TRICOLORI CASELLA. GIADA SILO CONQUISTA IL TITOLO DONNE JUNIORES GALLERY

DONNE JUNIORES | 29/06/2024 | 15:05

Giada Silo è la nuova campionessa italiana su strada della categoria donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium ha vinto per distacco la prova tricolore di Casella (Genova) dove ha preceduto di 37" Silvia Milesi della Biesse Carrera e 1'19" Chantal Pegolo della Conscio Pedale del Sile.


LA CRONACA
Dopo una serie di allunghi agli avanposti del gruppo ad una trentina di km dall'arrivo evadono Sgaravato, Buzzi, Cenci, Iaccarino, Deotto e Comacchio. Vantaggio massimo 1'45". Sulla salita di Crocefieschi si rimescolano le carte, con le sei battistrada che vengono raggiunte da Giada Silo, Silvia Milesi ed Eleonora La Bella che guidano la corsa con una manciata di secondi sulla coppia formata da Zambelli e Pegolo. Al GPM scatta Silo che resta sola al comando, mentre all''inseguimento si porta in solitaria Milesi. Più staccate le altre. Silo insiste nella sua azione e vola verso la conquista della maglia tricolore.


GIADA SILO_Vicentina di Villaga, nata il 4 febbraio 2007, è alla prima stagione cone le juniores. Corre per il team Breganze Millenium con la quale ha vinto, domenica scorsa, la gara di Preore Tre Ville in Trentino. Tra le allieve lo scorso anno ha conquistato il titolo italiano su pista nell'inseguimento a squadre, seconda nella Coppa Rosa e sesta al tricolore su strada di Boario Terme. Ciclisticamente è cresciuta al Gruppo Sportivo Sossano. 

Festa grande in casa Breganze Millenium. Giada Silo si è aggiudicata il Campionato Italiano su strada di categoria con un’azione solitaria nata sulle rampe dell’unico GpM di giornata quando la gara è entrata nel vivo e mancavano al termine una decina di Km

Giove Pluvio ha risparmiato le nuove leve del ciclismo femminile in quel di Casella. Prima della partenza alcune gocce di pioggia hanno fatto temere che questa prima giornata genovese dedicata agli italiani fosse rovinata dalla pioggia, ma l’entusiasmo delle giovani atlete ha avuto la meglio sulle previsioni meteo.

Dopo il via avvenuto alle ore 13, la corsa è proceduta con una condotta di gara normale. Il punto di svolta si è avuto però con il TV di Pratolungo andato a Silvia Milesi (Biesse Carrera). Sullo slancio si è avvantaggiata subito una coppia di atleta, diventate subito una decina, fino a stabilizzarsi sulla trentina abbondante.  Il vantaggio di questo nutrita avanguardia era salito sopra il minuto, ma il gruppo si è ricompattato. Un ricongiungimento che ha tarpato le ali anche alla coppia Asia Gravano (BFT Burzoni) e Lucia Brillante Romeo (Biesse Carrera) che avevano provato ad avvantaggiarsi.

Quando sembrava che il gruppo aspettasse la salita di Crocefieschi per sferrare l’attacco decisivo un sestetto ha pensato bene di avvantaggiarsi lasciando il grosso del plotone nel dilemma se chiudere subito o concedere loro un guinzaglio più lungo lasciando alla strada e alla fatica l’onere di recuperare sulle fuggitive. Nei km immediatamente successivi si è avuta la conferma che è stata questa seconda ipotesi a ad avere la meglio

Le sei fuggitive, ovvero, la già nominata Asia Garavano insieme a Matilde Cenci e Claudia Comacchio (UC Consiglio Pedale del Sile), Eleonora Deotto (Braganze Millenium), Virginia Iaccarino (Biesse Carrera) e Dalia Buzzi (Racconigi Cycling Team) erano però, a prescindere da quello che accadeva alle loro spalle, decise a vendere cara la pelle. Prova ne è stata che con il prosieguo della loro azione il vantaggio continuava a crescere, passando dalla ventina di secondi a un minuto e 24, ridottosi di poco all’attacco della salita che conduceva al GpM di Crocefieschi.

Come era facilmente pronosticabile, la salita è stata il giudice supremo della prova e ha fatto si che la corsa esplodesse nel vero senso del termine. In avanscoperta si è così trovato un terzetto formato da Giada Silo, Silvia Milesi e Eleonora La Bella. Con Zambelli e Pegolo ad inseguire. In prossimità del GpM la situazione è cambiata nuovamente con la Silo in azione solitaria e le altre a cercare di tamponare senza successo la situazione. Il GpM ha visto passare la Silo da sola che precedeva la Milesi di una decina scarsa di secondi. Visto come procedeva l’azione della battistrada ormai quello che succedeva dietro di lei non era più cosa che la riguardava. La sua determinazione aumentava in maniera esponenziale con il passare dei km. La sua galoppata vincente è durata così una decina di km finché il traguardo ha messo fine alla sua fatica e dato libero sfogo alla felicità di una ragazza nata nel 2007 e al suo primo anno nella categoria. Seconda piazza per la begamasca Silvia Milesi giunta dopo 29”. Terza a 1:18” Chantal Pegolo che ha chiuso il Podio di questo Campionato Italiano regolando in una volata ristretta Alessia Zambelli e Eleonora La Bella.

Detto di quanto accaduto in gara, aggiungiamo una nota a margine per puro spirito campanilistico. Al  via erano presenti anche tre atlete liguri, ovvero Irma Siri (Conscio Pedale del Sile) che ha chiuso 29a, Lucia Brillante Romeo (Biesse Carrera) 21a e Beatrice Temperoni  che corre per la danese Team Rytger Carl Ras, 9a.

Ordine d’arrivo:

1.       Giada Silo – Braganze Millenium – 2:34:01

2.       Silvia Milesi – Biesse Carrera – a 37”

3.       Chantal Pegolo – U.C. Conscio pedale del Sile a 1:19”

4.       Alessia Zambelli – Biesse Carrera – a 1’19”

5.       La Bella Eleonora – BFT Burzoni – a 1’19”

6.       Elena De Laurentis – Team Di Federico – a 1’21”

7.       Linda Sanarini – BFT Burzoni – a 1’51”

8.       Alice Bulegato – Breganze Millenium – a 1’57”

9.       Beatrice Temperoni – Team Rytger Carl Ras – a 1’57”

 

10.   Greta Pighi – Biesse Carrera – a 1’57”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024