TRICOLORI PROF. DA FIRENZE A SESTO FIORENTINO PER CONQUISTARE UNA MAGLIA PREZIOSA

PROFESSIONISTI | 23/06/2024 | 08:24
di Paolo Broggi

La “Per sempre Alfredo”, prova creata dal Gs Emilia per rendere omaggio alla memoria del mitico ct Alfredo Martini, lascia la sua tradizionale collocazione primaverile per trasferirsi a giugno inoltrato e assegnare oggi la maglia tricolore di campione italiano della categoria élite.


per seguire in diretta il racconto dell’intera corsa a partire dalle 11.45 CLICCA QUI


Si parte da Firenze per affrontare 228 chilometri che porteranno al traguardo di Sesto Fiorentino al termine di una prova esigente. Dopo la partenza si va verso la Valdisieve e il Mugello, fino ad arrivare a Scarperia, transitare dal circuito del Mugello e affrontare un anello con due brevi GPM.

Con continui saliscendi si arriva così a metà gara per affrontare la salita delle Croci di Calenzano: 2300 metri al 5,2%, con pendenze che toccano anche l’8% attorno al primo chilometro.

La successiva discesa porta verso l’abitato di Calenzano dove si affronta la salita di via di Baroncoli (4,9 km al 4,4%), si entra nel circuito da affrontare quattro volte sempre con la salita di via di Baroncoli da affrontare.

L’ultimo scollinamento sarà posto a 8,6 km dalla conclusione e potrebbe essere il teatro dell’assalto decisivo nel gruppo dei migliori che a quel punto sarà decisamente scremato.

Come sempre è difficile fare previsioni per la sfida tricolore perché molto possono giocare le forze numeriche in campo: la VF Group Bardiani CSF Faizané, per esempio, schiera l’organico praticamente al completo mentre Bettiol (EF), Aleotti (Bora), Oldani (Cofidis) e Vendrame (Decathlon) correranno da soli. I nomi che si fanno preferire sulla carta sono quelli di Aleotti, Bettiol, Rota, Baroncini, Ulissi, Trentin e Pellizzari ma, come detto, sorprese e giochi di squadra possono condizionare più che mai l’esito della sfida tricolore.

Nel pdf allegato trovate l'elenco dei partenti


Copyright © TBW
COMMENTI
Composizione squadre
23 giugno 2024 15:06 alfiobluesman
È normale in un campionato Italiano avere squadre decimate ( un solo corridore ! ) e squadre complete?
PS : non sono un esperto di ciclismo quindi perdonami eventualmente la domanda

Non so se avete notato la grafica
23 giugno 2024 15:45 pickett
Il disegno dell'altimetria sembra opera di un bambino di terza elementare.Non sono indicate le quote delle altitudini,cosa si può capire?Quei rilievi possono essere dei cavalcavia come possono essere delle salite vere.Siamo nel 2024,questa é una grafica degna dei tempi di Bottecchia e Girardengo.Anche da questi particolari,da questo menefreghismo,da questo pressapochismo degli organizzatori si evince la situazione attuale del ciclismo italiano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024