CICCONE: «UN TIFO DA FAR SCOPPIARE LA TESTA, QUEI DUE LÌ SONO DEI MOSTRI»

TOUR DE FRANCE | 30/06/2024 | 18:18
di Giulia De Maio

Giulio Ciccone arriva al traguardo di Bologna accaldato ma felice. I tifosi attorniano il bus della Lidl Trek, c'è un gruppo di ragazzi abruzzesi che con i loro cori gli strappano un sorriso, la moglie Anna Bruna lo guarda a distanza mentre sui rulli cerca di defaticare i muscoli dopo la doppia scalata al San Luca e risponde alle nostre domande.


Dall'esterno è stata una tappa bella tosta, resa ancora più dura dal grande caldo.


«Sì, è stata molto esigente, specialmente dopo la giornata di ieri in cui non tirava un filo d'aria e l'afa ci ha messo a dura prova. Il finale è stato movimentato e bellissimo. San Luca è stato uno spettacolo di gente, è stato veramente emozionante e impressionante. Ho scalato questa salita in diverse occasioni, all'Emilia, al Giro d'Italia, ma oggi davvero scoppiava la testa dalle urla dei tifosi. Sicuramente ricorderò questi momenti tra i più forti della carriera».

Pogacar e Vingegaard si sono dimostrati subito esplosivi. Tu che sensazioni stai provando?

«Bisogna essere realisti sul livello che ho, per me seguire i due mostri in lotta per la maglia gialla oggi era praticamente impossibile però  ho cercato di gestirmi per come potevo e farò così giorno per giorno. Hanno una marcia in più e oggi l'hanno dimostrato ancora una volta perché sul San Luca il ritmo era altissimo già da tanto. Quando si va a più di 500 watt per un tot di minuti, solo i grandi campioni come loro riescono a fare la differenza».

Roglic ti aspettavi pagasse su una salita che lo ha visto primeggiare sia al Giro che all'Emilia in più occassioni?

«Queste prime giornate di Tour sono state veramente strane perché con il caldo il fisico soffre, le sensazioni cambiano tantissimo e a volte la prestazione viene anche un po' falsata. Non lo prenderei come un brutto segno, magari già domani starà meglio e poi arriverà il suo momento».

Paghi i 4-5 giorni senza allenamento a cui ti ha costretto il covid?

«Sarò sincero, in questi primi giorni mi manca la brillantezza, quel cambio di ritmo che serve in strappi brevi però sono comunque soddisfatto perché sto mantenendo il mio livello e la costanza di rendimento. Nelle accelerazioni soffro un po' perchè si raggiungono dei picchi di potenza veramente alti, quindi se ti manca anche un 2% a questi ritmi lo senti e lo paghi. Siamo al Tour de France...».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024