SOFFI AL CUORE. «CAPITANI PER SEMPRE» E SEMBRA UNA SFILATA SUI CAMPI ELISI...

LIBRI | 16/07/2024 | 08:08
di Gian Paolo Porreca

Presidentissimo del cuore e dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana), titanicamente di ciclismo appassionato, Gianfranco Coppola ci ridesta dalle noie dell’ estate e di ogni campagna acquisti, al di là del suo sguardo adagiato all’ora giusta del Tour, con un libriccino incredibile, incedibile.


È, "sono’"anzi, questi Capitani per sempre, appena desti e ridesti per la lodevole LeVarie di Marco LoBasso, aria di Napoli non male e non gracchiante. Libriccino, e non libello, dove in un corpo unico ma con la collaborazione liberale di gentili e mitici giornalisti devoti e fidi, si narrano le figure già Panini e le microstorie ancora pulsanti di quei calciatori che da capitani hanno fatto la romantica, ben più che la cronaca o l’alloro del calcio italiano. Se non pure internazionale.


Sfilano in un plotone tutto di testa, Maradona e Cera, "c’era un gol", Pesaola con cinque asterischi da stella Michelin sulle ampie volute di fumo di Mimmo Carratelli, un Agostino Di Bartolomei preso due volte per un colpo al cuore da salernitano doc come Gianfranco Coppola. Si sgranano, come i coralli cari ai nonni di un rosario, Zoff e Antognoni, il Di Lorenzo a noi francamente confessiamo ignoto di Antonio Giordano, il Rivera di Nino Petrone, il Vialli già postmoderno di Paolo Condo’…, il tandem dei Cannavaro, affidati ad un Maurizio Nicita dal garbo raro.

Sfilano, e non è un recital da stadio, scusateci, la intendiamo più come una passerella sui Campi Elisi delle maglie emblematiche del  Tour, in una alta definizione del protagonista che sembra rimettere al posto giusto anche i cliché oggi metastaticamente infausti del calcio. Al posto giusto, questioni di sistoli, i capitani di sempre, grazie a Gianfranco Coppola e al suo geniale coupe de foudre - la vita è una, qui, e non è filiazione del PNRR o del PIL -, di porgere il suo inciso di innamorato così, poniamo al sovrano Franz Beckenbauer, primo nei secoli, come ad un Cosimo Nocera ruspante, vessillo - si diceva così nell’ hinterland di una Napoli immune dal primato milionario - del Secondigliano. Da non perdere. Jamais.

Il prezzo di copertina è di 16 euro. D'obbligo (e da applausi) sottolineare che i proventi del libro contribuiranno a sostenere i progetti della Comunità di accoglienza Casa di Tonia.

Capitani per sempre di Gianfranco Coppola - Edizioni LeVarie

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024