TRICOLORI CASELLA. GIADA SILO CONQUISTA IL TITOLO DONNE JUNIORES GALLERY

DONNE JUNIORES | 29/06/2024 | 15:05

Giada Silo è la nuova campionessa italiana su strada della categoria donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium ha vinto per distacco la prova tricolore di Casella (Genova) dove ha preceduto di 37" Silvia Milesi della Biesse Carrera e 1'19" Chantal Pegolo della Conscio Pedale del Sile.


LA CRONACA
Dopo una serie di allunghi agli avanposti del gruppo ad una trentina di km dall'arrivo evadono Sgaravato, Buzzi, Cenci, Iaccarino, Deotto e Comacchio. Vantaggio massimo 1'45". Sulla salita di Crocefieschi si rimescolano le carte, con le sei battistrada che vengono raggiunte da Giada Silo, Silvia Milesi ed Eleonora La Bella che guidano la corsa con una manciata di secondi sulla coppia formata da Zambelli e Pegolo. Al GPM scatta Silo che resta sola al comando, mentre all''inseguimento si porta in solitaria Milesi. Più staccate le altre. Silo insiste nella sua azione e vola verso la conquista della maglia tricolore.


GIADA SILO_Vicentina di Villaga, nata il 4 febbraio 2007, è alla prima stagione cone le juniores. Corre per il team Breganze Millenium con la quale ha vinto, domenica scorsa, la gara di Preore Tre Ville in Trentino. Tra le allieve lo scorso anno ha conquistato il titolo italiano su pista nell'inseguimento a squadre, seconda nella Coppa Rosa e sesta al tricolore su strada di Boario Terme. Ciclisticamente è cresciuta al Gruppo Sportivo Sossano. 

Festa grande in casa Breganze Millenium. Giada Silo si è aggiudicata il Campionato Italiano su strada di categoria con un’azione solitaria nata sulle rampe dell’unico GpM di giornata quando la gara è entrata nel vivo e mancavano al termine una decina di Km

Giove Pluvio ha risparmiato le nuove leve del ciclismo femminile in quel di Casella. Prima della partenza alcune gocce di pioggia hanno fatto temere che questa prima giornata genovese dedicata agli italiani fosse rovinata dalla pioggia, ma l’entusiasmo delle giovani atlete ha avuto la meglio sulle previsioni meteo.

Dopo il via avvenuto alle ore 13, la corsa è proceduta con una condotta di gara normale. Il punto di svolta si è avuto però con il TV di Pratolungo andato a Silvia Milesi (Biesse Carrera). Sullo slancio si è avvantaggiata subito una coppia di atleta, diventate subito una decina, fino a stabilizzarsi sulla trentina abbondante.  Il vantaggio di questo nutrita avanguardia era salito sopra il minuto, ma il gruppo si è ricompattato. Un ricongiungimento che ha tarpato le ali anche alla coppia Asia Gravano (BFT Burzoni) e Lucia Brillante Romeo (Biesse Carrera) che avevano provato ad avvantaggiarsi.

Quando sembrava che il gruppo aspettasse la salita di Crocefieschi per sferrare l’attacco decisivo un sestetto ha pensato bene di avvantaggiarsi lasciando il grosso del plotone nel dilemma se chiudere subito o concedere loro un guinzaglio più lungo lasciando alla strada e alla fatica l’onere di recuperare sulle fuggitive. Nei km immediatamente successivi si è avuta la conferma che è stata questa seconda ipotesi a ad avere la meglio

Le sei fuggitive, ovvero, la già nominata Asia Garavano insieme a Matilde Cenci e Claudia Comacchio (UC Consiglio Pedale del Sile), Eleonora Deotto (Braganze Millenium), Virginia Iaccarino (Biesse Carrera) e Dalia Buzzi (Racconigi Cycling Team) erano però, a prescindere da quello che accadeva alle loro spalle, decise a vendere cara la pelle. Prova ne è stata che con il prosieguo della loro azione il vantaggio continuava a crescere, passando dalla ventina di secondi a un minuto e 24, ridottosi di poco all’attacco della salita che conduceva al GpM di Crocefieschi.

Come era facilmente pronosticabile, la salita è stata il giudice supremo della prova e ha fatto si che la corsa esplodesse nel vero senso del termine. In avanscoperta si è così trovato un terzetto formato da Giada Silo, Silvia Milesi e Eleonora La Bella. Con Zambelli e Pegolo ad inseguire. In prossimità del GpM la situazione è cambiata nuovamente con la Silo in azione solitaria e le altre a cercare di tamponare senza successo la situazione. Il GpM ha visto passare la Silo da sola che precedeva la Milesi di una decina scarsa di secondi. Visto come procedeva l’azione della battistrada ormai quello che succedeva dietro di lei non era più cosa che la riguardava. La sua determinazione aumentava in maniera esponenziale con il passare dei km. La sua galoppata vincente è durata così una decina di km finché il traguardo ha messo fine alla sua fatica e dato libero sfogo alla felicità di una ragazza nata nel 2007 e al suo primo anno nella categoria. Seconda piazza per la begamasca Silvia Milesi giunta dopo 29”. Terza a 1:18” Chantal Pegolo che ha chiuso il Podio di questo Campionato Italiano regolando in una volata ristretta Alessia Zambelli e Eleonora La Bella.

Detto di quanto accaduto in gara, aggiungiamo una nota a margine per puro spirito campanilistico. Al  via erano presenti anche tre atlete liguri, ovvero Irma Siri (Conscio Pedale del Sile) che ha chiuso 29a, Lucia Brillante Romeo (Biesse Carrera) 21a e Beatrice Temperoni  che corre per la danese Team Rytger Carl Ras, 9a.

Ordine d’arrivo:

1.       Giada Silo – Braganze Millenium – 2:34:01

2.       Silvia Milesi – Biesse Carrera – a 37”

3.       Chantal Pegolo – U.C. Conscio pedale del Sile a 1:19”

4.       Alessia Zambelli – Biesse Carrera – a 1’19”

5.       La Bella Eleonora – BFT Burzoni – a 1’19”

6.       Elena De Laurentis – Team Di Federico – a 1’21”

7.       Linda Sanarini – BFT Burzoni – a 1’51”

8.       Alice Bulegato – Breganze Millenium – a 1’57”

9.       Beatrice Temperoni – Team Rytger Carl Ras – a 1’57”

 

10.   Greta Pighi – Biesse Carrera – a 1’57”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024