LE STATISTICHE DEL TOUR. POGACAR CONQUISTA RECORD SU RECORD

TOUR DE FRANCE | 21/07/2024 | 08:30

Raffica di statistiche sulla ventesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


6+5: POGACAR INFRANGE UNA NUOVA BARRIERA


Con una 5a vittoria di tappa al Tour de France, dopo averne vinte 6 al Giro d'Italia, Tadej Pogacar è il primo corridore in assoluto a vincere almeno 5 volte in ciascuna di queste gare nello stesso anno. Il bottino di 11 vittorie di Pogacar tra il Giro e il Tour 2024 corrisponde a quello di Eddy Merckx nel 1970, quando vinse 8 tappe al Tour e 3 al Giro.

129: L'ENORME COLLEZIONE DI MAGLIE DI POGACAR

Con la sua 39ª Maillot Jaune - eguagliando Antonin Magne al 7º posto nella classifica di tutti i tempi - che si aggiunge alle sue 15 maglie a pois e alle 75 maglie bianche, Tadej Pogacar ha ora conquistato 129 maglie distintive al Tour (su 104 tappe che ha corso). Questo è uno in meno di Bernard Hinault (79 maglie gialle, 28 maglie verdi, 23 maglie a pois), che è attualmente il corridore con il 3° maggior numero di maglie distintive nel Tour. Solo Eddy Merckx e Peter Sagan sono davanti a loro.

1979: 4 VITTORIE IN GIALLO, COME HINAULT

Con la 4ª vittoria con la Maillot Jaune sulle spalle in una sola edizione, Tadej Pogacar è ora all'altezza dei successi di Bernard Hinault al Tour de France 1979. L'icona francese vinse 7 tappe quell'anno, ma "solo" 4 di esse da leader della classifica generale, a Pau (3ª tappa), Digione (21ª tappa), Nogent-sur-Marne (23ª tappa) e Parigi (24ª tappa). I successi gialli di Pogacar al Tour 2024 sono stati ottenuti a Saint-Lary-Soulan Pla d'Adet (tappa 14), Plateau de Beille (tappa 15), Isola 2000 (tappa 19) e Col de la Couillole (tappa 20), dopo aver conquistato la Maillot Jaune a Valloire (tappa 4).

50/96: IL DOMINIO DELLA SLOVENIA AL TOUR

La Slovenia ha aspettato fino alla tappa 9 del Tour 2020 per guidare la classifica generale del Tour de France per la prima volta in assoluto, con Primoz Roglic che è salito al potere a Laruns. Da allora, Roglic e il suo connazionale Pogacar hanno raccolto il 52% (50/96) della Maillot Jaune

12: CARAPAZ VESTE DI POIS L'ECUADOR

Con un bottino di 127 punti, Richard Carapaz ha quasi sigillato la vittoria nella classifica dei KOM, dato che ci sono solo 5 punti in palio domenica, a La Turbie, e Tadej Pogacar è in ritardo di 30 punti. Dopo aver portato alla sua nazione una prima Maillot Jaune (tappa 3) e una prima vittoria di tappa (tappa 17), è destinato a essere il primo corridore ecuadoriano a portare a casa una maglia distintiva. 11 nazioni avevano vinto la classifica dei GPM finora nella storia della gara. Gli scalatori francesi sono in testa con 20 vittorie, mentre la Slovenia è stata l'ultima edizione, con i successi di Tadej Pogacar nel 2020 e nel 2021.

19: L'ANNO MIGLIORE DI POGACAR

Con la sua 19ª vittoria stagionale, Tadej Pogacar eguaglia i risultati di Jasper Philipsen nel 2023 e Mark Cavendish nel 2013. Con il trionfo assoluto in palio a Nizza, la 20esima vittoria sarebbe raggiunta per la prima da quando Alexander Kristoff lo ha fatto nel 2015. Ciò che lo rende ancora più impressionante è che Pogacar ha conquistato tutti i suoi successi nelle gare UCI WorldTour.

16: PIU' DURO, PIU' VELOCE, PIU' GIOVANE

Con la 16ª vittoria di tappa al Tour, Tadej Pogacar entra nella top-10 di tutti i tempi, eguagliando Jacques Anquetil, René Le Grevès e Charles Pélissier al 9º posto. Jean Alavoine li precede con 17 vittorie. Ma nessun corridore aveva mai vinto così tante tappe prima di compiere 26 anni. Mark Cavendish e François Faber hanno ottenuto 15 vittorie, Eddy Merckx ha seguito con 14 e Bernard Hinault ne ha prese 13.

38: IL CONTEGGIO SENZA PRECEDENTI DELLE MAGLIE DI LEADER DI POGACAR

Con la 38esima maglia di leader nei Grandi Giri nel 2024 (18 al Tour, 20 al Giro), Tadej Pogacar supera Eddy Merckx (37 nel 1970) come corridore con il maggior bottino in una singola stagione. Chris Froome segue con le 34 maglie di leader che ha conquistato al Tour e alla Vuelta nel 2017.

1-2-3: COME NEL 2021

Dopo aver conquistato i primi 3 posti al Col de la Couillole, Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e Richard Carapaz hanno riacceso le loro battaglie del Tour 2021. Quell'anno, Pogacar aveva vinto le ultime 2 tappe di montagna, a Saint-Lary-Soulan col du Portet (tappa 17) e Luz-Ardiden (tappa 18), con Vingegaard in2 ª posizione e Carapaz in 3ª.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024