TRICOLORI CASELLA. FINN RADDOPPIA, DOPO IL TITOLO A CRONOMETRO TRIONFA ANCHE NELLA GARA SU STRADA GALLERY

JUNIORES | 30/06/2024 | 14:35
di Danilo Viganò

Secondo titolo tricolore nell'arco di undici giorni per Lorenzo Mark Finn. Dopo la sua vittoria nel campionato italiano a cronometro di Grosseto (19 giugno), il corridore ligure del Team Grenke Auto Eder si prende anche la maglia tricolore su strada della categoria juniores. A Casella, in provincia di Genova, il 17enne genovese di Avegno è profeta in patria al termine di una grande azione solitaria iniziata a 30 km dall'arrivo. Al traguardo il suo vantaggio sarà di 2'30" sull'umbro Mattia Proietti Gagliardoni (Team Franco Ballerini), terzo a 3'03" il friulano David Zanutta (Team Tiepolo Udine). Quarto il lombardo Michele Bicelli (Aspiratori Otelli Alchem CWC), quinto il piemontese Roberto Capello.


LA CORSA. La corsa è subito entrata nel vivo, con i 166 partenti che non si sono risparmiati. Fin dai primi km le giovani promesse del ciclismo italiani, sotto gli occhi del CT di categoria Dino Salvoldi, si sono affrontati a viso aperto. Come già accaduto ieri con le pari età, un tentativo di un paio di elementi è stato il viatico di una fuga più corposa che si è poi stabilizzata sui 25 elementi. Il vantaggio di questi battistrada, però, non ha mai fatto dubitare sul rientro del grosso del plotone che non ha mai concesso a loro un grosso margine.


Prova ne è stata che salendo verso il Gp di Crocefieschi mentre per azione di Bicelli (Lombardia) il gruppo di testa esplodeva riducendosi a 4 elementi, nelle retrovie l’atteso  Lorenzo Mark Finn (Liguria) rientrava sui battistrada e dopo aver rifiatato ha aspettato la successiva discesa per salutare la compagnia e mettere tra lui e gli immediati inseguitori un discreto margine.

Il primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo vedeva il ligure passare in solitario precedendo di una trentina di secondi un quintetto formato da Biceli, Zanutta (FVG), Toselli (Lazio), Proietti Gagliardoni (Umbria)  con il sopraggiunto Capello (Piemonte) che nel frattempo si era riportato su di loro.

Il neo Campione Italiano a Cronometro ha fatto ricorso a tutta la sua capacità nelle gare contro il tempo per mettere tra se e i più diretti inseguitori un margine di tutto rispetto. I 30” sono rapidamente diventati un minuto, crescendo ancora al minuto e 15”. Salendo verso il Gpm il suo vantaggio è ulteriormente incrementato, superando i due minuti, per andare a sfiorare i 3’ in prossimità del passaggio al Gpm. La situazione in gara vedeva oltre al ligure in solitaria davanti, il già citato quintetto, mentre ancora più indietro era presente un terzetto formato da Meccia (Emilia Romagna), Morlino (Piemonte) e Remelli (Veneto).

Nell’ultimo passaggio sulla salita di Crocefieschi la situazione si normalizzava con il ligure sempre da solo e gli inseguitori che si sgranavano ulteriormente per cercare di giocarsi le rimanenti posizioni nell’ordine d’arrivo.

Il traguardo di Casella ha messo fine alla gara e decretato il nuovo Campione Italiano di Categoria.

Il ligure Lorenzo Mark Finn ha preceduto di 2:28 l’umbro Proietti Gagliardoni; di 3:01 Zanutta (FVG), Biceli (Lombardia) e Capello (Piemonte); di 3:51 Toselli (Lazio); di 4:01 Galbusera (Lombardia); di 4:09 Mellano e Morlino  (Piemonte) e Stenico (Trento) a chiudere la TopTen.

Lorenzo Mark Finn succede nell’albo d’oro del Campionato Italiano Juniores a Simone Gualdi. Il bergamasco, classe 2005, vincitore lo scorso anno che milita in questa stagione nella Wanty - ReUz – Technord. La squadra Continelta della formazione WT Intermarché - Wanty

Con la vittoria dell’enfant du pays si è conclusa questa due giorni nell’entroterra genovese dedicata al ciclismo juniores. La categoria che a detta di molti incarna il vero spirito del ciclismo dove la passione è ancora l’asse portante.

Chiudiamo questo campionato Italiano con le parole di Sandro Tuvo, Presidente de C.R. Ligure e del Comitato Organizzatore:

Doppia soddisfazione, innanzitutto per la macchina organizzativa, che ha girato al meglio. Poi per il risultato sportivo, che ha visto un nostro atleta primeggiare. La categoria Juniores è la categoria dove ancora si possono vedere i frutti dell’organizzazione dei vari Comitati regionali, una volta che i ragazzi passano nelle categorie maggiori, cosa che auguro sempre a tutti, la loro carriera non dioende più dal nostro lavoro. Rimane però la soddisfazione di averli cresciuti e conosciuti. Il mio ringraziamento va a tutti i corpi di polizia, di Stato e Municipale e ai vari gruppi di protezione Civile e volontariato che con la loro presenza hanno contribuito alla buona realizzazione in sicurezza della manifestazione”.

(nell'allegato la classifica completa)


Copyright © TBW
COMMENTI
C A P O L V O R O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
30 giugno 2024 16:32 Noccio72
Ne ero certo!!!! forse un pò di parte, ma sapevo che avrebbe venduto cara la pelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Straordinario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Capolavoro assoluto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SUperlativo Lollo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Finalmente
30 giugno 2024 17:25 lupin3
Questo é forte

Noccio72
30 giugno 2024 17:31 Andrella73
D'accordo con Noccio 72 questo è un grande corridore è da tempo che lo seguo e continua a crescere...davvero davvero forte

Dubbi
30 giugno 2024 18:02 Miguelon
Chissà cosa c'è dietro a questo andar a cercarsi i talenti, da parte delle squadre più ricche, già dalla categoria allievi.

Finn
30 giugno 2024 18:50 fransoli
Forte lo è ma ne abbiamo già visti di fenomeni fra gli juniores poi perdersi mestamente.... Speriamo che con lui la storia sia ben diversa

Per Finn mi associo a fransoli.
1 luglio 2024 15:29 SERMONETAN
Il ragazzo per adesso è fortissimo, però a me personalmente a questa età che va forte a crono e in strada non sono mai piaciuti ,e sono tutti spariti strada , spero che x lui le cose vadano meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024