PARIS2024. PER BETTIOL, LONGO BORGHINI E GANNA, ULTIMA RIFINITURA SOTTO LA PIOGGIA

PARIGI2024 | 26/07/2024 | 12:45
di Giulia De Maio

Alle 14,30 di domani, 27 luglio, prenderà il via la prima prova dedicata al ciclismo del programma dei Giochi Olimpici di Paris2024, la cronometro femminile. Partenza dall'Invalides e arrivo sul ponte Alexander III. Percorso sia per gli uomini che le donne di 32,4 km.

Il CT Marco Velo oggi ha detto di aspettarsi: “Una crono spettacolare per cronoman puri. In occasione della prova i ragazzi hanno realizzato tre giri e provato due volte le curve. Hanno sensazioni buone, sono contenti del tracciato”. 

Partenze per tutti ogni minuto e mezzo. Elisa Longo Borghini partirà alle ore 15:10:30, subito dopo la belga Lotte Kopecky. Dopo di lei altre sette atlete.

Alberto Bettiol prenderà il via alle ore 16:36:30, come quarto frazionista. Filippo Ganna sarà al via alle ore 17:20, penultimo, subito dopo l’americano McNulty. A seguire il campione del mondo, il belga Remco Evenepoel.

Oggi piccola rifinitura per tutti e tre gli azzurri sotto la pioggia che bagna la capitale francese e, dalle previsioni, potrebbe caratterizzare anche le sfide contro il tempo di domani.


COSÌ AL VIA NELLA GARA FEMMINILE (ORE 14.30)


1    Urska Pintar (Slovenia)    14:30:00
2    Xin Tang (People's Republic of China) 14:31:30
3    Yulduz Hashimi (Afghanistan) 14:33:00
4    Hanna Tserakh (Individual Neutral Athlete) 14:34:30
5    Cecilie Uttrup Ludwig (Denmark) 14:36:00
6    Julia Kopecky (Czech Republic)    14:37:30
7    Marta Lach (Poland) 14:39:00
8    Taylor Knibb (United States Of America) 14:40:30
9    Yuliia Biriukova (Ukraine) 14:42:00
10    Eugenia Bujak (Slovenia) 14:43:30
11    Olivia Baril (Canada) 14:45:00
12    Diane Ingabire (Rwanda) 14:46:30
13    Tamara Dronova (Individual Neutral Athlete) 14:48:00
14    Mieke Kroeger (Germany) 14:49:30
15    Kim Cadzow (New Zealand) 14:51:00
16    Anniina Ahtosalo (Finland) 14:52:30
17    Mireia Benito (Spain) 14:54:00
18    Phetdarin Somrat (Thailand) 14:55:30
19    Audrey Cordon Ragot (France) 14:57:00
20    Emma Norsgaard Bjerg (Denmark) 14:58:30
21    Ellen Van Dijk (Netherlands) 15:00:00
22    Elena Hartmann (Switzerland) 15:01:30
23    Antonia Niedermaier (Germany) 15:03:00
24    Olga Zabelinskaya (Uzbekistan) 15:04:30
25    Anna Kiesenhofer (Austria) 15:06:00
26    Agnieszka Skalniak-Sojka (Poland) 15:07:30
27    Lotte Kopecky (Belgium) 15:09:00
28    Elisa Longo Borghini (Italy) 15:10:30
29    Nora Jencusova (Slovakia) 15:12:00
30    Juliette Labous (France) 15:13:30
31    Demi Vollering (Netherlands) 15:15:00
32    Anna Henderson (Great Britain) 15:16:30
33    Christina Schweinberger (Austria) 15:18:00
34    Grace Brown (Australia) 15:19:30
35    Chloe Dygert (USA) 15:21:00

COSÌ AL VIA NELLA GARA MASCHILE (ORE 16.32)

1    Amir Ansari (Olympic Refugee Team) 16:32:00
2    Jan Tratnik (Slovenia) 16:33:30
3    Gleb Syritsa (Individual Neutral Athlete) 16:35:00
4    Alberto Bettiol (Italy) 16:36:30
5    Laurence Pithie (New Zealand) 16:38:00
6    Achraf ed Doghmy (Morocco) 16:39:30
7    Rui Costa (Portugal) 16:41:00
8    Oier Lazkano Lopez (Spain) 16:42:30
9    Ryan Mullen (Ireland) 16:44:00
10   Mathias Vacek (Czech Republic) 16:45:30
11   Michal Kwiatkowski (Poland) 16:47:00
12   Felix Grossschartner (Austria) 16:48:30
13   Attila Valter (Hungary)    16:50:00
14   Jambaljamts Sainbayar (Mongolia) 16:51:30
15   Biniam Girmay (Eritrea)     16:53:00
16   Kevin Vauquelin (France) 16:54:30
17   Mattias Skjelmose (Denmark) 16:56:00
18   Soeren Waerenskjold (Norway) 16:57:30
19   Derek Gee (Canada) 16:59:00
20   Daan Hoole (Netherlands) 17:00:30
21   Stefan Bissegger (Switzerland) 17:02:00
22   Magnus Sheffield (USA) 17:03:30
23   Maximilian Schachmann (Germany) 17:05:00
24   Wout Van Aert (Belgium) 17:06:30
25   Yevgeniy Fedorov (Kazakhstan) 17:08:00
26   Lucas Plapp (Australia)     17:09:30
27   Tobias Foss (Norway) 17:11:00
28   Mikkel Bjerg (Denmark) 17:12:30
29   Nelson Oliveira (Portugal) 17:14:00
30   Josh Tarling (Great Britain) 17:15:30
31   Stefan Kung (Switzerland) 17:17:00
32   Brandon McNulty (USA) 17:18:30
33   Filippo Ganna (Italy) 17:20:00
34   Remco Evenepoel (Belgium) 17:21:30

Copyright © TBW
COMMENTI
"Atleti neutrali"
26 luglio 2024 14:03 Miguelon
Una definizione retorica magnifica. Perché gli altri sono in guerra?

Idee poche ma ben confuse
26 luglio 2024 18:07 Bullet
Bettiol che fa anche la crono anziché stare una settimana in più tranquillo a prepararsi dopo un'uscita dal Tour tutt'altro che rassicurante...a sto punto visto che è lì più per contingente pista che altro meglio farla fare a Viviani e preservare il nostro uomo di punta (si spera).

Le convocazioni erano fatte
27 luglio 2024 00:34 apprendista passista
E Bettiol "era" molto in forma. Una top 10, comunque, se ha recuperato, può centrarla. Speriamo in Ganna e magari sarà un buon test, per Bettiol, per la prova in linea.

@apprendista
27 luglio 2024 10:32 Bullet
Quanto conta una top 10 in una prova olimpica lo sai solo tu. Se era in forma...se...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024