PARIS2024. TUTTO PRONTO PER LA CERIMONIA INAUGURALE DI DOMANI SERA

PARIGI2024 | 25/07/2024 | 18:52

È tutto pronto a Parigi 2024 per la Cerimonia d’Apertura che, per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, si svolgerà all’esterno di uno stadio (l’unico precedente a cinque cerchi, ma a livello giovanile, sono stati gli YOG di Buenos Aires 2018). La capitale francese, infatti, per qualche ora si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con la tradizionale sfilata di atleti e di bandiere che si svolgerà a partire dalle ore 19.30 lungo la Senna (foto Florian Hulleu/Paris 2024) la principale arteria d’acqua della città, che andrà a sostituire la tradizionale pista di atletica. Le delegazioni di ciascuna nazione solcheranno il fiume a bordo di appositi battelli mentre le banchine diventeranno tribune per gli spettatori. A fare da cornice all’evento, il più grande nella storia a cinque cerchi sia in termini di pubblico sia di copertura geografica, ci saranno i monumenti e le bellezze più iconiche di Parigi.


L’Italia Team si ritroverà al Villaggio Olimpico per poi spostarsi al Pont d’Austerlitz, dove inizierà la parata di 6 km. Il battello che gli azzurri condivideranno con gli atleti di Islanda, Israele e Giamaica, salperà intorno alle ore 19.35 per poi sbarcare al Pont d’Iléna intorno alle ore 21.25. Il nostro Paese sarà rappresentato dai due portabandiera Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi e, nel complesso, da 141 atleti e circa una settantina di official in rappresentanza di 20 discipline (atletica, badminton, beach volley, breaking, canoa, canottaggio, ciclismo, ginnastica artistica, judo, nuoto, pallanuoto, pugilato, scherma, sport equestri, taekwondo, tennis, tennistavolo, tiro con l'arco, tuffi e vela (i cui atleti arriveranno da Marsiglia in giornata).


Il percorso della parata lungo la Senna sarà un viaggio visivo attraverso la storia e l’architettura parigina. Dal Pont d’Austerlitz, infatti, si proseguirà ad ovest passando sotto ponti storici e monumenti iconici, come Notre-Dame e il Louvre, oltre ad alcune sedi dei Giochi, tra cui l'Esplanade des Invalides e il Grand Palais. Raggruppati sulle barche con le loro squadre nazionali, gli atleti arriveranno infine di fronte al Trocadero – di fronte alla Torre Eiffel -dove, seguendo i protocolli ufficiali, sarà acceso il braciere olimpico, dichiarando ufficialmente aperta l’Olimpiade francese. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024