GIRO DONNE. FISHER BLACK: «UN SOGNO REALIZZATO E LA CONFERMA CHE POSSO FARE DAVVERO BENE IN COPPIA CON LOTTE»

DONNE | 09/07/2024 | 16:20
di Giorgia Monguzzi

Niamh Fisher Black è stata una delle protagoniste assolute delle ultime edizioni della corsa rosa, maglia bianca nel 2021 e nel 2022, più volte all’attacco e con tantissimi piazzamenti. La neozelandese della Sd Worx non aveva mai vinto una tappa eppure c’era andata spesso vicino, una vittoria che aveva sempre sognato arrivando anche a sfiorarla, una rincorsa che pareva infinita e che finalmente oggi ha afferrato a Toano, il primo arrivo in salita del Giro Women 2024.


«Questa vittoria significa davvero molto per me, non è il mio primo Giro, ma la mia prima vittoria nella corsa rosa, forse è in assoluto la più importante della mia carriera. Quest’anno ci sono le Olimpiadi, un appuntamento in cui non basta essere al massimo della forma, serve sempre qualcosa in più, io credo di essermi allenata bene e questo successo mi fa credere finalmente nelle mie possibilità. Più volte ci sono andata vicina, ma c’era sempre qualcosa che non andava e che sbagliavo, ora finalmente posso dire di aver vinto. La maglia azzurra è un riconoscimento prezioso, indossarla mi fa pensare che ho i numeri giusti per combattere con le migliori e magari pensare anche un po’ più in grande, per esempio la maglia rosa» spiega un’emozionatissima Niahm Fisher Black a tuttobiciweb subito dopo il traguardo dove ha ricevuto immediatamente i complimenti  della compagna di squadra Lotte Kopecky che ha chiuso in seconda posizione.


La Sd Worx ha giocato di strategia e facendo tutto alla perfezione ed ora potrebbe creare non pochi problemi alla Lidl Trek. Lotte Kopecky è ora in seconda posizione a 13” da Elisa Longo Borghini, mentre Niham è poco più indietro a esattamente 1’00”. «Nessuno di noi conosceva veramente la salita, ho parlato con le altre ragazze del gruppo e nessuna di loro l’aveva provata. In squadra l’abbiamo studiata via video e sapevamo benissimo che il caldo l’avrebbe pesantemente caratterizzata, dovevamo idratarci bene ed agire di conseguenza - prosegue Fisher Black –. Lotte ha fatto una prova incredibile, è riuscita a rimanere davanti con tutte le scalatrici e poi ha colto un bel secondo posto. Essendo in due abbiamo cercato di giocare di tattica: lei sicuramente avrebbe fatto la differenza allo sprint, mentre io non potevo fare altro che giocare d’anticipo, una volta che sono uscita dal gruppo ho cercato di usare al meglio le mie carte.»

Il Giro è solo alla terza tappa, ma ormai è più che chiaro che Niham Fisher Black si candida come pretendente ufficiale alla maglia rosa. Il Blockhaus le fa gola così come la tappa dei muri molto affine alla campionessa del mondo. Prima delle micidiali tappe abruzzesi ci sono però delle giornate intermedie in cui c’è da fare molta attenzione. «Ci aspettano due tappe molto difficili da interpretare perché effettivamente non c’è una grande salita che può fare la differenza. Domani per esempio ci sono delle salite molto pedalabili, è un percorso vallonato perfetto per una fuga, vedremo cosa farà il resto del gruppo. Noi siamo messe molto bene nella generale, ma credo che la Lidl Trek avendo la maglia rosa abbia anche il compito di controllare la corsa. Sono la squadra in assoluto più forte in corsa e sarà compito loro gestire l’evolversi della tappa» ci dice la fuoriclasse neozelandese promettendo che proverà a lasciare nuovamente il segno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024