FEDERCICLISMO E INFRONT INSIEME PER I PROSSIMI 6 ANNI

POLITICA | 05/07/2024 | 15:11
di comunicato stampa Infront

Infront e la Federazione Ciclistica Italiana hanno concluso un accordo per la crescita e diffusione della Federazione a livello nazionale e internazionale, l’allargamento della base dei fan e un sempre maggior appeal per la business community.


 


In dettaglio, Infront si occuperà all’interno di questa partnership, di una molteplicità di progetti chiave del suo core-business: dalla gestione dei diritti di marketing e sponsorship, allo sviluppo di contenuti per le piattaforme digitali, all'organizzazione di eventi di relazione e networking per la business community, gli stakeholder e i potenziali partner.

 

La partnership prenderà ufficialmente il via il 1° gennaio 2025, sebbene Federazione e Infront siano già al lavoro per offrire al mercato nuovi format di partnership, che tengano conto delle esigenze di comunicazione delle aziende tradizionalmente vicine al ciclismo, ma anche di quelle che hanno la potenzialità per investire in questo settore.

 

Nei nuovi format di sponsorizzazione sono infatti incluse attività non solo di brand awareness, ma anche esperienziali abbinate ai grandi eventi cui la nazionale partecipa, attivazioni dedicate ai singoli partner e lo sfruttamento dell’ecosistema digitale della Federazione per incontrare un pubblico più trasversale e offrire nuove leve di monetizzazione alla Federazione.

 

Cordiano Dagnoni, Presidente FCI, ha dichiarato: “All’inizio del mio mandato, tra gli obiettivi che mi sono prefissato, c’era anche quello di rilanciare l’immagine della Federazione e attrarre nuove realtà imprenditoriali. L’accordo con un advisor strategico come Infront è un passo fondamentale che apre nuovi orizzonti per la Federazione e il ciclismo italiano. Questa partnership ci permetterà di valorizzare ogni aspetto del nostro sport, facilitando i rapporti con le aziende e nel contempo creare importanti sinergie”.

 

Alessandro Giacomini, Managing Director Infront Italy, ha commentato: “Siamo davvero soddisfatti di poter annunciare oggi questa partnership, dopo un lungo corteggiamento che ci ha portato a individuare i terreni comuni su cui lavorare a vantaggio del ciclismo italiano. Come gruppo internazionale, Infront ha messo al centro della sua strategia di sviluppo e diversificazione il ciclismo, potendo contare su accordi di lungo respiro, come il Tour of The Alps, l’importante rapporto stabilito con il Giro delle Fiandre, il Tour de Suisse, il Giro della Polonia e molte altre gare iconiche nel panorama ciclistico internazionale. Grazie a questo, Infront Italy può contare su best practices internazionali e costruire un progetto importante che, partendo dalla business intelligence e dallo studio del mercato di riferimento arriva a definire un piano marketing che possa rispondere alle esigenze di comunicazione delle aziende in target. Siamo convinti che faremo molto bene e che il ciclismo potrà trarre importanti benefici da questo matrimonio”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Gradita traduzione
5 luglio 2024 22:21 lupin3
(please)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024