TOUR DE FRANCE. LA PREMIATA DITTA VAN DER POEL - PHILIPSEN NON PERDONA

TOUR DE FRANCE | 09/07/2024 | 17:40
di Federico Guido

È stata una tappa,la decima del Tour de France 2024, che si è animata solamente nel finale. Per la quasi totalità dei 187 chilometri previsti, infatti, il gruppo ha navigato pressochè tranquillo, senza animosità di sorta, e solo alle viste del traguardo di Saint-Amand-Montrond si è acceso dando vita alla consueta accesissima battaglia tra le ruote veloci. Questa, alla fine, ha premiato Jasper Philipsen che, chiudendo davanti a Biniam Girmay, Ackermann, van Aert e Gaviria, ha permesso alla sua Alpecin Deceuninck di canellare lo "0" alla voce vittorie di tappa alla Grande Boucle.



LA TAPPA – Come già accaduto in altre circostanze precedentemente, la tappa prende il via su ritmi molto blandi e tranquilli. Per vedere le cose animarsi si deve attendere il traguardo volante di Romorantin-Lanthenay nei pressi del quale allungano Kobe Goosens dell’Intermarchè-Wanty e Harm Vanhoucke della Lotto-Dstny (poi rispettivamente primo e secondo). Alle loro spalle si muovono all’inseguimento Kevin Geniets e Valentin Madouas (Groupama-FDJ) i quali riprendono Maxim Van Gils ma dopo poco, con il gruppo spinto dalle squadre dei velocisti desiderosi di far punti per la maglia verde, vengono riassorbiti. Successivamente, anche Goosens e Vanhoucke desistono e così il plotone torna in breve nuovamente compatto.

La corsa quindi, tolte un paio di accelerazioni in gruppo per vivere senza patemi una sezione del percorso con molte rotonde, prosegue senza sussulti fino ai chilometri conclusivi dove le squadre dei velocisti prendono in mano le operazioni per lanciare al meglio i propri sprinter. In questo frangente si rivela decisivo il lavoro degli Alpecin-Deceuninck che, anche grazie al perfetto lead-out di Mathieu van der Poel nelle ultime centinaia di metri, mettono Jasper Philipsen nelle condizioni ideali per sprigionare tutti i propri cavalli e cogliere il settimo successo in carriera al Tour de France, il sedicesimo stagionale per la sua squadra.

In classifica generale, nessuna variazione di rilievo da registrare, mentre per quanto riguarda la graduatoria valida per la maglia verde Philipsen accorcia su Biniam Girmay, finitogli alle spalle sia allo sprint intermedio che al traguardo.

ORDINE D’ARRIVO

1. Jasper Philipsen (BEL/Alpecin-Deceuninck) - s.t.

2. Biniam Girmay (ERI/Intermarché-Wanty) - s.t.

3. Pascal Ackermann (GER/Israel-Premier Tech) - s.t.

4. Wout van Aert (BEL/Visma-Lease a Bike) - s.t.

5. Fernando Gaviria (SPA/Movistar Team) - s.t.

6. Sam Bennett (IRL/Decathlon-AG2R) - s.t.

7. John Degenkolb (GER/DSM-Firmenich) - s.t.

8. Phil Bauhaus (GER/Bahrain-Victorious) - s.t.

9. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) - s.t.

10. Axel Zingle (FRA/Cofidis) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Tadej Pogacar (SLO/UAE Emirates) - 40:02:48

2. Remco Evenepoel (BEL/Soudal-Quick Step) a 0:33

3. Jonas Vingegaard (DAN/Visma-Lease a Bike) a 1:15

4. Primoz Roglic (SLO/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 1:36

5. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates) a 2:16

6. João Almeida (POR/UAE Emirates) a 2:17

7. Carlos Rodríguez (SPA/Ineos Grenadiers) a 2:31

8. Mikel Landa (SPA/Soudal-Quick Step) a 3:35

9. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) a 4:02

10. Matteo Jorgenson (USA/Visma-Lease a Bike) a 4:03

Per rileggere il racconto dell'intera frazione CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Girmay
9 luglio 2024 17:57 Arrivo1991
Senza un treno attrezzato,sta facendo comunque cose sorprendenti. Bravo a Philipsen,che quantomeno oggi, ha fatto una volata piu' pulita del solito

Ma al Tour
9 luglio 2024 18:43 JeanRobic
Non si scattava ogni km come se non ci fosse un domani? Cos'è sta transumanza qui, a me sembra che mezzo gruppo sia già bollito. Oppure le salite nella terza settimana spaventano e rallentano il ritmo, come è sempre successo al Giro.

Philipsen
9 luglio 2024 20:05 Bicio2702
sembra che abbia impostato un andazzo che nessuno deve azzardarsi a passarlo né a destra e né a sinistra, pena lo schiacciamento nelle transenne...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024