VERSO PARIGI 2024. CRONO MASCHILE, C'È PIPPO GANNA TRA LE STELLE. PERCORSO E ISCRITTI

PROFESSIONISTI | 20/07/2024 | 08:12
di Giulia De Maio

Due ore dopo le donne, sabato 27 luglio sullo stesso identico percorso verranno assegnate le medaglie della crono individuale maschile. Ricordiamo che il tracciato misura 32,4 chilometri, parte e termina nel cuore di Parigi ed è completamente pianeggiante, destinato quindi ad esaltare le doti degli specialisti.


Nel dettaglio, si parte davanti a Les Invalides per dirigersi verso est, attraversare Place de la Bastille e passare davanti al Ve­lo­drome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes - dove alcune curve a gomito rappresenteranno le vere difficoltà di giornata - e ri­prendere la via del ritorno: negli ultimi chilometri si percorrerà in senso inverso il tracciato già affrontato, con traguardo posto davanti al Pont Ale­xan­dre III.


A rappresentare l'Italia saranno Filippo Ganna, uno dei pretendenti più accreditati alle medaglie, e Alberto Bettiol.

I PARTENTI

BELGIO Remco Evenepoel e Wout Van Aert
DANIMARCA Mikkel Noorsgard Bjerg e Mattias Skjelmose
SLOVENIA Jan Tratnik
GRAN BRETAGNA Ethan Hayter, Joshua Tarling
FRANCIA Kevin Vauquelin
SPAGNA (ha rinunciato ad un posto) Oier Lazkano
OLANDA Daan Hoole
ITALIA Alberto Bettiol e Filippo Ganna
AUSTRALIA (ha rinunciato ad un posto) Lucas Plapp
USA Brandon McNulty e Magnus Sheffield
SVIZZERA Stefan Bissegger e Stefan Küng
PORTOGALLO Rui Costa e Nelson Oliveira
COLOMBIA Daniel Felipe Martinez Poveda
NORVEGIA Tobias Foss e Soren Waerenskjold
GERMANIA Maximilian Schachmann
AUSTRIA Felix Grossschartner
IRLANDA Ryan Mullen
CANADA (ha rinunciato ad un posto) Derek Gee
KAZAKHSTAN Alexey Lutsenko
NUOVA ZELANDA uno fra Laurence Pithie e Corbin Strong
ERITREA Biniam Girmay
ECUADOR (ha rinunciato al suo posto)
AIN ATHLÈTE INDIVIDUEL NEUTRE Gleb Syritsa
POLONIA (paese subentrante) Michal Kwiatkowski
LETTONIA (ha rinunciato al suo posto)
MAROCCO Achraf Ed Doghmy
REPUBBLICA CECA (paese subentrante) Mathias Vacek
UNGHERIA (paese subentrante) Attila Valter
MONGOLIA Jambaljamts Sainbayar

ISCRITTI DAL CIO
TEAM OLIMPICO RIFUGIATI Amir Ansari

Copyright © TBW
COMMENTI
Distanza
20 luglio 2024 13:42 italia
Per me 32 km per una prova olimpica e un po' poco; almeno 40 km sarebbe stato meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024