PARIS2024. DOPO LE FATICHE DEL TOUR, EVENEPOEL E VAN AERT PRONTI ALLA SFIDA DEL TEMPO

PARIGI2024 | 25/07/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Ieri a Parigi, Remco Evenepoel e Wout Van Aert hanno completato per tre volte il percorso della cronometro di sabato ed  entrambi si sono detti soddisfatti di quello che hanno visto.


Sarà un percorso perfetto per i due corridori del Belgio, che hanno fatto della potenza e delle leggi dell’aerodinamica il loro credo.


Sven Vanthourenhout, tecnico della nazionale belga era con loro ed è convinto chem anche se in maniera diversa, i suoi due ragazzi sabato correranno per l’oro olimpico. Appena poche settimane fa, però, il tecnico fiammingo vedeva Tarling e Ganna sul gradino più alto del podio, adesso però, sembra che il suo pensiero sia diverso. «Non voglio essere frainteso e dico semplicemente che Ganna e Tarling, hanno scelto di preparare in modo molto specifico i Giochi Olimpici e questa cronometro. Non ho assolutamente  dubbi sulle capacità di Wout e Remco. Tuttavia, non si avvicineranno a questa cronometro allo stesso modo perché arrivano dal Tour».

Il percorso piace a Vanthourenhout e anche a Remco e Wout e l’assenza di vento non andrà sottovalutata. «Sarà una cronometro molto veloce, come mi aspettavo. Ci sono solo poche curve nel percorso, il resto  verrà fatto a tutto gas dall'inizio alla fine. La velocità media aumenterà sicuramente fino a 55 km/h. Sabato potenza e aerodinamica saranno fondamentali e Wout e Remco non sono rimasti sorpresi da quanto scoperto ieri, creando molto entusiasmo nel gruppo».

Remco è il campione del mondo in carica nelle prove contro il tempo e questo percorso è in parte simile a quello di Glasgow, sul quale il belga ha conquistato la maglia iridata lo scorso anno.

«Il percorso per alcuni aspetti è simile, anche se in Scozia era molto ventoso. Qui a Parigi il tracciato è più protetto dagli edifici che lo circondano. Ma il mio paragone si basava principalmente sui lunghi rettilinei dove devi rimanere estremamente concentrato per mantenere una velocità elevata. La forza mentale sarà un fattore importante per fare bene sabato».

La testa avrà un ruolo fondamentale e la concentrazione dovrà essere al 100 per 100. Proprio per questo Vanthourenhout ha deciso di lasciare Van Aert ed Evenepoel per due giorni liberi a Nizza con le loro famiglie, lunedì e martedì, prima di venire a Parigi per indossare la maglia della nazionale.

«Il l Tour e i Giochi sono due eventi molto diversi e due contesti molto diversi. Devi essere in grado di girare un interruttore nella tua testa. Wout ha concluso il Tour molto meglio di come lo aveva iniziato e la sua partecipazione, è stata la scelta migliore in vista dei suoi prossimi obiettivi. Penso che Wout sia capace di fare un buon tempo questo fine settimana, ma è difficile fissare un obiettivo. I due giorni di decompressione che lui e Remco si sono presi a Nizza dopo il Tour, sono stati molto utili a entrambi. È stato un vero e proprio reset mentale».

Tirando le somme, mancano appena 48 ore alla cronometro maschile dei Giochi di Parigi e i belgi non ha dubbi sui loro corridori, certi che prenderanno la medaglia più pesante.

«Le possibilità di vittoria di Evenepoel sono maggiori di quelle di Van Aert, ma è una gara olimpica e in questo genere di eventi le sorprese non mancano mai».

Copyright © TBW
COMMENTI
Valutazioni
25 luglio 2024 10:58 Bullet
Giustamente il tecnico punta sui suoi corridori anche per dargli fiducia e poi uno dei due è "solo" il campione del mondo a crono, è in ogni caso lui il favorito. Mi stupisce un po' questo parlare di stanchezza, forse perché lo ha detto il re sloveno (si scherza eh), quando in passato, ma ora non si capisce più bene se certe regole valgano ancora, era dopo qualche giorno di riposo da un grosso sforzo, come un Tour, che si ottenevano le migliori prestazioni perché il corpo è come se si fosse adattato a quegli sforzi e dopo un po' di recupero si ha la migliore forma possibile. Ecco, questo unito all'adattamento al caldo già fatto al Tour, li danno potenzialmente più pronti di chi non ha più corso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024