PARIS2024. TUTTO PRONTO PER LA CERIMONIA INAUGURALE DI DOMANI SERA

PARIGI2024 | 25/07/2024 | 18:52

È tutto pronto a Parigi 2024 per la Cerimonia d’Apertura che, per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, si svolgerà all’esterno di uno stadio (l’unico precedente a cinque cerchi, ma a livello giovanile, sono stati gli YOG di Buenos Aires 2018). La capitale francese, infatti, per qualche ora si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con la tradizionale sfilata di atleti e di bandiere che si svolgerà a partire dalle ore 19.30 lungo la Senna (foto Florian Hulleu/Paris 2024) la principale arteria d’acqua della città, che andrà a sostituire la tradizionale pista di atletica. Le delegazioni di ciascuna nazione solcheranno il fiume a bordo di appositi battelli mentre le banchine diventeranno tribune per gli spettatori. A fare da cornice all’evento, il più grande nella storia a cinque cerchi sia in termini di pubblico sia di copertura geografica, ci saranno i monumenti e le bellezze più iconiche di Parigi.


L’Italia Team si ritroverà al Villaggio Olimpico per poi spostarsi al Pont d’Austerlitz, dove inizierà la parata di 6 km. Il battello che gli azzurri condivideranno con gli atleti di Islanda, Israele e Giamaica, salperà intorno alle ore 19.35 per poi sbarcare al Pont d’Iléna intorno alle ore 21.25. Il nostro Paese sarà rappresentato dai due portabandiera Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi e, nel complesso, da 141 atleti e circa una settantina di official in rappresentanza di 20 discipline (atletica, badminton, beach volley, breaking, canoa, canottaggio, ciclismo, ginnastica artistica, judo, nuoto, pallanuoto, pugilato, scherma, sport equestri, taekwondo, tennis, tennistavolo, tiro con l'arco, tuffi e vela (i cui atleti arriveranno da Marsiglia in giornata).


Il percorso della parata lungo la Senna sarà un viaggio visivo attraverso la storia e l’architettura parigina. Dal Pont d’Austerlitz, infatti, si proseguirà ad ovest passando sotto ponti storici e monumenti iconici, come Notre-Dame e il Louvre, oltre ad alcune sedi dei Giochi, tra cui l'Esplanade des Invalides e il Grand Palais. Raggruppati sulle barche con le loro squadre nazionali, gli atleti arriveranno infine di fronte al Trocadero – di fronte alla Torre Eiffel -dove, seguendo i protocolli ufficiali, sarà acceso il braciere olimpico, dichiarando ufficialmente aperta l’Olimpiade francese. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024