L'ORA DEL PASTO. L'ARGENTO MONDIALE DELLA "PARONA" GIOVANNA BONAZZI

NEWS | 25/06/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

Seconda ai Mondiali. Non in downhill, la specialità in cui vanta già due titoli iridati, ma in gelateria, la sua seconda vita. E ci è riuscita grazie ai gusti della sua terra, il Veronese: il gelato alla Sbrisolona del ristorante 12 Apostoli, il Bacio di Romeo e Giulietta e il Cappuccetto Rosso.


Giovanna Bonazzi, un sorriso caldo anche in un ambiente semifreddo, è la Parona del gelato, dove Parona sta per padrona in veneto ma anche come quartiere di Verona. Vent’anni fa (ieri la festa di compleanno) l’inizio dell’attività nella piazzetta del Porto. E adesso questo podio mondiale (dietro all’ungherese Adam Fazekas e davanti alla californiana Savannah G. Lee) nato dai punti accumulati in 11 anni di concorsi, con una selezione fra oltre 8mila colleghi, e soprattutto conquistato con intuizioni e curiosità, elaborazioni e ricerca. Come in quei tre gelati: “La Sbrisolona del 12 Apostoli è nata dalla ricetta della sbrisolona mantovana importata a Verona dalla moglie di Giorgio Gioco, Jole, con una spruzzata finale di Recioto bianco. Il Bacio di Romeo e Giulietta unisce la pastafrolla a S tipica di Bosco Chiesanuova con lo strato di semifreddo al cacao tipico del Bacio di Giulietta. Il Cappuccetto Rosso ha tre livelli: lo strato di semifreddo al croccante di mandorle fatto dalla veronese Saladine, lo strato alla pastafrolla della Val d’Illasi e la salsa di lampone che arriva dal Raldon”.


Gelati e ciclismo, una storia dolcissima. I corridori: da Paolo Fornaciari (il suo UltimoKilometro a Borgo a Buggiano) ai fratelli Mori (gelateria e yogurteria a San Miniato Bssso) e a Riccardo Riccò (la sua Chocoloco a Vignola). Gli sponsor: da Sanson (con Francesco Moser) a Gis Gelati (sempre con Moser) e Sammontana (con Moreno Argentin). Pioniere fra gli integratori (leggendario Bahamontes che, al Tour de France, primo in cima sul Col de Romeyère, mangiando un gelato aspettava l’ammiraglia – e il gruppo - per farsi sistemare la bici), il gelato continua a ispirare e motivare anche quei corridori diventati televisivi (Alan Marangoni per GCN Italia su YouTube in “Quanta fatica… per un gelato?”). Il Giro d’Italia ha omaggiato Pragelato, che sta quasi a metà strada fra Sestriere e Colle delle Finestre, mentre gelati rosa celebrano il Giro d’Italia, dal Ciokkolatte di Padova all’Harry’s 2 di Latina.

E’ il gusto del destino: il gruppo si screma lungo i tornanti, sul Gavia 1988 i corridori transitarono e sul Bondone 1956 giunsero congelati, al traguardo i vincitori sono celebrati con coppe e coppette (e così lo furono anche Coppi e Coppini). Si dice che i corridori più forti potrebbero essere al latte, certamente quelli sfiniti sono alla frutta. Quanti dubbi. Troppi gelati al caffè sono a rischio doping? E quante curiosità. Il pistacchio è il più apprezzato dai pistard? Giovanna Bonazzi, vicecampionessa del mondo, che monta la panna ma non si monta la testa, di certo lo sa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024