L'ORA DEL PASTO. L'ARGENTO MONDIALE DELLA "PARONA" GIOVANNA BONAZZI

NEWS | 25/06/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

Seconda ai Mondiali. Non in downhill, la specialità in cui vanta già due titoli iridati, ma in gelateria, la sua seconda vita. E ci è riuscita grazie ai gusti della sua terra, il Veronese: il gelato alla Sbrisolona del ristorante 12 Apostoli, il Bacio di Romeo e Giulietta e il Cappuccetto Rosso.


Giovanna Bonazzi, un sorriso caldo anche in un ambiente semifreddo, è la Parona del gelato, dove Parona sta per padrona in veneto ma anche come quartiere di Verona. Vent’anni fa (ieri la festa di compleanno) l’inizio dell’attività nella piazzetta del Porto. E adesso questo podio mondiale (dietro all’ungherese Adam Fazekas e davanti alla californiana Savannah G. Lee) nato dai punti accumulati in 11 anni di concorsi, con una selezione fra oltre 8mila colleghi, e soprattutto conquistato con intuizioni e curiosità, elaborazioni e ricerca. Come in quei tre gelati: “La Sbrisolona del 12 Apostoli è nata dalla ricetta della sbrisolona mantovana importata a Verona dalla moglie di Giorgio Gioco, Jole, con una spruzzata finale di Recioto bianco. Il Bacio di Romeo e Giulietta unisce la pastafrolla a S tipica di Bosco Chiesanuova con lo strato di semifreddo al cacao tipico del Bacio di Giulietta. Il Cappuccetto Rosso ha tre livelli: lo strato di semifreddo al croccante di mandorle fatto dalla veronese Saladine, lo strato alla pastafrolla della Val d’Illasi e la salsa di lampone che arriva dal Raldon”.


Gelati e ciclismo, una storia dolcissima. I corridori: da Paolo Fornaciari (il suo UltimoKilometro a Borgo a Buggiano) ai fratelli Mori (gelateria e yogurteria a San Miniato Bssso) e a Riccardo Riccò (la sua Chocoloco a Vignola). Gli sponsor: da Sanson (con Francesco Moser) a Gis Gelati (sempre con Moser) e Sammontana (con Moreno Argentin). Pioniere fra gli integratori (leggendario Bahamontes che, al Tour de France, primo in cima sul Col de Romeyère, mangiando un gelato aspettava l’ammiraglia – e il gruppo - per farsi sistemare la bici), il gelato continua a ispirare e motivare anche quei corridori diventati televisivi (Alan Marangoni per GCN Italia su YouTube in “Quanta fatica… per un gelato?”). Il Giro d’Italia ha omaggiato Pragelato, che sta quasi a metà strada fra Sestriere e Colle delle Finestre, mentre gelati rosa celebrano il Giro d’Italia, dal Ciokkolatte di Padova all’Harry’s 2 di Latina.

E’ il gusto del destino: il gruppo si screma lungo i tornanti, sul Gavia 1988 i corridori transitarono e sul Bondone 1956 giunsero congelati, al traguardo i vincitori sono celebrati con coppe e coppette (e così lo furono anche Coppi e Coppini). Si dice che i corridori più forti potrebbero essere al latte, certamente quelli sfiniti sono alla frutta. Quanti dubbi. Troppi gelati al caffè sono a rischio doping? E quante curiosità. Il pistacchio è il più apprezzato dai pistard? Giovanna Bonazzi, vicecampionessa del mondo, che monta la panna ma non si monta la testa, di certo lo sa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024