ROGLIC. «BATTERE I MIEI RIVALI? SE CONTINUANO COSI' SARA' DIFFICILE, MA IO...»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2024 | 08:24
di Francesca Monzone

Forse questo non sarà il Tour de France che Primoz Roglic riuscirà a vincere, ma lo sloveno sta bene e non ci sarebbe da stupirsi se nei prossimi giorni lo vedessimo attaccare, staccando in classifica parte dei suoi avversari. La battaglia sarà contro Pogacar, Evenepoel e Vingegaard, ma per il momento Roglic si accontenta di guardare i suoi avversari da lontano, cercando di perdere meno tempo possibile per salire sul podio della corsa.


«Evenepoel sta dimostrando di essere un gran corridore – ha detto Roglic durante la conferenza stampa del giorno di riposo – Non mi sorprende quello che sta facendo e già in passato ha dimostrato di essere bravo». Lo sloveno quest’anno corre con la Red Bull - Bora Hansgrohe, squadra che ha puntato tutto sulla vittoria dello sloveno al Tour. Per il momento Roglic sta studiando i suoi avversari e sta aspettando di migliorare fisicamente, con la consapevolezza, che il Tour si vince al termine di 3 settimane di corsa.


«Remco non mi sta sorprendendo, è un grande campione. Ha già vinto gare molto importanti come la Vuelta e adesso sta correndo il suo primo Tour, una corsa di tre settimane molto dura. Nel Delfinato ha fallito a causa delle cadute, ma qui sta dimostrando di avere grande classe».

Lo sloveno al momento si trova al quarto posto nella classifica generale a 1’36” da Pogacar che veste la maglia gialla, ma davanti a lui ci sono anche Vingegaard ed Evenepoel e Roglic dovrà trovare il sistema di superarli.

«Come penso di battere Pogacar, Evenepoel e Vingegaard? Se continuano a correre così velocemente, sarà difficile. Ma vedremo cosa accadrà nella seconda settimana del Tour. Dobbiamo ancora correre due settimane e può succedere ancora molto e io voglio credere nel nostro progetto e rimanere positivo. Alla fine saranno le gambe a parlare».

Roglic dopo il traguardo si intrattiene sempre con lora sua moglie e i suoi due figli e ogni volta appare sereno e il sorriso non gli manca. «Era da molto tempo che non mi sentivo così bene nel primo giorno di riposo del Tour. La partenza in Italia è stata ovviamente intensa e ho perso tempo nella tappa a Bologna, sul Galibier e nella cronometro, ma tutto questo può essere normale nella prima settimana di corsa. Vorresti sempre essere al top, ma questa è la nostra realtà adesso».

Lo sloveno non appare preoccupato ed è certo che più avanti la situazione cambierà a suo vantaggio. «Sono abbastanza felice. Adesso sarà importante continuare a dare il massimo possibile per la classifica generale. Il Tour durerà ancora molto tempo e solo più avanti si capirà in che direzione andrà la corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024