CICCONE: «UN TIFO DA FAR SCOPPIARE LA TESTA, QUEI DUE LÌ SONO DEI MOSTRI»

TOUR DE FRANCE | 30/06/2024 | 18:18
di Giulia De Maio

Giulio Ciccone arriva al traguardo di Bologna accaldato ma felice. I tifosi attorniano il bus della Lidl Trek, c'è un gruppo di ragazzi abruzzesi che con i loro cori gli strappano un sorriso, la moglie Anna Bruna lo guarda a distanza mentre sui rulli cerca di defaticare i muscoli dopo la doppia scalata al San Luca e risponde alle nostre domande.


Dall'esterno è stata una tappa bella tosta, resa ancora più dura dal grande caldo.


«Sì, è stata molto esigente, specialmente dopo la giornata di ieri in cui non tirava un filo d'aria e l'afa ci ha messo a dura prova. Il finale è stato movimentato e bellissimo. San Luca è stato uno spettacolo di gente, è stato veramente emozionante e impressionante. Ho scalato questa salita in diverse occasioni, all'Emilia, al Giro d'Italia, ma oggi davvero scoppiava la testa dalle urla dei tifosi. Sicuramente ricorderò questi momenti tra i più forti della carriera».

Pogacar e Vingegaard si sono dimostrati subito esplosivi. Tu che sensazioni stai provando?

«Bisogna essere realisti sul livello che ho, per me seguire i due mostri in lotta per la maglia gialla oggi era praticamente impossibile però  ho cercato di gestirmi per come potevo e farò così giorno per giorno. Hanno una marcia in più e oggi l'hanno dimostrato ancora una volta perché sul San Luca il ritmo era altissimo già da tanto. Quando si va a più di 500 watt per un tot di minuti, solo i grandi campioni come loro riescono a fare la differenza».

Roglic ti aspettavi pagasse su una salita che lo ha visto primeggiare sia al Giro che all'Emilia in più occassioni?

«Queste prime giornate di Tour sono state veramente strane perché con il caldo il fisico soffre, le sensazioni cambiano tantissimo e a volte la prestazione viene anche un po' falsata. Non lo prenderei come un brutto segno, magari già domani starà meglio e poi arriverà il suo momento».

Paghi i 4-5 giorni senza allenamento a cui ti ha costretto il covid?

«Sarò sincero, in questi primi giorni mi manca la brillantezza, quel cambio di ritmo che serve in strappi brevi però sono comunque soddisfatto perché sto mantenendo il mio livello e la costanza di rendimento. Nelle accelerazioni soffro un po' perchè si raggiungono dei picchi di potenza veramente alti, quindi se ti manca anche un 2% a questi ritmi lo senti e lo paghi. Siamo al Tour de France...».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024