proposito, il caso è diventato anche commerciale, infatti C Spire, provider di servizi internet negli Stati Uniti, a seguito delle polemiche suscitate durante la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 (cerimonia che ha diviso in due l’opinione pubblica) ha annunciato il ritiro di tutti gli spot pubblicitari durante le trasmissioni dei Giochi Olimpici. A scatenare l’ira dell’azienda statunitense sarebbe stata la parodia dell’Ultima Cena che ha suscitato molto scalpore nell’opinione pubblica: la rappresentazione è stata accusata di essere blasfema a causa della mancanza di rispetto nei confronti di temi delicati come la religione: “Siamo scioccati dalla parodia dell’Ultima Cena durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi, C Spire ritirerà gli spot pubblicitari dalle Olimpiadi”, ha reso noto l’azienda.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ben fatto
28 luglio 2024 14:28 Arrivo1991
Simili scenette di malcostume, indicano la decadenza dell'Occidente. Ben fatto !

Poi però si fanno multe per l'immagine dello sport
28 luglio 2024 15:10 Bullet
Qualcuno avrà pur visionato cosa sarebbe andato in onda e quindi non c'è molto da aggiungere, però poi viene fuori che si fanno multe se ci si ferma a guardare un maxischermo o dare un bacio alla compagna...già.

Ottima decisione
28 luglio 2024 15:19 emmemme68
Nettamente prima dei discorsi ufficiali (poi c'è stata la passerella di chi aveva preso a testate avversari anche se probabilmente Materazzi ci aveva messo sicuramente del suo) avevo bollato, in Fb, come pessima la cerimonia (tutto ed in senso generale) non trovando letteralmente paragoni con la più scadente (se mai ce ne sono state tante) che avessi mai visto.

emmemme68
28 luglio 2024 16:09 Buzz66
Quindi un’icona dello sport come Zidane non meritava la passerella per aver sbagliato una volta in carriera, dopo essere stato provocato dal più antisportivo, vergognoso, squallido giocatore italiano della storia? Una serie di episodi infinita mi permette di qualificarlo come tale, non certo quel singolo della finale berlinese.
Una carriera di mezzucci e bassezze.
Complimenti per l’obiettività

Totale mancanza di rispetto
28 luglio 2024 17:40 runner
Concordo. Al di là se uno sia credente o meno non bisogna mai offendere la religione altrui. Comunque, guarda a caso, si offende sempre la religione cristiana....Come mai?

Buzz66
28 luglio 2024 17:58 biglux
Juventino o milanista, I suppose…😂

Buzz66
28 luglio 2024 18:42 emmemme68
Siccome una Olimpiade dovrebbe essere rappresentata dagli atleti ideali (sotto tutti i punti di vista) e Zinedine ha anche girovagato non poco alla "disperata" ricerca della "pecunia non olet", credo che ci potevano stare altri atleti francesi (Bernard Hinault, Julian Alaphilippe tanto per stare su BICIWEB) che avrebbero meritato di più la passerella di detto calciatore (o anche qualche successivo passaggio verso l'accensione finale). O no?

Decadenza
28 luglio 2024 19:06 valter1971
Ma c'era bisogno di mettere delle drag Queen all"ultima cena? Rispetto e decoro zero,cerimonia rovinata

Commento...
28 luglio 2024 19:25 canepari
...a parte la cultura ciclistica dove usciamo sconfitti...la differenza tra noi e i francesi..? Noi siamo stupidi ma lo sappiamo.

I francesi
28 luglio 2024 20:53 Bicio2702
fanno ridere i polli.
Se si vedessero coi miei occhi, si andrebbero a nascondere dopo quella pagliacciata ridicola...

emmemme68
28 luglio 2024 21:57 Buzz66
Assolutamente d’accordo su questo.
C’era chi lo meritava di più. Fosse per me, il calcio lo farei volentieri sparire dai giochi olimpici. Mi sembra che ne abbiamo già abbastanza…

Runner
28 luglio 2024 23:43 pickett
Offendono la religione cristiana perché sono dei vigliacchi e dei codardi.Diciamo pure dei vermi.Sanno che se offendessero un'altra religione rischierebbero la pelle.Mi sembra chiarissimo.Comunque in Italia c'é chi li ha difesi,mi pare.

A Buzz
28 luglio 2024 23:55 TonyBurighel
Datti una calmata, stai tranquillo che ci sono stati giocatori peggiori di Materazzi in campo, contando che invece fuori dal campo ha fatto e fa molta beneficenza per i malati oncologici, giusto per fare un esempio, per cui non arriverei a definire una persona così "squallida" e infine, tutto questo odio a quasi 20 anni di distanza... bella vita che fai, continua così

TonyBurighel
29 luglio 2024 08:15 Buzz66
Due cose: sono calmissimo e perfettamente legittimato ad esprimere il mio pensiero.
Secondo: non odio proprio nessuno ed io ho semplicemente giudicato quello che ho visto personalmente IN CAMPO.
Fuori dal campo non lo conosco (probabilmente nemmeno lei lo conosce…) per cui potrebbe essere la migliore persona del mondo.
Questo non cambia di un mm ciò che faceva in campo.
PS sarei proprio curioso di sentire chi erano quelli peggiori di lui…Pasquale Bruno, forse. Nessun altro

Oscena propaganda
29 luglio 2024 08:44 palo
Che poi non ho capito cosa avesse a che fare tutta quella roba lì con i valori dello sport!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024