POGACAR. «BUONA CRONO, ORA CI ATTENDONO DUE TAPPE IMPEGNATIVE. E NON VEDO L'ORA DI...»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2024 | 08:25
di Francesca Monzone

Nella cronometro di Gevrey-Chambertin Tadej Pogacar ha dovuto cedere 12” secondi a Remco Evenepoel, il campione del mondo delle prove contro il tempo. Lo sloveno non è preoccupato e sapeva che il belga sarebbe stato il super favorito per la vittoria.


«Sono soddisfatto della mia prestazione - ha detto Pogacar - Sono andato per un momento in riserva dopo la salita. Fortunatamente sono riuscito a ripartire bene in discesa e nell’ultima parte ho corso come stabilito».


Remco Evenepoel è secondo in classifica generale  a 33 secondi dallo sloveno ed è davanti a Vingegaard con un vantaggio di 42” e per questo il belga potrebbe diventare una minaccia reale per la maglia gialla.

«Sono contento di come hanno girato le mie gambe ieri e mi va bene questo risultato. Remco è il campione del mondo di questa specialità ed è uno dei migliori cronometristi, forse anche il migliore. Quindi  posso ritenermi soddisfatto. Sono riuscito a guadagnare del tempo su Jonas e Primoz e questo è molto positivo, perché so che sono in buona forma. Siamo all’inizio e bisognerà vedere cosa accadrà nelle prossime due settimane e sono certo che avremo molti attacchi durante le tappe di montagna».

Tadej Pogacar in questa stagione ha deciso di vincere Giro e Tour de France e nonostante le fatiche alla corsa italiana, sente di avere gambe forti e buona forma per conquistare anche la corsa gialla.

«Questo Tour è piuttosto insolito. Abbiamo passato quattro giorni abbastanza divertenti, poi questa settimana non c'è stato più molto di entusiasmante. Abbiamo avuto tappe in cui nessuno voleva andare in fuga e la cronometro di oggi è stata un po’ l’eccezione. Adesso avremo due giornate impegnative e poi il giorno di riposo. Ci sarà ancora stress poi torneremo finalmente in montagna. In ogni caso mi sento bene e non vedo l’ora di affrontare le tappe più difficili».

Nel fine settimana ci saranno due tappe interessanti. Si inizierà con una frazione collinare con 2300 metri di dislivello che metterà fatica nelle gambe dei corridori, mentre domenica sarà la volta dello sterrato di Troyes.

«Non vedo l'ora di affrontare la tappa di domenica, ho fatto qualche ricognizione sul percorso e so cosa aspettarmi. Non sarà il massimo per me, ma tutto dipenderà dal tempo, dal vento, dal gruppo, da cosa vogliono fare gli altri corridori. Sono pronto, normalmente mi piace correre su questo tipo di tracciati ma non sai mai cosa potrebbe succedere». 

Il Tour sta per chiudere la sua prima settimana di corsa e la battaglia tra gli uomini di classifica deve ancora iniziare.
«Sicuramente dovrò tenere sott’occhio Remco ma anche altri. E’ ancora tutto aperto, ma si sa che nel Tour le tappe dure arrivano solo alla fine. Tutti saranno stanchi nella terza settimana e poi le differenze saranno maggiori. Siamo tutti abbastanza vicini, quindi è meglio essere in testa già adesso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Informazioni errate
6 luglio 2024 18:06 Arrivo1991
e per questo, lo sloveno potrebbe diventare una minaccia reale per la maglia gialla. Veramente, Evenepoel e' Belga, non Sloveno. Caro 2fast4you, ne hai da correggere anche oggi di articoli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024