CUVEGLIO. ELISA BIANCHI, EMMA COCCA E GIORGIA FONTAN PIRAS ELETTE CAMPIONESSE LOMBARDE

DONNE ALLIEVE | 02/07/2024 | 08:02

Una giornata ben riuscita a Cuveglio (VA) dove ieri, domenica 30 giugno, si sono disputate le prove del 2° Trofeo Binda giovanile per donne esordienti ed allieve, prove che hanno assegnato i titoli di campionesse regionali lombarde ed i titoli provinciali varesini delle categorie, nonché gare valide per il Trofeo Rosa Nazionale. Ha organizzato Cycling Sport Promotion in collaborazione con Asd Ju Green, il sostegno del Comitato Regionale Lombardo della FCI, con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia, Provincia di Varese e Comunità Montana Valli del Verbano.


Per le esordienti gara unica con le due classifiche separate, si è corso su un tracciato di 29.6 km suddiviso in un primo giro di 14.4 km con lo strappo di Azzio ed un secondo giro di 15.2 km contraddistinto dal classico ‘Casale’ di Casalzuigno, salita che a meno di tre km dal traguardo di Cuveglio è stata la fase tattica decisiva delle competizioni. La gara si è chiusa con un finale suspence: il Casale ha fatto la classica selezione e davanti sono rimaste tre atlete; in una volata molto serrata Nina Marinini, della Biesse Carrera, ha preceduto di pochissimo Emma Cocca del Mazzano ed Elisa Sansottera Paiusco della Ju Green (auguri di pronta guarigione al papà Fabrizio, uomo che da anni è un cardine della organizzazione nello staff di Mario Minervino che seguendo la gara della figlia è caduto con la bicicletta finendo in ospedale). Il primo gruppo inseguitore ha chiuso a 33’’. Nel post gara il colpo di scena: Marinini ha scartato allo sprint ed è stata declassata: successo, di conseguenza, a Cocca (che ha festeggiato suonando la campana dell’ultimo giro nella gara allievi) vincitrice, Sansottera Paiusco seconda e Marinini terza. Questa è ovviamente anche la classifica delle atlete al ‘secondo anno’.


Per il primo anno di categoria primo posto a Sveva Bertolucci (GsCapannori) davanti a Nicole Bracco ( Cesano Maderno) e Olivia Giovannetti (Team Fabiana Luperini San Miniato).

I titoli regionali sono andati a Emma Cocca tra le ‘secondo anno’ ed a Giorgia Fontan Piras (Assago Evolution) tra le ‘primo anno’ . Titoli varesini per Elisa Sansottera Paiusconelle ‘secondo anno’ e ad Anastasia Berto tra le secondo anno per una doppietta Ju Green.

Molto più lineare e senza sussulti la gara delle allieve (tre giri ‘corti’ uno ‘lungo’ col Casale) di 58.4 km. Il gruppo si ‘sgrappola’ giro dopo giro ma è lo strappo di Casalzuigno a decidere la corsa. Restano davanti le favorite: la tricolore della crono Maria Acuti (Sovico), Elisa Bianchi (Flanders Love) ed Alessia Milesi della Ossanesga. Le tre arrivano al traguardo pur con tanti scatti e controscatti dietro ed allo sprint vince di giustezza Elisa Bianchi, Acuti è seconda e Milesi terza. Il titolo regionale va Elisa Bianchi il titolo varesino ad Ema Colombo del Cesano Maderno. I successi nella classifica GPM sono andati alla stessa Elisa Bianchi tra le allieve ed a Elisa Sansottera Paiusco tra le esordienti.

Tante le personalità presenti al traguardo ed alle premiazioni. Il sindaco di Cuveglio Giorgio Piccolo con l’assessore Raffaella Mattana ed i consiglieri Marco Bonvicini e Silvano Premoselli, il sindaco di Casalzuigno Danilo De Rocchi, il consigliere regionale Emanuele Monti, il consigliere provinciale Michele Di Toro. A far indossare le maglie di campione regionale e provinciale Lucia Trevisan, consigliere regionale Federciclismo, Massimo Rossetti, presidente del Comitato Provinciale Varese e Noemi Cantele, che non ha bisogno di presentazioni: “Grazie a tutti – ha chiosato Mario Minervino – ci teniamo a fare qualcosa per il ciclismo giovanile e sono convinto che sia stata davvero una bella giornata per le ragazze e non solo”.

ORDINE D'ARRIVO  
km 58 in 1h 45'53 media/h 33.093

1 BIANCHI Elisa Flandres Love Sportland
2 ACUTI Maria Velo Club Sovico
3 MILESI Alessia UC Ossanesga
4 DE ANGELIS Isabella UC Ossanesga
5 CORRADETTI Elisa Team Di Federico 25"
6 BONASSI Anna Mazzano Asd
7 BERNI Nicoletta GS Cicli Fiorin
8 DELLE FONTANE Sofia Vangi Ladies Cycling Team
9 MINICHINO Melania Mazzano Asd
10 COLOMBO Emma SC Cesano Maderno 

ORDINE D'ARRIVO  
km 29 in 52'36" media/h 33,764

1 COCCA Emma Mazzano ASD
2 SANSOTTERA PAIUSCO Elisa Ju Green Gorla Minore
3 MARININI Nina Biesse Carrera
4 BERTOLUCCI Sveva GS Capannori
5 DI SCIUVA Isabel GS Cicli Fiorin 33"
6 BRACCO Nicole SC Cesano Maderno
7 GIOVANNETTI Olivia Ciclistica San Miniato Santa Croce
8 ZAMBELLI Viola Biesse Carrera
9 TRAVERSI Linda UC Donoratico
10 NAVAZIO Nicole SC Busto Garolfo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024