TRICOLORE DONNE. LONGO BORGHINI PER IL POKERISSIMO, LE ALTRE PER LA STORIA. LIVE

DONNE | 22/06/2024 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

Il grande giorno è arrivato, oggi si corre la prova in linea del campionato italiano donne e la sfida al tricolore è ufficialmente aperta. Soltanto due giorni fa a Grosseto Vittoria Guazzini ha vinto l’assalto al titolo a cronometro mettendosi alle spalle Elisa Longo Borghini ed Elena Pirrone, ma ora è tempo di quello su strada.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 13.20 CLICCA QUI


Si parte e si arriva in provincia di Firenze, in particolare la partenza è fissata a Bagno a Ripoli, poco fuori il capoluogo fiorentino e dopo ben 130 km si arriva a Scarperia. Il percorso è esigente e dopo un tratto in linea di 54 km à il gruppo entrerà in un circuito finale di una ventina di chilometri da ripetere 3 volte. Le tornate finali saranno caratterizzate da una serie di strappi che ricordano molto quelli di una classica e che sicuramente influenzeranno maggiormente la corsa. Il gruppo dovrà affrontare nell’ordine gli strappi di Sant’Agata, Galliano, San Piero e Sieve e Scarperia.

Attenzione al caldo atteso in terra Toscana, già nella giornata della prova a cronometro il termometro superava i 30 gradi e si prevede per oggi una temperatura simile.

È inutile fare troppi giri di parole, molto probabilmente come ogni campionato italiano che si rispetti sarà una sfida contro Elisa Longo Borghini, la vera esperta in fatto di titoli tricolori (ne ha già vinti quattro nella prova in linea). La campionessa uscente è reduce da un secondo posto nella prova a cronometro e da un terzo nella classifica generale del Tour de Suisse. Proprio al termine della corsa tappe elvetica Elisa aveva analizzato con noi il percorso molto selettivo indicando come principale avversaria Silvia Persico e mettendo tutti in guardia sulle outsider. I tre giri del circuito finale infatti potrebbero sorridere a molti attacchi da lontano, magari ad opera di atlete di team fuori dal panorama del World Tour. Sicuramente le squadre più attrezzate a prendere a prendere in mano la situazione saranno le Fiamme Oro con la neo campionessa a cronometro Guazzini e soprattutto il gruppo sportivo Fiamme Azzurre con Elena Cecchini e una Letizia Paternoster in grandissima forma. Tra le atlete che correranno da sole segnaliamo Soraya Paladin,  Gaia Masetti, Greta Marturano ed Alessia Vigilia.

Elisa Longo Borghini per difendere il titolo tricolore potrà invece contare su Gaia Realini, anche lei ottima al Tur de Suisse, Ilaria Sanguineti ed Elisa Balsamo che ritorna alle corse dopo un lungo periodo di stop.

Per quanto riguarda il titolo under 23 sembra poter essere una sfida tutta in casa Uae con le fortissime Eleonora Camilla Gasparrini. Federica Venturelli e Francesca Pellegrini, ma attenti anche Giada Borghesi che si sta ritagliando un ruolo da protagonista in questa parte di stagione.

nel pdf allegato l'elenco delle partenti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024