GARMIN EDGE 1050. AL VIA DEL TOUR DE FRANCE C'È GIÀ UN VINCITORE

TECNICA | 28/06/2024 | 12:33
di Giulia De Maio

Ieri nella magnifica cornice di Piazza Michelangelo si è alzato il sipario sul Tour de France 111 ma anche sull'ultimo gioiello di casa Garmin. L'Edge 1050 che da domani vedremo sul manubrio dei corridori di Astana, Groupama FDJ, Ineos Grenadiers, Movistar, Soudal Quick Step, Visma Lease a Bike, Lotto Dstny e tante altre formazioni impegnate nella Grande Boucle, visto che oltre ai team ufficialmente sponsorizzati dall'azienda americana ce ne sono diversi che hanno scelto di acquistare questo ciclocomputer premium, che può fare la differenza anche nella corsa a tappe più importante al mondo.


«Sono stato tra i primi a utilizzare le mappe in gara, spesso mi hanno permesso di fare la differenza in discesa e quando c'era vento per prevenire o provocare ventagli. Ora tutti hanno il tracciato sott'occhio, è fondamentale quanto le numerose informazioni che fornisce sulle salite che affrontiamo e sui valori che sprigioniamo in sella» conferma Luke Rowe, prima di applaudire i compagni della Ineos Grenadiers che sfilano sul palco e sentire il boato del pubblico per il saluto in italiano di Egan Bernal.


Oltre a vantare uno schermo LCD super smart, Garmin Edge 1050 è il primo computerino con Garmin pay e navigatore con speaker integrato, quindi sarà utilissimo anche negli allenamenti, tanto per i campioni quanto per gli amatori che durante le loro uscite potranno evitare di tirare fuori il cellulare per scambiarsi messaggi o pagare il caffè. 5 i cardini su cui è stato sviluppato: la profilazione dell'utente sulla specifica dell'attività svolta; la performance con funzione power guide e stamina, segmenti live, piani di allenamento adattivi, training status, load, effect, avviso di recupero, FTP, acclimatazione quota e calore; la navigazione con indicazioni della tipologia del manto stradale, avvisi di pericolo offerti dal crowdsourcing (ogni utente Garmin può segnalare un albero caduto o l'interruzione di una strada, ndr), sicurezza e connessione.

«Con il nuovo Edge si possono creare percorsi direttamente dal dispositivo, navigare verso punti di interesse e aggiornare le mappe via wifi senza utilizzare più alcun cavo. Altre innovazioni interessanti riguardano le group ride, che abbiamo sviluppato dalle conoscenze ereditate dal mondo moto. Con i propri compagni di uscita ci si può collegare prima di partire e comunicare direttamente senza telefono. E visto che con gli amici le sfide non mancano mai, Garmin stilerà in tempo reale la classifica tra i partecipanti nei tratti individuati per darsi battaglia» spiega Alberto Villata, Sales & Marketing Manager Fitness&Outdoor di Garmin.

Tra i prodotti di cui non si può più fare a meno ci sono quelli che ci permettono di pedalare in sicurezza. Lo conferma Dario David Cioni, direttore sportivo della formazione inglese, che alla Grande Boucle punta su Carlos Rodriguez e Geraint Thomas: «Le luci Varia che con il GPS indicano quando un veicolo si avvicina a noi sono state una rivoluzione pari a quella del casco. Una volta nessuno lo utilizzava e ora nessun corridore vuole farne a meno. Garmin facilita di molto il nostro lavoro, ormai scaricare i dati è semplicissimo e in gara sui computerini di tutti gli atleti ci sono le tappe da affrontare con tutte le indicazioni utili, dai rifornimenti ai punti pericolosi. Lavorare insieme è una fortuna e permette di sviluppare prodotti sempre migliori»

Per tutti i dettagli tecnici sul Garmin Edge 1050: www.garmin.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024