TROFEO MADONNA DEL CARMELO, LA GRANDE VITTORIA DEL CICLISMO GIOVANILE. GALLERY

GIOVANISSIMI | 16/07/2024 | 08:00
di Gaetano Pecoraro

Sorrisi, amici, libertà, una giornata di festa dedicata ai giovanissimi. Per molti di noi, questo giornata è stata una parentesi luminosa, un occasione per stare insieme, lo sfondo piccolissime imprese umili ma memorabili, che ancora oggi ricordiamo con nostalgia.


Perché a questa tenera età, tutto era divertimento, passione, vita. D’altronde, lo sappiamo tutti che nessuno di noi gareggiava davvero per vincere, giocavamo solamente per essere semplicemente felici.


Salvatore Mancuso, oggi organizzatore, rincorre traguardi futuri nel ciclismo, il suo è un modo fantastico per ricostruire un mondo nuovo da dedicare e donare ai giovanissimi. Perché la speranza riposta nel domani e l’unica luce da seguire per illuminare il futuro di questi ragazzi siciliani.

Il Team Cambria I Love Sicily Doctor Bike25 pensa tutte le sue iniziative affinché abbiano uno scopo ben preciso: investire concretamente e con coraggio sul ciclismo giovanile per valorizzare i sogni di questi piccoli meravigliosi atleti.

55 atleti dalla G1 alla G6 sono sfilati per questo Trofeo Madonna del Carmelo, memorial Nicola Siracusa a Cattafi, frazione di San Filippo del Mela. Una manifestazione organizzata dall’ASD I Love Sicily del presidente Antony Repici, con la preziosa collaborazione dell’amministrazione comunale presieduta dal Sindaco Gianni Pino e dall’assessore allo Sport Carmelo Fiorello, e dal vice presidente del comitato regionale Siciliano Nunzio Uccellatore.

Il dono più prezioso che questa giornata di ciclismo ci ha fatto è questo: garantire a ciascuno dei partecipanti, anche al più debole, un momento in cui poter risplendere. Che sia un secondo di gloria, un momento di felicità, o un attimo di assoluto coraggio, fa poco differenza. L’importante è che in quel brevissimo istante, i ragazzi si sono sentiti vivi e protagonisti assoluti di una giornata di ciclismo.

Classifiche
G 1 /M
1. Amendolia Andrea - Team Bike 2000
2. Mancuso Marco - Cambria doc25
3. Molino Riccardo - Asd Robur Barcellona

G1 / F
1. Cusumano Nadia - Gds Competition
2. La Boccetta Nicole - Team Bike 2000

G2 /M
1. Di Grazia Sebastiano - Bike School Palagonia
2. Calderone Michael - Cambria doc25
3. Mangano Andrea - Team Bike 2000

G3/M
1. Favorito Giuseppe - Ciclistica Terme
2. Gualato Lorenzo - Naturosa Bike Ragusa
3. D’Agati Vittorio - Team Bike Ballero

G3/F
1. Castro Adele - Bike School Palagonia
2. Diana Simona - Team Bike 2000

G4/M
1. Blanco Cristian - Asd Romano
2. Aveni Banco Antony - Ciclistica Terme
3. Carrozza Ismaele - Team Bike 2000

G4/F
1. Gulizia Elena - Bike School Palagonia

G5/M
1. Mancuso Alessio - Team Bike 2000
2. Mancuso Fortunato - Cambria doc25
3. Diliberto Alessandro - Bike School Palagonia

G6/M
1. Giglia Giuseppe - Racing Team Agrigento
2- Rizzo Sebastian - Cambria doc25
3. Mascolo Vittorio - Cambria doc25

Un ringraziamento particolare a tutti i Genitori che hanno contribuito in maniera superlativa all’organizzazione della gara, grazie a Salvatore Mancuso anima insostituibile dell’evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato mette la sua firma imponendosi per distacco nel Tour de la Mirabelle, corsa di categoria 1.2 disputata da Jarny a Nomeny sulla distanza di 180, 9 chilometri nella fredda regione francese della Lorena. Il 27enne padovano di San Giorgio...


Lorenzo Mark Finn non è ragazzo di molte parole, ma accetta di raccontare a caldo le sue emozioni mondiali: «Il piano iniziale era quello di vedere cosa avrebbe fatto il Belgio: la prima metà della corsa è stata molto controllata,...


CAPOLAVORO MONDIALE! Lorenzo Mark Finn conquista la maglia iridata tra gli Under 23, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta lo scorso anno tra gli Juniores a Zurigo. Il 18enne ligure si è involato in solitaria quando mancavano sei chilometri al...


Una festa a sorpresa per Stefano Casagranda, una festa a sorpresa per un amico che sta attraversando un momento difficile, come ha raccontato anche a noi attraverso l'intervista concessa a Lello Ferrara. Una festa a sorpresa che ha chiamato a...


Il sogno iridato di Noval è svanito a 3, 3 chilometri dall'arrivo. Consapevole della sua ottima forma il talento spagnolo è stato molto attivo e positivo per tutto il percorso. Il figlio dell'ex professionista omonimo sembrava determinato a puntare alle...


Doveva ancora compiere vent’anni Biniam Girmay, allora portacolori della francese Nippo Delko, quando partecipò al Tour du Rwanda. “Bini” non pensava che un giorno qui a Kigali ci sarebbero stati i Campionati del Mondo di ciclismo su strada ed invece...


Il Team Fas Airport Services Guerciotti Premac è lieto di annunciare l’ingresso ufficiale in squadra di Patrick Pezzo Rosola, giovane talento del ciclocross e campione italiano juniores, figlio d’arte di Paola Pezzo – leggenda della mountain bike e due volte...


Prestigiosa vetrina per Federico Saccani, atleta Juniores dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC che ieri sera (giovedì) è stato premiato in Municipio nella sua Casalmaggiore ricevendo dal sindaco Filippo Bongiovanni (di fronte alla Giunta comunale e ai membri del Consiglio comunale) la...


Uno dei migliori giovani talenti del ciclismo mondiale, la 20enne italiana Federica Venturelli, si appresta a fare il grande salto nel WorldTour con UAE Team ADQ. La forte passista di Cremona, che nelle ultime stagioni è maturata gradualmente nell’UAE Development...


Se permettete, a Kigali arrivano i piemontesi. Non c’è che dire: la regione subalpina esprime un bel numero di corridori, sia al maschile e sia al femminile, all’appuntamento iridato, segnale che premia anche il lavoro delle società in cui questi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024