L'ORA DEL PASTO. ERA PAMBIANCO DI NOME E DI FATTO E DUE ANNI FA SE NE ANDAVA

STORIA | 05/07/2024 | 08:20
di Marco Pastonesi

Morì, domani, due anni fa. Morì per troppo amore. La moglie, i figli, la famiglia. Soprattutto la moglie. Non riusciva a sopportare la morte, di lei, e poi non riusciva a sopportare la vita, senza di lei.


Arnaldo era Pambianco anche nel cognome. La purezza, la semplicità, l’umiltà. La leggenda del garzone di macelleria che, giacchetta e bicicletta, recapitava pacchi e pacchetti. La genesi del corridore, incantato da Fausto Coppi, che infine lo invitò (“Siamo tutti e due ciclisti”) a dargli del tu. La storia del dilettante, forte dovunque ma fermo in volata, argento ai Mondiali, a un solo passo dal paradiso. La carriera da professionista, cominciata in una squadra, la Legnano, che lo aveva sedotto regalandogli qualche tubolare, e con un direttore sportivo, Eberardo Pavesi, che pipa in bocca e basco in testa, appena si sedeva nell’ammiraglia si addormentava. La vittoria al Giro d’Italia, nel 1961, nata sul Muraglione, fra Romagna e Toscana, e conquistata fra i muri, di neve, dello Stelvio. E poi gregario di lusso, anche al Tour de France, quattro partecipazioni, settimo nel 1960, mai fuori dai primi 25, conferma di qualità, resistenza, orgoglio. E poi diesse umano, anche di Felice Gimondi, alla Salvarani. E poi vecchia gloria schiva, riservata, modesta.


Pambianco è già stato raccontato. Libri (“1961 – l’anno in cui vinse il fantasma di Coppi” di Marco Ballestracci, Ediciclo, "Arnaldo Pambianco, il campione e l’uomo” di Maurizio Ricci, Gegraf e “C’era una volta la Salvarani” di Alessandro Freschi e Paolo Gandolfi, Kriss), docufilm (“Gabanì – due volte campione” di Riccardo Salvetti), articoli (anche qui: https://www.tuttobiciweb.it/article/2022/07/08/1657263837/ora-del-pasto-pambianco-figurina-corriere-piccoli). Il ciclismo coltiva, allena, irrobustisce la memoria. Una memoria sentimentale e diffusa. Pambianco ne è fra i protagonisti. E non solo a Bertinoro, dove si staglia un murale ricco di affetto e rispetto. Anche il nostro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024